Autore: Redazione

Dal 22 al 27 novembre “Angelicamente Anarchici Don Andrea Gallo e Fabrizio De Andrè” con Michele Riondino, drammaturgia di Marco Andreoli, regia Michele Riondino, arrangiamenti di Francesco Forni-Musiche eseguite dal vivo da Francesco Forni, Ilaria Graziano, Remigio Furlanutluci Luigi Biondidirezione tecnica Francesco Traversocostumi Eva NestoriIl cuore è stato creato da Alessandro D’Annacoproduzione Centro d’arte contemporanea Teatro Carcano – Promo Music – Corvino Produzioni Michele Riondino dà voce alle parole di Don Andrea Gallo, con le quali racconta il suo quinto Vangelo: quello secondo Fabrizio De Andrè. ” I miei vangeli sono cinque: Matteo, Marco, Luca, Giovanni e Fabrizio. (…) È…

Read More

Venerdì 18 novembre 2016 – ore 21 – HANJO, opera in un atto, libretto e musica di Marcello Panni dall’omonimo Nō di Yukio Mishima.Nuova versione per tre cantanti e 6 esecutori (2016) Sabrina Cortese (soprano) – HanakoChiara Osella (contralto) – JitsukoAntonio Pirozzi (basso) – Yoshio Carlo Boccadoro – direttoreCesare Scarton – regiaIsabella Ducrot – scene Ensemble Roma Sinfonietta una produzione Nuova Consonanza e Università di Roma Trecon il contributo di Istituto di Cultura Giapponesein collaborazione con Accademia Filarmonica RomanaUn evento nell’ambito del 53° Festival di Nuova Consonanza Teatro PalladiumPiazza Bartolomeo Romano 8, 00154 RomaIngresso: 15 euro (intero) – 10 euro…

Read More

Uno dei rioni più importanti della città, il Campo Marzio, venne abitato sempre nel corso della lunga storia di Roma. Una visita guidata unica ci condurrà in luoghi noti e meno noti di quello che è da sempre il centro della città. Un tempo popolato da templi ed edifici pubblici, poi riempito di chiese e basiliche si presenta a noi oggi come cuore della vita cittadina. Strade, piazze, curiosità e personaggi dal passato rivivranno in un itinerario tutto da scoprire! QuandoDomenica 20 Novembre 2016 alle ore 16 DovePiazza di Sant’Agostino, davanti alla Basilica CostiLa visita guidata prevede una quota di…

Read More

Nei pressi della grande basilica di Santa Croce in Gerusalemme si trova una delle aree archeologiche più sorprendenti di Roma, aperta in via eccezionale, per farvi scoprire un altro luogo unico della città. Qui infatti sorgeva un enorme palazzo realizzato dagli imperatori romani e poi ingrandito e reso ancora più sontuoso da Costantino e sua madre Elena. Si potrà così ripercorrere, grazie ai meravigliosi resti presenti, la storia del luogo nel passaggio tra paganesimo e cristianesimo. In più sarà possibile ammirare parte del giardino e dell’orto dell’antico convento e i resti straordinari di una antica domus romana. QuandoSabato 19 Novembre…

Read More

Non vi lasciate scappare una visita giocata per bambini e famiglie all’interno di Villa Farnesina a Trastevere, una delle dimore cinquecentesche più straordinarie della città. I meravigliosi affreschi qui conservati, ci faranno conoscere tutto, ma proprio tutto, su dei e miti dell’antica Roma e rimarremo incantati dalla bellezza dei disegni realizzati dallo stesso Raffaello! La villa, realizzata per volere di un grande uomo di nome Agostino, è il luogo ideale dove far appassionare i bambini alla storia e alle bellezze della città e approfondire la mitologia antica, senza dimenticare il divertimento! Come sempre tanti giochi renderanno la visita interessante e…

Read More

La passeggiata alla scoperta delle piazzette dei più nobili, vuole farvi conoscere in modo originale, alcuni vicoli e piazze di Roma, dove il tempo sembra essersi fermato. Molti secoli fa infatti questi luoghi divennero i salotti “privati” di alcune nobili famiglie che qui vollero far sfoggio della loro ricchezza e nobiltà, costruendo palazzi, fontane e chiese. L’itinerario ci condurrà in quella parte di Roma compresa tra il Tevere e il Teatro di Marcello, dove ancora oggi le piazzette portano i nomi “dei più nobili”. QuandoSabato 19 Novembre 2016 alle ore 16 DovePiazza Cenci QuantoQuota di partecipazione € 7 a persona,…

Read More

Domenica 20 novembre alle 20.30 a Roma, presso la Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura, gli allievi dell’Accademia Teatro alla Scala saranno protagonisti di un evento unico. Nell’ambito del XV Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra a Roma e in Vaticano, Christoph Eschenbach dirigerà solisti, coro e orchestra nella Messa di Gloria di Puccini, nel Misericordias Domini e nell’Ave verum corpus di Mozart. Il concerto si tiene nel giorno solenne di chiusura della Porta Santa a San Pietro, con cui giunge al termine il Giubileo Straordinario della Misericordia. Christoph Eschenbach, reduce da una fortunata tournée con l’orchestra…

Read More

Sul palco del Teatro Cassia, la seconda edizione di “Note Solidali – persone per le persone”, sabato 19novembre 2016 l’iniziativa benefica che ha permesso agli Italian Style, in partenership con Italia solidale, l’adozione di nove bambini nel sud del mondo. Uno spettacolo di musica dal vivo che vi farà cantare ed emozionare sulle più belle note della canzone italiana. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.00 e sarà anticipato da un cocktail, che avremo il piacere di offrirvi ,a partire dalle ore 19.00. Teatro Cassia via Santa Giovanna Elisabetta 69 00189 Romatel 06.96527967 cell. 333 3804722 Per info e prenotazioni:…

Read More

Sant’Ivo, il Sanremo degli avvocati, 6 dicembre 2016 al Teatro Brancaccio Avvocati have got talent oppure, se preferite, l’X Factor degli avvocati. Merito di Sant’Ivo, santo protettore di chi esercita la professione forense ma adesso anche festival canoro delle toghe, giunto alla sua seconda edizione. Una kermesse nella quale ogni anno si affrontano 12 avvocati cimentandosi con le proprie capacità sul palco. Quest’anno l’appuntamento è atteso al Teatro Brancaccio per il 6 dicembre alle 21.00 e l’ingresso è aperto a tutti. Le selezioni si sono svolte a ottobre nella Sala Commissioni della Cassazione – dove gli impiegati si sono chiesti…

Read More

L’ARTE INVISIBILE DELL’ARAZZO, 19 novembre 2016 – 30 dicembre 2016, Galleria Sinopia Roma, via dei Banchi Nuovi 21/bInaugurazione sabato 19 novembre, dalle ore 17.00Con la presentazione di Valérie Giurietto, per ALVY, la più importante collezione in Italia di Cartons de TapisserieSi inaugura sabato 19 novembre presso la Galleria Sinopia di Roma, L’Arte Invisibile dell’Arazzo,una mostra che raccoglie una selezione di Cartons de Tapisserie della prestigiosa collezione AlVy.Questa mostra, e la collezione che si presenta presso la Sinopia, vuole raccontare non le opere finite, ma quell’invisibile mondo che si cela dietro i “cartons de tapisserie”, la preparazione e la realizzazione degli arazzi, dei tappeti e delle tappezzerie di…

Read More