Autore: Redazione

TEATRO QUARTICCIOLO 13 – 14 – 15 OTTOBRE 2016 – ore 21.00 EMANUELA GRIMALDA in LE DIFETTOSE impianto registico Serena Sinigagliaun progetto di Emanuela Grimaldaliberamente ispirato al romanzo Le difettose di Eleonora Mazzonidrammaturgia Eleonora Mazzoni, Emanuela Grimalda, Serena Sinigagliaaiuto regia Gianluca Di Lauroelementi scenici Stefano Zullodisegno luci Anna Merloaiuti alle scene Serena Ferrari, Elena Giannangeliassistente alla produzione Valeria Iaquintoconsulente organizzativo Gianluca Balestradistribuzione e ufficio stampa: OffRomeProduzione: Pierfrancesco Pisani, OffRome, Emanuela Grimalda con il sostegno di Corte Ospitale Nell’ambito della programmazione del Teatro Quarticciolo di Roma, Emanuela Grimalda, attrice e autrice di origine triestina, che alterna da sempre cinema, teatro e televisione, dopo…

Read More

Il 19 ottobre 2016 è BRA-day – V Giornata internazionale per la Consapevolezza sulla Ricostruzione Mammaria Per chi ha vissuto la dolorosa esperienza del tumore al seno un futuro più sereno può ripartire proprio dalla ricostruzione mammaria. Una possibilità, nonché un diritto, che solo un terzo delle pazienti prende in considerazione, nonostante sia una parte fondamentale del percorso di cura e di ripresa della propria serenità, personale, sociale e affettiva. Al Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma, ore 17.30 Incontro sull’importanza della ricostruzione mammaria promosso dalla Beautiful After Breast Cancer Italia Onlus con gli esperti del settore e tanti ospiti,tra…

Read More

Piccolo Festival dell’Essenziale IV edizione”Errore, Incanto, Esilio, Amicizia”le quattro parole-guida che verranno declinate in varie forme artistiche:danza, musica, letture, monologhi, cabaret, esperienze e dibattiti, Roma, sabato 15 e domenica 16 ottobre dalle ore 18.00 (Oratorio Baldini, piazza Campitelli, 9) PICCOLO BUFFET ESSENZIALE OFFERTO OGNI SERAINGRESSO GRATUITO Si tiene a Roma, sabato 15 e domenica 16 ottobre con inizio alle ore 18.30 presso l’Oratorio Baldini in piazza Campitelli, 9 (in pieno Centro), la quarta edizione del Piccolo Festival dell’Essenziale, a ingresso gratuito. Nato da un’idea del poeta e scrittore Davide Rondoni, direttore artistico del Festival, l’evento si presenta come “un viaggio…

Read More

Ottobre Rosa, le date della ASL Roma 1 per il mese della prevenzione Anche quest’anno la ASL Roma 1 aderisce all'”Ottobre Rosa”, campagna gratuita per la prevenzione del tumore al seno promossa dalla Regione Lazio per sottolineare l’importanza della diagnosi precoce di questa patologia. Si parte sabato 8 ottobre al Centro di Senologia dell’Ospedale Santo Spirito dove l’equipe del Gruppo Multidisciplinare di Specialisti e il personale dello Screening Mammografico dalle ore 8 alle 16 effettueranno ad accesso libero visite ed esami diagnostici e forniranno informazioni mentre nell’adiacente Cortile dei Frati, per alleggerire i tempi di attesa, si alterneranno momenti di…

Read More

#cuoriconnessi Polizia di Stato e Unieuro insieme per il nuovo progetto educativo itinerante contro il cyberbullismo Sarà presentato al teatro Brancaccio di Roma il docufilm #cuoriconnessi a sostegno della campagna di sensibilizzazione Parte ufficialmente da Roma un nuovo progetto di sensibilizzazione sul delicato tema del cyberbullismo. La Polizia di Stato scende in campo insieme a Unieuro con l’evento #cuoriconnessi, con un solo grande obiettivo: una campagna a livello nazionale, patrocinata dalla Camera dei Deputati e rivolta agli adolescenti e alle loro famiglie, che si integra alle numerose iniziative di sensibilizzazione e prevenzione del la Polizia Postale e delle Comunicazioni, che prevede…

