Autore: Redazione

Venite con noi a conoscere uno dei Rioni più importanti e famosi proprio nel centro di Roma! Il Rione Colonna è uno dei luoghi più caratteristici della città e grazie alla nostra visita guidata sarà possibile coglierne tutti gli aspetti. Non solo monumenti lungo il percorso, ma anche storie e curiosità, legate ad un posto dove in passato vissero numerosi artisti, meta privilegiata degli stranieri ma anche dei romani, rione dove si concentrano tra le più importanti attrazioni cittadine. Partiremo dalla Trinità dei Monti fino ad arrivare nel cuore della città, ad un passo da Via del Corso. QuandoSabato 10…

Read More

Una visita guidata in serale per scoprire i capolavori di uno dei palazzi e dei musei più straordinari di Roma, Palazzo Altemps. All’interno potrete ammirare alcune delle maggiori opere d’arte della statuaria greco-romana e le stanze ancora affrescate di una delle più belle dimore rinascimentali romane. Tra i capolavori indiscussi vi sono le splendide collezioni delle più importanti e nobili famiglie quali gli Altemps, i Mattei, i del Drago e i Boncompagni-Ludovisi. Una visita guidata con archeologo in serale assolutamente da non perdere! QuandoVenerdì 9 Settembre 2016 alle ore 19:45 DovePiazza di Sant’Apollinare 46, all’ingresso del museo QuantoQuota di partecipazione…

Read More

Una visita guidata all’Insula di San Paolo alla Regola, che ci condurrà nella Roma sotterranea, per soddisfare tutti gli appassionati di archeologia e della meraviglie nascoste in città! Sotto metri di terra infatti si nascondono i resti di quella che venne identificata come un’insula e cioè una casa di abitazione comune di epoca romana, abitata, secondo la tradizione, dallo stesso apostolo Paolo. Ma non solo. Queste stanze furono probabilmente anche magazzini e luoghi di servizio connessi con i lavori che si svolgevano lungo il Tevere e che testimoniano una continuità di vita dal I secolo fino all’epoca medievale ed oltre.…

Read More

Un visita guidata unica nel suo genere per scoprire un luogo insolito e poco conosciuto ma molto affascinante di Roma, il Casino Massimo Lancellotti. All’interno, le stanze presentano dei mirabili affreschi databili al XX secolo e realizzati da un gruppo di artisti molto particolare, chiamati Nazareni, per il loro legame con la religione cristiana. Ogni stanza presenta una diversa tematica legata ai maggiori poemi della letteratura italiana scritti da Dante, Ariosto e Tasso. I personaggi di queste storie prenderanno vita davanti ai vostri occhi, grazie a queste pitture sensazionali. Un luogo nascosto di Roma, che saprà regalarvi davvero molte…

Read More

Da oggi sino al 13 settembre, tutti i giorni dalle 17,00 alle 23,00, al Parco degli Scipioni in via di Porta Latina, 10. Tutti i giorni, ingresso libero.TORNA “LA CITTA’ IN TASCA”: DA OGGI AL PARCO DEGLI SCIPIONI CULTURA, SPETTACOLO, GIOCO CON I BAMBINI E I RAGAZZI DI ROMALa manifestazione, giunta alla sua XXII edizione, è realizzata con il contributo di Roma Capitale, in collaborazione con la SIAE, è inserita nell’edizione 2016 dell’Estate Romana Da oggi sino al 13 settembre, tutti i giorni dalle 17,00 alle 23,00 torna con l’Estate Romana – al Parco degli Scipioni in via di Porta…

Read More

Piotta torna a Roma, dopo il tour estivo il concerto al Vengo da Primavalle Festival Dopo oltre 30 date estive che lo hanno portato in gito per l’Italia con il “Vino, Tabacco & Venere Tour”, Piotta torna a Roma per il Vengo da Primavalle festival presso il Parco Anna Bracci. A un anno dall’uscita dell’ultimo album “Nemici” (La Grande Onda/Universal) e da pochi mesi dall’esperienza teatrale firmata Camilleri e Gregoretti, il sound dell’artista romano si è consolidato in quell’evoluzione di rap, rock e reggae che Piotta ha maturato negli ultimi anni. Pioniere del rap italiano, ma anche nuovo rappresentante di…

Read More