Autore: Redazione
Venerdì 12 maggio nello storico Palazzo Besso, in largo di Torre Argentina 11 a Roma, sede della omonima Fondazione, si inaugura la mostra Omaggio a Isaac Bashevis Singer e alla Mitteleuropa di Lillo Bartoloni, Roma 1948, artista i cui dipinti filtrano la realtà in immagini essenziali, in oggetti, creature, qualsiasi aspetto che rappresenta in maniera non convenzionalmente gravitazionale.
Al Bioparco di Roma sono nati otto fenicotteri rosa e un pinguino del Capo. La schiusa delle uova dei fenicotteri è avvenuta sulle rive del laghetto nelle ultime tre settimane, mentre il pinguino è nato lo scorso 4 aprile dalla coppia Giuly e Yzzi.
Sabato 13 maggio 2023 la Marina Militare parteciperà alla manifestazione “Notte dei Musei”, organizzata da Roma Capitale. Per l’occasione, dalle ore 20.00 alle ore 24.00, Palazzo Marina aderirà con un’apertura straordinaria in notturna.
Rachele Andrioli al Festival Popolare Italiano al Museo Nazionale degli strumenti Musicali
Una voce forte e potente, che racconta la tradizione e la fa rivivere dandole nuova linfa creativa. Questa la caratteristica della cantante pugliese Rachele Andrioli di scena il 13 maggio alle 20.30 per il terzo appuntamento al Festival Popolare italiano diretto da Stefano Saletti al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, evento che rientra nel programma ufficiale de La Notte dei Musei.
Roma, 10 maggio 2023 – La città di Roma si prepara ad accogliere la nuova edizione della Notte dei Musei 2023, l’annuale appuntamento all’insegna dello spettacolo e dell’arte promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e organizzato da Zètema Progetto Cultura. Radio Partner: Dimensione Suono Roma.
Va in scena in prima nazionale, dal 17 al 21 maggio, al Teatro Tirso De’ Molina, ERAVAMO LA TERZA C, commedia scritta e diretta da Salvatore Scirè, il quale ha voluto rendere un omaggio affettuoso alla sua scuola, il prestigioso Liceo E.Q.Visconti di Roma (il più antico liceo d’Europa, fondato da S.Ignazio de Loyola nel 1583 col nome di Collegio Romano).
Sabato 13 e domenica 14 maggio 2023, l’OFF/OFF Theatre dà il benvenuto a Salvatore Marino, artista della parola, impegnato nel suo cavallo di battaglia “rivisto e corretto”, lo spettacolo: “Non sono abbronzato, qui lo dico e qui lo ne(g)ro”, testi di Mario Scaletta, Andrea Zanacchi e Salvatore Marino, con le musiche originali e dal vivo del Maestro Vincenzo Montella e la regia di Andrea Zanacchi. Il racconto ironico e intelligente, che delinea le difficoltà di “convivenza” di un immigrato pronto a misurarsi con la società ostile all’integrazione.
L’equipe urologica dell’Ospedale San Filippo Neri ancora protagonista di un altro delicato intervento.
Roma, 9 maggio 2023 – In partenza una nuova settimana di eventi di Roma Culture con le iniziative proposte dalle istituzioni culturali cittadine tra arte, teatro, danza, musica, cinema, incontri e attività per bambini e famiglie. Torna, inoltre, l’appuntamento con La Notte dei Musei, il consueto appuntamento nei musei della città, straordinariamente aperti in orario serale, con un ricco programma di concerti e spettacoli dal vivo.
In seguito al successo ottenuto al Gene Frankel Theatre di New York, arriva a Roma al Teatro Belli dal 20 al 22 maggio, Constellations, pièce scritta dal drammaturgo inglese Nick Payne e interpretata da Francesca Ravera e Michael Chinworth , con la regia di Kim T. Sharp.