Autore: Redazione
Lo spettacolo è un omaggio al celebre film “Frankenstein Junior” di Mel Brooks e Gene Wilder, pietra miliare del cinema. Diversi sono i protagonisti, ad aiutare (o meglio ad ostacolare più o meno inconsapevolmente) il Dottor Frankenstein: Arlecchino e Pulcinella.Insieme a loro faranno capolino anche altri personaggi della Commedia dei Burattini come il nobile irascibile e prepotente, il carabiniere, il Diavolo e i suoi fantasmi, e tutti insieme porteranno sulla scena tante gag e lazzi tipici di quel teatro. Pulcinella e Arlecchino si trovano a Ginevra.Pulcinella pensa sia una visita di piacere, non sa che Arlecchino lo ha portato fino…
Fondazione AIDA e ARS Creazione e Spettacolo presentano “Pianoforte Vendesi” tratto dall’omonimo romanzo di Andrea Vitali Lo scrittore lecchese s’immerge per la prima volta nella stesura di un testo teatrale, assieme al regista Raffaele Latagliata per dar vita ai tanti personaggi che animano il suo sottobosco narrativo, rappresentati in scena dalla poliedricità di un solo attore, Adriano Evangelisti. Roma, Teatro Cometa Off, 3-13 novembreVia Luca della Robbia, 47, 00153 Romatel: 06.57284637 Domenica 6 novembre, al termine dello spettacolo, Dal romanzo alla scena, incontro con Andrea Vitali Dopo il debutto al Festivaletteratura di Mantova e i successi riscossi al Teatro Brancaccino di…
Curata da Gianluca Marziani, l’esposizione con i quadri di Andrea Capanna aprirà il 27 ottobre sino al 31 dicembre 2016.Urban Human: i muri di Roma diventano quadri. Storia e storie nella mostra di Andrea Capanna.In esposizione venti opere realizzate tramite la stratificazione su base lignea di cemento, calce, sabbia e intonaco, depositati e dipinti per strati, lavorati con carta vetrata, spatole e spazzole di acciaio. La Roma quotidiana si fa straordinaria: quei muri romani, sgretolati e segnati, colorati e ammuffiti, che raccontano Storia e storie della Capitale, diventano i protagonisti della nuova mostra della Galleria 28 Piazza di Pietra di…
GIORNATA COMMEMORATIVA DEDICATA A ITO MANCIO, CAPO DELLA MISSIONE DIPLOMATICA TENSHO 4 novembre 2016 dalle ore 14.00ingresso liberoIstituto Giapponese di CulturaRoma, via A. Gramsci, 74tel: 06 3224794 organizzato dall’Associazione Italo-giapponese di Miyazaki, in collaborazione con l’Istituto Giapponese di Cultura In occasione del 150° anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia, l’Associazione Italo-giapponese di Miyazaki rende omaggio alla figura di Ito Mancio (1569?-1612), giovanissimo dignitario cristiano a capo della delegazione diplomatica giapponese che visitò Portogallo, Spagna e Italia incontrando politici, ecclesiastici e figure di spicco dell’epoca, prima tra tutte Papa Gregorio XIII, che ricevette la rappresentanza nel 1585.Sarà il prof. Izumi…
Teatro in Inglese al San Genesio, dal 1° novembre “She Stoops to Conquer” di O. Goldsmith
The Rome Savoyards and Plays in Rome presenta “She Stoops to Conquer” di Oliver Goldsmith, diretto da Sandra Provost Spettacolo in lingua inglese con:(in ordine di apparizione) Shelagh Stuchbery, Michael Fitzpatrick, Eddie Zengeni, Anna Butterworth, Fabiana De Rose,Harry McCrory, Rick Breco, Edoardo Camponeschi, Rishad Noorani, Jim McManus Dal 1° al 6 novembre 2016Teatro San Genesio Prosegue anche per questa stagione la rassegna del teatro in lingua originale Inglese al Teatro San Genesio (9° edizione), che si inaugura con la rappresentazione in chiave moderna, della commedia sentimentale del 18° secolo, “She stoops to conquer” di Oliver Goldsmith in scena dal 1°…
