Autore: Redazione
LA FELICITA’ E’ UNA COSA SEMPLICE dal 25 AL 27 ottobre 2016 ore 20.30 OCCHISULMONDO ALICE DRAGSTORE Drammaturgia Daniele Aureli e Massimiliano Buriniregia Massimiliano Burinicon Matteo Svolacchia, Daniele Aureli, Amedeo Carlo Capitanelli, Stefano Cristofani, Riccardo Toccacieloscene Francesco “SKY” Marchettidisegno luci Gianni Staropolifoto di Lucia Baldini All’Argot Studio apre la stagione small martedì 25 ottobre alle ore 20.30 lo spettacolo Alice Dragstore di Daniele Aureli e Massimiliano Burini: questo lavoro parte da un incontro con il mondo delle Drag Queen, abbiamo percorso la vita di alcune di loro, uomini la mattina, e Divine la sera, li abbiamo seguiti, intervistati, abbiamo ascoltato…
Mercoledì 26 ottobre – ore 20,30 – Patrizia Genovesi in “VAN GOGH L’uomo, l’opera, il tributo alla fotografia” Teatro PalladiumPiazza Bartolomeo Romano 8, 00154 RomaBiglietti:intero €10 – studenti €5 (con tesserino) “Prima sogno i miei dipinti, poi dipingo i miei sogni.” Vincent Van Gogh Mercoledì 26 ottobre alle 20.30, nella suggestiva cornice del Teatro Palladium dell’Università Roma Tre, nel cuore del “quartiere degli artisti” della storica Garbatella, Patrizia Genovesi, attraverso un appassionato racconto, illustrerà l’opera di Van Gogh artista deriso e amato, discusso e imitato, collezionato, oggetto di un vero e proprio culto.La pittura di Van Gogh emoziona oggi come…
“Se la legge non ammette ignoranza, L’ignoranza non ammette la legge” al Teatro Arciliuto
Da sabato 22 ottobre a domenica 6 novembre 2016, ore 20,30, Fattore K presenta “Se la legge non ammette ignoranza, L’ignoranza non ammette la legge” di Mimmo Mancini e Paolo De Vitaregia, Gisella Gobbicostumi, Cesare Tanoniluci, Paolo Macioci Uno specchio deformato della storia del popolo italiano, spesso furbetto, pavido e approfittatore. Un’aula di tribunale o almeno così sembrerebbe…Al centro una fatiscente scritta: “La legge è uguale per tutti”. Mancano delle lettere.Un paravento dietro al quale non s’intravede nessun imputato in attesa d’interrogatorio o di una sentenza.Carlo e Cosimo Capitoni, due fratelli pugliesi più che cinquantenni, disoccupati e veterani, che si…
Venerdì, 21 ottobre 2016, dalle ore 20,30, Concerto del GRUPPO ARCILIUTO – 4 voci e 1 pianoforte Il Gruppo Arciliuto, storico gruppo vocale che unisce la passione e il divertimento nel cantare ed interpretare un vasto repertorio di canzoni italiane e straniere in un modo del tutto personale ed ironico, unico nel loro genere. Quattro solisti si alternano nelle loro interpretazioni mentre gli altri si attivano in cori, ritmi vocali, balletti e battute al limite del cabaret. conStefano Costa, il basso e la ritmica,Giovanni Samaritani, il caldo e i cori di colore,Toni Tartarini, il sentimento e la fantasia melodica,Carlo Vaccari, la…
giovedì, 20 ottobre 2016, ore 20,30, al Teatro Arciliuto il concerto di M.A.M.A. DUO con Massimo Alviti, chitarra – Michele Ascolese, chitarra Comincia proprio così la nostra giornata: caffè, due passi al sole conversando piacevolmente, poi si sale a casa per abbracciare le nostre chitarre e inizia il gioco facendo vibrare le corde, suonando la musica che amiamo. E’ la nostra Amicizia, è la nostra Vita, è il nostro Gioco.Questo è M.A.M.A. Duo – Massimo Alviti & Michele Ascolese con la gradita e amichevole partecipazione di Alessandro Papotto dalle ore 20,30 aperitivo con buffet facoltativo nel salotto musicale,drink Euro 10,00. Si…
