Autore: Redazione
Hollywood è lontana. Film, storie e protagonisti sotto il cielo europeo. Inaugura il 13 ottobre la nuova rassegna cinematografica del Goethe-Institut Rom. 23 titoli fino al 13 luglio. Ingresso libero, ospiti e anteprime, film in versione originale con sottotitoli.Roma, 10 ottobre 2016 – Riparte il 13 ottobre il consueto appuntamento romano con il cinema tedesco. Quest’anno la rassegna del Goethe-Institut presenterà 23 titoli imperdibili per comporre l’affresco di un’epoca di incertezza ma anche di grandi opportunità, in cui i temi chiave dell’immigrazione e della società multietnica sono i protagonisti del cinema europeo. Si dice che la Hollywood classica sia stata…
Dal 18 ottobre al 6 novembre 2016, il Centro Teatrale Artigiano presenta “La notte della Tosca” di Roberta Skerl.Con: Pietro Longhi (Oscar), Annachiara Mantovani (Anna),Gabriella Silvestri (Ivana), Alida Sacoor (Linda)e con Pierre Bresolin (Commissario di polizia) Regia di Silvio GiordaniMusiche a cura di Eugenio Tassitano – Costumi di Lucia Mariani – Scene di Lorenzo Zollo Tre infermiere di una casa di lunga degenza vengono licenziate da un giorno all’altro e sprofondano nella disperazione fino a quando non decidono di reagire.Ma in un mondo pieno di disoccupati come faranno a farsi ascoltare? E’ semplice: serve un gesto eclatante che le porti…
Rassegna “Infanzie in gioco 2016/17” al Centrale Preneste Teatro in scena “Nella pancia di papà”
Domenica 16 Ottobre 2016 alle ore 16.30, al Centrale Preneste Teatro Ruotalibera Teatro/Compagnia UraganVerain scena con “Nella pancia di papà” La Rassegna Infanzie in gioco 2016/17 ritorna a Ottobre, per il sesto anno consecutivo, con un cartellone di 25 spettacoli teatrali dedicati ai bambini e alle famiglie a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58 in zona Pigneto-Malatesta). La nuova stagione teatrale organizzata da Ruotalibera/Centrale Preneste Teatro per le nuove generazioni è in programma ogni domenica alle ore 16.30. Il costo del biglietto per tutti, adulti e bambini, è di 5 euro. Il primo appuntamento è il 16 Ottobre…
Da Giovedì prossimo, al Cineforum S. Paolo Gay, film inediti a tematica Gay-Lesbica dal mondo con sottotitoli in italiano.Tutti i giovedí alle 20.30 all’ACROBAX (ex Cinodromo), via della Vasca Navale, 6 – ROMA (metro S. Paolo) Pizzeria sul posto dalle 19.30, ampio parcheggio.INGRESSO A OFFERTA LIBERA Come ormai é consuetudine da tanti anni, con ripresa dal 13 Ottobre e per tutti i giovedì alle 20,30 si svolgerá all’Acrobax (ex Cinodromo) in via della Vasca Navale 6 vicino Ponte Marconi a Roma, la rassegna di cinema gay e lesbico chiamata “Cineforum S. Paolo Gay”. Potremo assistere alla proiezione di film, cortometraggi…
Dal 19 al 23 ottobre 2016 al Teatro L’AURA di RomaL’ASS. CULTURALE LA PIETRA DI LUNA presenta “LA SORPRESA”di Luigi PassarelliCon: Giulia Linari, Michela Maridati, Alessandro GiovaRegia Vittoria Citerni Di SienaAiuto Regia Carla PregnoScenografia Samantha GiovaStage Manager Daniele GiannettiCostumi Margherita Di DomenicaTrucco Rossella ValensisiAmministrazione Giampietro Maria Teodori Sponsored by la linea cosmetica METODO SMOOTH Da mercoledì 19 a domenica 23 ottobre 2016, il Teatro L’Aura (vicolo di Pietra Papa, 64, Roma), ospiterà l’Ass. Culturale La Pietra Di Luna che porterà in scena la brillante commedia “La Sorpresa”, scritta da Luigi Passarelli e diretta da Vittoria Citerni di Siena. I personaggi…
