Autore: Redazione

Una visita guidata con apertura straordinaria ci porterà all’interno della Piramide Cestia, l’unica ancora visibile in tutta Roma. Sarà possibile infatti entrare all’interno della camera sepolcrale per ammirarne i delicati affreschi e conoscere la storia di questo particolare monumento funebre e scoprire chi era il suo proprietario, il ricco e potente Caio Cestio, vissuto all’epoca di Augusto. La visita sarà condotta da un archeologo e ci consentirà di ripercorrere la storia di uno dei simboli della città e di capirne le alterne vicende e le numerose leggende nate intorno ad esso. Posti limitati! QuandoDomenica 23 Ottobre 2016 alle ore 11:45…

Read More

Ma cosa si cela dall’altra parte di Trastevere, nella zona meno nota e conosciuta, quella fatti di vicoli incantatati e piazzette medievali? Venite con noi e lo scoprirete! Una passeggiata insolita che vi porterà a conoscere angoli nascosti e storie millenarie che hanno reso grande la cultura e la tradizione di Roma. Da piazza in Piscinula, dove curiosi aneddoti ci attendono, ci spingeremo fino al cuore del Rione, Santa Maria in Trastevere, dove troneggia una delle basiliche più antiche di Roma. Quando:Venerdì 21 Ottobre 2016 alle ore 19:30 Dove:Piazza in Piscinula, davanti alle scalette di fronte al Tevere Costi:La visita…

Read More

Sul verde colle Gianicolo, che domina la città dall’alto, avremo la possibilità di vivere una bellissima visita giocata per bambini e famiglie, alla scoperta dei tanti personaggi della storia di Roma! Avremo modo di conoscere i loro volti e le loro storie, di vedere un faro senza mare e infine la possibilità di vedere da vicino e sentire il famoso sparo del cannone di mezzogiorno! Il tutto come sempre accompagnato da molti giochi divertenti ed istruttivi! Età consigliata6-11 anni QuandoDomenica 23 Ottobre 2016 alle ore 10:30 DovePiazza Giuseppe Garibaldi, sotto alla statua a cavallo CostiLa passeggiata prevede una quota di…

Read More

Roma è la città dei sontuosi palazzi nobiliari e dei maestosi edifici sacri. C’è però un aspetto di questi monumenti che forse desta più curiosità rispetto alle grandiose sale di rappresentanza: i loro chiostri e i loro cortili! La nostra passeggiata vuole quindi andare alla scoperta di questi luoghi spesso sconosciuti, in grado però di regalare infinite sorprese grazie alla loro straordinaria bellezza e unicità! Sarà così possibile ammirare il cortile del Palazzo della Cancelleria e di Palazzo Braschi, il chiostro di Sant’Ivo alla Sapienza e quello del Bramante, in un continuo di confronti e differenze, per conoscere aspetti particolari…

Read More

“La notte delle stelle”: sei chef tra i migliori in Italia e le stelle del cinema, insieme contro la malnutrizione Nella splendida cornice della Casina Valadier a Roma il 17 ottobre si terrà una cena esclusiva; il ricavato della serata andrà a sostenere i progetti di Azione contro la Fame Sei grandi chef della capitale e stelle del cinema saranno i protagonisti del nuovo appuntamento con la solidarietà voluto da Azione contro la Fame, in collaborazione con Festival del Cinema di Roma, Taste of Roma, Associazione Professionale Cuochi Italiani e Factory 4. Gli ospiti della serata esclusiva avranno l’opportunità di…

Read More

Porte aperte ai cittadini per informazioni su come prevenire i tumori.Distribuzione vaccino HPV alla popolazione maschile e ricette della salute dalla chef OPEN DAY, PREVENZIONE E INFORMAZIONE: DIFENDIAMOCI DAL CANCRO!Mercoledì 12 Ottobre dalle ore 9.30 alle 13:00Istituto Nazionale Tumori Regina Elena e Istituto San Gallicano Agli IFO nel mese di Ottobre la prevenzione diventa protagonista. Open Day Prevenzione e Informazione è un appuntamento da non perdere perché ha come obiettivo quello di sensibilizzare e “istruire” la popolazione a difendersi dal cancro, attraverso 4 temi di grande attualità: – Il nostro sistema immunitario sentinella contro i tumori- Tumori e infezioni: proteggiamoci…

Read More

Identità composite dal 15 al 30 ottobre 2016 In occasione della XII Giornata del Contemporaneo AMACI, con l’apertura straordinaria di sabato 15 ottobre, la galleria presenta al suo pubblico la mostra collettiva ‘Identità composite’.Questa mostra risulta centrata su un’idea d’identità e le diverse relazioni che questa assume con il mondo e la realtà. Quella degli artisti in mostra è un codice d’espressività composita e multiforme le cui prerogative si stimano nel reciproco rapporto di individuali e consolidate capacità di osservazione che trovano riscontro in un’analisi e un discernimento orientati a specifici fini artistici e culturali.Puntuali e determinate personalità conducono questi…

Read More

IED – Istituto Europeo di Design prende parte al più importante appuntamento europeo sull’innovazione con un progetto dedicato alla Luce.IED LIGHT DISTRICT è mostra e laboratorio interattivo e sociale. Dal 14 al 16 ottobre alla Fiera di RomaPadiglione 6, Area Life Roma, 10 ottobre 2016 – Anche quest’anno la creatività e la tecnologia “made in IED” sono protagoniste della Maker Faire Rome – The European Edition, unico appuntamento europeo dell’evento internazionale dedicato alle invenzioni, che porta nella Capitale il meglio dell’innovazione da tutto il mondo. L’edizione 2016, dal 14 al 16 ottobre alla Fiera di Roma, si presenta con 6…

Read More

LA FELICITA’ E’ UNA COSA SEMPLICE stagione teatrale 2016/2017 ARGOT PRODUZIONIMISANTROPO Ovvero liberi esperimenti dell’arte del vivere sociale, di Molièretraduzione, adattamento e regia Francesco Frangipane conArcangelo Iannace, AlcesteFrancesco Zecca, FilinteVincenzo De Michele, OronteVanessa Scalera, CelimeneMiriam Galanti, ElianteSilvia Salvatori, ArsinoèMatteo Quinzi, AcasteGilles Rocca, Clitandromusiche e DJ set Antonello Aprea,scenografia Francesco Ghisu, costumi Cristian Spadoni, light designer Giuseppe Filipponiofoto Manuela Giusto I versi recitati da Oronte e Celimene sono del Poeta Norberto Fratta Pumpuli E’ una produzione Argot ad aprire ufficialmente la stagione all’Argot Studio per la sezione large; Misantropo, ovvero liberi esperimenti dell’arte del vivere sociale di Molière, la traduzione, l’adattamento…

Read More

Centro Spettacoli Teatrali presenta dal 18 al 23 ottobreAl Sala Uno Teatro “Il cielo è cosa nostra” Scritto e diretto da Francesco ColomboCon Luisa Borini, Jessica Granato, Riccardo Marotta, Pietro Pace e Daniele Paoloni Osso, Mastrosso e Carcagnosso sono tre cavalieri spagnoli. Nel XIV secolo fondano rispettivamente la mafia, la camorra e la ‘ndrangheta. Qualche anno dopo muoiono, quasi contemporaneamente. Ma anche dopo la morte, continuano a tirare molti dei fili che muovono le azioni dei vivi.In una scena sommersa da buste da lettere, i tre grotteschi cavalieri trascorrono il tempo eterno dell’aldilà ad esaudire le varie richieste che arrivano…

Read More