Il Sentiero dell’OlivetaccioUn angolo di Parco solitamente non aperto al pubblico, un paesaggio straordinario e un nuovo punto di vista sul parco.Escursione in collaborazione con il centro diurno dell’Associazione 89 partendo dal Prato di Carlotta, area orto vivaistica dell’associazione all’interno di una delle aree che descrivono il paesaggio della Campagna Romana.Ore 9.30 via Appia Pignatelli 208. Euro 5 con Carta Amici del Parco.Prenotazione obbligatoria: enrico.iannuzzi@gmail.com Dagli Acquedotti a Tormarancia (trekk)Splendida escursione di intera giornata attraverso tutte le aree del Parco dell’Appia: dagli Acquedotti fino ad arrivare alla tenuta di Tormarancia, passando per la Caffarella, Tor Fiscale, l’Appia Antica e il…
EFESTO FILM, FEDERICO ROSATI e FRANCESCO DAINOTTI per GEKON PRODUCTIONS, con il sostegno dell’Associazione METER ONLUS presentano COCOUn film di VERONICA SUCCINel cast, l’attrice ‘almodovariana’ Antonia San Juan, Federico Rosati, il piccolo Flavio Cavaliere, Claudio Botosso, Eva Basteiro-Bertoli.Venerdì 21 ottobre, ore 10,45 – Studio 3, Auditorium Parco della MusicaLa proiezione del film sarà seguita da un dibattito con, fra gli altri, la regista Veronica Succi e Don Fortunato Di Noto, fondatore dell’associazione contro la pedofilia Meter Onlus: http://www.associazionemeter.org/A SEGUIRE BUFFET PRESSO LO SPAZIO SET LOUNGE DALLE 12,30 ALLE 13,45 (ACCANTO ALL’INFO POINT)Sarà proiettato alla Festa del Cinema di Roma venerdì…
“Acque Sporche” di Hossein Taheri e Paolo Zuccari – regia Paolo Zuccari, liberamente tratto da “Il nemico del popolo” di Ibsen con Hossein TaheriPaolo ZuccariElodie TreccaniRaffaele GangaleDario IubattiChiara ScaliseFrancesca Ceci assistente alla regia Marco Canutoscene Marco Guarrera – costumi Francesca Rizzellocreazioni video Tiziana Tomasulo – progetto video Michele Bevilacqua Al Sala Uno Teatro dal 1 al 13 novembre la Compagnia Taheri e Zuccari presenterà la prima nazionale di Acque Sporche di Hossein Taheri e Paolo Zuccari, che ne cura anche la regia. Lo spettacolo è liberamente tratto da “Il nemico del popolo” di Ibsen. In scena, insieme a Taheri e…
TEATRO TRASTEVERE presenta ESTREMO CENTRO dal 26 al 30 ottobre, drammaturgia, Renato Pace e Alessandro Pace.Regia di Alessandro Pace Con Francesca Romana Verzaro Gianluca Passarelli Luigi Testoni Music DesignAlessandro Pace Voce Fuori CampoRoberto FabraFrancesca Romana Verzaro “Nell’inerzia degli schiavi ha,il potente,la sua arma migliore.” L’Associazione culturale Teatro Trastevere ha il piacere di presentare lo spettacolo “Estremo Centro”, Opera Prima Teatrale del giovane talento Alessandro Pace, in cui è evidente lo stile del suo ultimo cortometraggio”La leggenda del muto organetto”, andato al Festival de Cannes 2015, dove si nota già una forte predisposizione per il grottesco e il fiabesco come scelte…
Domenica 23 Ottobre – ore 17.30 – Al Teatro CAssia l’appuntamento con Monsieur David in “Feet Fantasy” Sarà un occasione per divertirsi con tutta la famiglia e godersi le storie comiche, poetiche e sognanti dell’acclamato “teatro del piede” di Monsieur David che ci presenta “Feet Fantasy”.Dopo i successi riscossi in tutt’Italia, ospite di “Colorado” e “Domenica In” , ritroveremo sul nostro palcoscenico i simpatici PIEDI ATTORI in uno spettacolo indimenticabile … Perché “FEET FANTASY” è uno spettacolo fatto di sensazioni, ascolto, empatia.Un presente dove il corpo ci comunica una strada, una via , un sogno, dove la fantasia ci trascinerà…