Read More

dal 20 ottobre al 30 ottobre Parmaconcerti presenta Elio e Roberto Prosseda “Largo al factotum” “Il motivo per cui ho iniziato a fare questo tipo di spettacoli è perché credo che la musica classica sia anzitutto musica bella che vale la pena ascoltare. Siamo in una fase storica in cui c’è bisogno di qualità, ma in pochi conoscono questi brani. Quindi l’intento è quello di far ascoltare a chi non avrebbe mai avuto l’occasione o la voglia di farlo della buona musica, senza etichette di genere, sperando che poi se ne innamorino come è accaduto a me”. Queste le parole con…

Read More

LE STORIE DELLA FOTOGRAFIA cinque incontri dedicati alla fotografia italiana dagli anni Settanta ad oggi TERZO APPUNTAMENTO | venerdì 7 ottobre 2016, ore 18.00GLI ANNI NOVANTA: “NUOVE GEOGRAFIE NELLA FOTOGRAFIA ITALIANA” con WALTER GUADAGNINI Sala Guido Reni | Ingresso 5 euro | gratuito per i titolari della card myMAXXI – per gli studenti di arte e architettura accreditati per i crediti formativi l’acquisto del biglietto dà diritto ad un ingresso ridotto al Museo entro una settimana dall’emissione In occasione della mostra Extraordinary Visions. L’Italia ci guarda in corso al MAXXI fino al 23 ottobre 2016, al MAXXI proseguono LE STORIE…

Read More

PINOCCHIO, spettacolo d’immagini e suoni con maschere, pupazzi, burattini e attori. E’ uno spettacolo coinvolgente dove la narrazione fa da maestra. Il racconto è supportato dall’uso delle percussioni e del ritmo nyabinghi che spogliato dalle sue componenti mistiche, politiche e religiose è per antonomasia il ritmo della socialità e della narrazione che offre al pubblico uno spazio di condivisione che è tipico delle situazioni fiabesche.Con il ritmo, che detta il tempo della narrazione, tre attori si affiancano e alternano sul palcoscenico per raccontare la storia di Pinocchio, ciascuno dal proprio punto di vista. Alcune scene sono drammatizzate e così burattini,…

Read More

Dal 9 ottobre, al Teatro Palladium dell’Università Roma Tre, quattro appuntamenti domenicali per rivivere la magia delle colonne sonore dei film storici su grande schermo. Un viaggio nella storia del cinema, accompagnati dalle sonorità e dall’energia della New Talents Jazz Orchestra, diretta da Mario Corvini. Primo appuntamento:LA COMMEDIA ITALIANA IN JAZZDomenica 9 ottobre 2016 – 18,00Teatro PalladiumPiazza Bartolomeo Romano 8, 00154 RomaBiglietti: Ingresso €15 (intero) – €10 (ridotto: studenti ed over 65)Biglietteria Teatro Palladium+39 327 2463456 – biglietteria.palladium@uniroma3.itOrario biglietteria 10:00-14:00 / 17:00 – 21:30 La magia delle colonne sonore dei grandi film al Teatro Palladium di Roma: dal 9 ottobre…

Read More

Per tutto il mese di ottobre il museo presenta una serie di appuntamenti dedicati alla performance AZIONE – INTERAZIONE – 6, 11, 15 e 16 ottobre 2016Programma di performance degli artisti Renaud Auguste-Dormeuil, Francesca Grilli e Einat Amir DANZARE LA PERFORMANCE, DAL GESTO QUOTIDIANO ALL’ATTO D’ARTE – 8, 22 e 29 ottobre 2016Tre lezioni che partendo dai nostri gesti quotidiani accendono una riflessione sull’arte performativa La performance è una delle principali forme di espressione della creatività contemporanea in cui è l’azione stessa, svolta in uno spazio e in tempo determinato e in cui il pubblico svolge un ruolo fondamentale, a costituire…

Read More