Autore: Redazione

Dall’8 al 27 novembre 2016, Ge.ser.t.ec. presentaConiugi di Éric AssousconFelice Della Corte (Saverio), Roberto D’Alessandro (Berto),Francesca Nunzi (Patrizia), Giorgia Guerra (Luana)Musiche Massimiliano Pace – Luci Cristian Massimini – Costumi Lucia Mirabileregia Giancarlo Fares Si può cogliere l’occasione irripetibile della vita anche nel momento meno opportuno?Una commedia brillante – uscita dalla raffinata penna di uno dei maggiori autori di commedie contemporanee francesi – che ricorda come la felicità non sia una condizione permanente, ma la continua ricerca di un equilibrio. L’amicizia e l’amore hanno un prezzo? Quanto siamo disposti a pagare per i nostri desideri? Quanto incide la convenienza nei nostri…

Read More

AST COMPANY presenta NAKED dall’8 al 13 NOVEMBREal Teatro Stanze Segrete di Roma Con Patrizio Cossa e Fabrizio LobelloRegia e training attori: Giorgia Giuntoli Naked è crudo. Naked è claustrofobico. Naked è vero Dopo il successo dello scorso marzo torna a grande richiesta del pubblico romano lo spettacolo di pura improvvisazione teatrale messo in scena da AST Company: NAKED – dall’8 al 13 novembre al Teatro Stanze Segrete di Roma. In scena Patrizio Cossa e Fabrizio Lobello, regia e traning di Giorgia Giuntoli e luci e suono improvvisato di Barbara Sperandii. Lo spettacolo ha debuttato alla Sala Strocchi di Ravenna…

Read More

TEATRO TRASTEVERE in collaborazione con La compagnia de I Panni Sporchi presenta GIALLO SPORCO dal 2 al 13 novembreRegia di Barbara Lalli.ConLaura CirioniMonica CerutiAlessandro PeriniAndrea FilosaDonatella CervelliAlessandro IbbaGiorgia CiotolaStefano Caruso Assistente alla regia: Monica CerutiScene e fonica: Francesco Leogrande “…..che situazione…pazzesca.”cit. L’Associazione Culturale Teatro Trastevere, dopo il successo dell’apertura della Nuova Stagione, ha il piacere di presentare Giallo Sporco, il nuovo lavoro della compagnia I Panni Sporchi, che torna in scena dopo più di un anno di pausa, con una esilarante commedia scritta a quattro mani. “Cosa succederebbe se durante la rappresentazione di un giallo si riaffacciassero i personaggi più…

Read More

A tu per tu con: Peppe Voltarelli canta ProfazioRadio Show a cura di Rapsodica e Jonathan Giustini, in collaborazione con il MONKTutti i concerti della rassegna andranno in onda su Radio Città Futura Martedì 15 novembre 2016 – ore 21,30Monk Roma, Via Giuseppe Mirri, 35 – Roma A tu per tu, il nuovo modo per ascoltare la musica dal vivo, incontra Peppe Voltarelli, che torna a Roma per la prima volta dopo aver vinto la “Targa Tenco” 2016 con l’album “Voltarelli canta Profazio”.La serata è organizzata da Rapsodica e Jonathan Giustini, in collaborazione con il MONK. Parte del concerto sarà…

Read More

A Centrale Preneste Teatro domenica 6 Novembre 2016 alle ore 16.30 Ruotalibera Teatro in scena con “Ciao buio” Domenica 6 Novembre alle ore 16.30 a Centrale Preneste Teatro va in scena Ciao buio della Compagnia Ruotalibera Teatro, di e con Tiziana Lucattini e Fabio Traversa. Lo spettacolo, dedicato a tutta la famiglia, fa parte della rassegna Infanzie in gioco 2016/17. Sono il buio e la notte i protagonisti di questo lavoro in cui realtà e immaginazione si incontrano per raccontare storie, buffe o di paura, di lupi e coniglietti, streghe e mostri pelosi, orsi e orsetti, insieme a episodi di…

Read More

Florian Metateatro Centro di Produzione Teatralepresenta VECCHI TEMPI di Harold Pinter, traduzione Alessandra Serra. Regia Pippo Di Marca Deeley – Fabrizio CrociKate – Francesca FavaAnna – Anna Paola Vellaccio scene e costumi – Laboratorio Florian Metateatroassistente alla regia – Diletta Buschidirettrice di scena – Marilisa D’Amicoluci – Renato Barattucciregistrazioni audio – Globstergrafica – AltraStellaorganizzazione – Ilaria Palmisanoproduzione – Massimo Vellacciocura – Giulia Basel Teatro PalladiumPiazza Bartolomeo Romano 8, 00154 RomaIngresso: Intero €15 – Ridotto €10 – €5 studenti Giovedì 3, Venerdì 4, Sabato 5 novembre – ore 21,00 Definito dalla critica lo spettacolo più bello più bello del regista Pippo…

Read More

Arriva nella Capitale una grande mostra romana dedicata a una delle artiste più appassionanti e amate dal grande pubblico.Con circa 90 opere provenienti da tutto il mondo, dal 30 novembre apre al Museo di Roma a Palazzo Braschi l’esposizione su Artemisia Gentileschi e sul fervente mondo artistico del Seicento in Italia. Il percorso espositivo attraversa un arco temporale che va dal 1610 al 1652 e svela gli aspetti più autentici dell’artista attraverso 40 opere autografe, indagando sulla sua carriera e sulla sua progressiva ascesa che la vide affermarsi a Firenze – dal 1613 al1620 – a Roma – dal 1620…

Read More