Progetto Nuove voci della lirica II EdizioneRassegna annuale dei giovani solisti emergenti della liricaDirezione Artistica: Isabella Ambrosini Giovedì 13 ottobre – ore 20,30Venerdì 14 ottobre – ore 20,30L’ETÀ DEL VERISMO Musiche di Puccini, Mascagni, Leoncavallo, GiordanoSoprano Rossana CardiaMezzosoprano Serena MuscarielloTenore Oh Young MinBaritono Alessio Quaresima Escobar Pianista Davide DellisantiCoro Roma TreDirettore Isabella Ambrosini Introduce Luca Aversano Biglietto: 12 euro (intero) – 5 euro (ridotto)Info e prenotazioni:3333694605 – info@associazioneculturaleincanto.it Al via al Teatro Palladium la seconda edizione della Rassegna “Le nuove voci della lirica” dedicata ai giovani solisti emergenti, vincitori dei concorsi nazionale ed internazionali, che quest’anno, dopo il successo della…
TEATRO TRASTEVERE presenta FIORI DI MELO dal 11 al 16 ottobre 2016, drammaturgia di Clarissa GloriosoREGIAAdele Piras e Marla Francis La Spadacon Clarissa Glorioso, Elisabetta Rossi, Giulia Linari, Giulia Paoletti, Indri Shiroka, Marco Scuotto, Rossella Fava SCENOGRAFIAPaola Franzè (con OPERE DI: Marco La Rocca)COSTUMI E COSTUMISTASaraeluka ed Elena FumagalliMUSICHECharlirancol “Se fossi un colore? Verde!Come le mele acerbe, quelle che poi diventano gialle,mica che restano verdi per sempre.Magari siamo Fiori di Melo, un po’ prima di diventare frutto.”cit. L’Associazione Culturale Teatro Trastevere ha il piacere di presentare il testo originale della giovanissima ma promettente autrice ed attrice Clarissa Glorioso, protagonista in…
FRANCO FORTUNATO “SMALTI DI QUERINA”INAUGURAZIONE SABATO 15 OTTOBRE ORE 17 Sabato 15 ottobre, presso la galleria Edarcom Europa, in via Macedonia 12 e 16 a Roma, verrà inaugurata la mostra “Smalti di Querina”, personale dell’artista Franco Fortunato. A pochi mesi dalla grande esposizione tenutasi presso i saloni di Palazzo della Cancelleria, l’artista romano torna a esplorare le suggestive atmosfere dei diari del nobile navigatore veneziano Pietro Querini ma concentrandosi nella realizzazione di opere in ceramica con la tecnica degli smalti e della “cuerda seca”. Questo secondo appuntamento dedicato alla storia della Querina vuole essere un’anticipazione delle prossime importanti tappe, previste…
Dall’11 al 16 ottobre, dal martedì al sabato ore 20.30,domenica ore 17.00, OGNI VOLTA CHE GUARDI IL MARE in scena al Teatro Lo Spazio.Di Mirella Taranto, con Federica Carruba Toscano.Regia di Paolo Triestino La storia vera di una donna che diventa madre, e mette in discussione tutta la sua vita. Per non portare la figlia a visitare suo padre in carcere subisce la scomunica della famiglia ed è costretta a fuggire con la bambina diventando una testimone di giustizia. Un esilio di anni per sé e per la figlia, che crescerà nel nord nascondendosi continuamente. Mirella Taranto riesce a disegnare,…
TEATRO SALA UNO dal 11 al 16 OTTOBRE 2016“LE CITTA’ INVISIBILI” di Italo CalvinoRegia Ivan Vincenzo Cozzi Dopo il “tutto esaurito” per l’anteprima al teatro di Villa Torlonia, Le città invisibili di Italo Calvino, diretto da Ivan Vincenzo Cozzi, debutta sulla scena del Teatro Sala Uno martedì 11 ottobre. Un viaggio fantastico tra sogno e realtà, sulle orme di Marco Polo, al cospetto dell’imperatore tartaro Kublai Kan, alla scoperta di quei luoghi, reali ed immaginari, che compongono il grande regno del sovrano. 15 città, delle 55 che compongono il romanzo, e 10 appartenenze, mantenendosi fedeli al testo. Tappe scandite dalle…