Autore: Redazione
Dall’8 al 13 Novembre dal martedì al sabato ore 20.30domenica ore 17.00 MATRIMONI ED ALTRI EFFETTI COLLATERALIRegia Manuel GilibertiAdattamento di Manuel Giliberti da “Salviamo le balene ” di Ivan Campillo Una coppia borghese come tante, dieci anni di matrimonio, professore lui, casalinga lei.Gli anni trascorsi si fanno sentire. Anna e Luigi non hanno figli e la monotonia sembra aver preso il sopravvento in un menage che non sa come re-inventarsi. E forse il tempo ha limato anche l’interesse a dar vigore ad una relazione stanca soprattutto nell’entusiasmo individuale di pretendere la felicità. Tutto si muove in un’alternanza tra un’ingombrante ipocrisia,…
Sino al 29 gennaio 2017 al Complesso del Vittoriano c’è una mostra dedicato alla saga che ha sedotto tre generazioni: Star Wars!
Il 10 dicembre 2016 non prendete appuntamenti torna Musei in Musica 2016 che vedrà della aperture straordinarie dei musei di Roma solo 1 euro!
Dal 28 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017 torna a Roma Notre Dame de Paris!
Dal 29 novembre al 4 dicembre 2016 al Teatro Sistina arriva il musical che ha fatto “infiammare” tutti i teatri d’Europa: Rocky Horror Show!
Teatro Villa Pamphilj, domenica 6 novembre ore 11.30 – ingresso 5 euro -Ass. Mulab – WInJazz Women in Jazz presenta Milena Angelè in “Something there” Milena Angelè, sassofono tenoreEdoardo Ravaglia, pianoforteEnrico Bracco, chitarraLuca Fattorini, contrabbassoFabio Sasso, batteria “Something there” è il secondo album di Milena Angelè, pubblicato da Filibusta Records. Oltre ai brani originali composti da Milena Angelè (sassofono) – ed altri a firma del pianista Edoardo Ravaglia – “Something There” include alcuni arrangiamenti particolari e diversi omaggi al cinema ed alla letteratura. Il brano che dà il titolo all’intero album è ispirato da una splendida poesia di Samuel Beckett.Il…
Al via stasera – venerdì 4 e fino al 12 novembre a Roma il MedFilm Festival, il primo e più importante evento in Italia dedicato al cinema del Mediterraneo e del Medio Oriente. Lo storico festival romano si conferma un osservatorio irrinunciabile sul presente e sul futuro della settima arte, attraverso un ricchissimo programma che conta 90 film, di cui 60 anteprime italiane, europee ed internazionali. Il festival, diretto da Ginella Vocca, si terrà al Cinema Savoy (via Bergamo, 17), storica multisala della Capitale che aveva già ospitato il MedFilm nel 2015, al MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma,…
Vigili del fuoco, Calciatori Rai e ItalianAttori in partita per l’inaugurazione della nuova pista di atletica VVFF
Incontro di calcio tra Associazione Calcio e Solidarietà Giornalisti Rai, Vigili del Fuoco e Italian Attori Scuole centrali antincendi dei Vigili del FuocoPiazza Scilla 2 – Roma (Capannelle)Info: 06 71632808 – uff.attivitasportive@vigilfuoco.it Il 7 novembre 2016 l’Associazione Calcio e Solidarietà Giornalisti Rai parteciperà ad un incontro sportivo del tutto speciale. Si tratta di una partita triangolare giocata insieme alle squadre dei Vigili del Fuoco e della Italian Attori. L’occasione è l’apertura della nuova pista di atletica leggera e del rinnovato campo di calcio ubicati nel complesso delle Scuole centrali antincendi dei Vigili del Fuoco di Roma e, ad inaugurare gli impianti –…
Ecco gli eventi di Explora per il mese di Novembre 2016. Ologramma5 novembre 2016 @ 10:00 – 6 novembre 2016 @ 17:00E se l’immagine bidimensionale prendesse una forma 3D?Per tutto il mese di Novembre ad Explora i bambini dai 6 anni possono partecipare a “Ologramma”, il laboratorio tecnologico che coniuga sperimentazione e divertimento con una delle tecniche più creative e curiose per la riproduzione delle immagini.L’ologramma permette di proiettare in tridimensione un’immagine precedentemente creata: attraverso il laboratorio è così possibile dare vita a figure 3D che, in alcuni casi, possono anche essere dotate di movimento.Oltre all’osservazione del fenomeno, manualità e…
EMERGENZA TERREMOTO:AL RESTAURO DEL PATRIMONIO CULTURALE DEI TERRITORI COLPITIL’INCASSO DI SABATO 5 NOVEMBRE Per esprimere la sua vicinanza alle popolazioni e ai territori colpiti dal terremoto, la Fondazione MAXXI ha deciso di devolvere l’intero incasso di sabato 5 novembre agli interventi di restauro del patrimonio culturale gravemente colpito dal sisma. Fondazione MAXXIVia Guido Reni, 4/A, 00196 Roma