Al CLUB 55 Pigneto in collaborazione con Rapsodica presentano “A LUME DI CANDELA”Rassegna musicale a cura di Alessio Bonomo Il nuovo progetto artistico che ci accompagnerà con una serie di concerti, ogni seconda e quarta domenica del mese.A Lume di Candela: In un’atmosfera intima e avvolgente gli artisti ci offriranno il meglio del proprio repertorio. Riflessioni, poesia, musica e parole per stare insieme, dove oggi, forse, “la risposta è nel vento”. (Bob Dylan) Domenica 30 Ottobre in concerto alle ore 21:30 Alessio Bonomo accompagnato dalle suggestive chitarre di Antonio Ragosta, ripercorrerà brani del proprio repertorio.Sin da subito ci si accorge…
Nell’ambito di Rome Art Week, la settimana dell’arte contemporanea a Roma, Spazio Menexa espone le opere di Angelo Marinelli che fa delle sue fotografie dei veri e propri quadri.L’artista propone uno sguardo su una Roma del futuro presa ad icona del processo di disillusione dalla società moderna, Roma che abbandonata a se stessa restituisce l’immagine di una città, ricca di controsensi, in bilico tra l’essere urbana e rurale.Le immagini che Angelo Marinelli ci mostra sono il racconto di una città che improvvisamente si trova quasi completamente disabitata, abbandonata a se stessa e ai pochi rimasti. Una città che non avendo…
Sabato 29 ottobre – dalle 19,30 – DIRITTO AL CORTOFestival Internazionale del Cortometraggio socio-giuridico Serata finale, A cura di Antonella MassaroCon il patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, del Consiglio regionale del Lazio e del Comune di RomaPartner: Own Air, CinecittàNews, Affaritaliani.it, AccreditatiCon il contributo di Gelatario, Fisascat Cisl Roma, Lazio MN Studio Legale Teatro PalladiumPiazza Bartolomeo Romano 8, 00154 RomaIngresso libero Diritto al Corto – Festival internazionale del cortometraggio socio-giuridico, ideato e promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università “Roma Tre”, giunge alla sua seconda edizione con il patrocinio del Ministero dei beni e…
Dal 28 ottobre 2016 al 29 gennaio 2017, il Complesso del Vittoriano – Ala Brasini, di Roma ospita la mostra dedicata all’affascinante universo di Guerre Stellari, un mito assoluto che ha incantato tre generazioni dal 1977 a oggi. Oltre 1000 pezzi tra modellini, action figures e stampe d’epoca – alcune esposte per la prima volta in Italia – raccontano ai visitatori le scene e i personaggi più indimenticabili di un mondo che ancora oggi seduce e appassiona a livello globale. Guerre Stellari – Play è la mostra sulla saga che ha sedotto tre generazioni si focalizza sull’aspetto ludico della leggendaria…
Visite dermatologiche e reumatologiche per la Giornata Mondiale della Psoriasi SAN GALLICANO: OPEN DAY DELLA PSORIASI29 Ottobre dalle ore 9:00 alle 15:00. Si accede agli ambulatori senza prenotazione! Visite specialistiche dermatologiche, visite reumatologiche per valutare eventuali segni, anche precoci, di artrite e colloquio psicologico a chi ne farà richiesta. Questi i servizi gratuiti messi a disposizione ai pazienti con psoriasi, anche sospetta, dall’Istituto San Gallicano il 29 Ottobre in occasione della Giornata Mondiale della Psoriasi. L’iniziativa è a cura dello staff multidisciplinare dell’Ambulatorio per lo Studio e la Cura della Psoriasi diretto da Claudio Bonifati. La Giornata sarà inoltre accompagnata…