Autore: Redazione
Per Teatro del presente, il 25 e 26 novembre, venerdí e sabato ore 20.45, LA BALLATA DELLE INFELICI SPOSE di Elena Fanucci. Regia di Sergio Basilecon Sergio Basile, Elena Fanucci, Fiorella Magrin, Marco Marelli, Giulia Pera.Prod. Stabilimenti Culturali. In occasione della “Giornata Internazionale per l‘eliminazione della violenza contro le donne”, istituita dall‘Onu il 25 novembre, Stabilimenti Culturali propone un evento che, oltre ad essere una rappresentazione teatrale, vuole essere anche un atto politico. La ballata delle infelici Spose esplora l‘abisso della sofferenza femminile ma non solo, perché spesso vittime e carnefici abitano la stessa prigione interiore. Il 27 novembre, domenica ore…
CLUB 55 pigneto in collaborazione con Rapsodica presenta”A LUME DI CANDELA” con BANDAJORONA. Rassegna musicale a cura di Alessio Bonomo Roma, zona Pigneto: Il nuovo progetto artistico che ci accompagnerà con una serie di concerti, ogni seconda e quarta domenica del mese.Illuminati dalla sola luce di candele: In un’atmosfera intima e avvolgente gli artisti ci offriranno il meglio del proprio repertorio. Riflessioni, poesia, musica e parole per stare insieme, dove oggi, forse, “la risposta è nel vento”. (Bob Dylan) Prosegue la rassegna “A lume di candela” organizzata dal cantautore Alessio Bonomo in collaborazione con Rapsodica, presso il “Club 55” di…
Dal 29 novembre all’ 11 dicembre 2016, il Teatro Vittoria presenta il trentatreesimo anno di repliche per l’inossidabile cavallo di battaglia della compagnia Attori & Tecnici “RUMORI FUORI SCENA” di Michael Frayncon: V. Toniolo, A. Di Nola, S. Messina, C. Lizzani, R. Della Casa, M. Simeoli,S. Colla, V. Picariello, C. Guarnieriregia: Attilio Corsiniproduzione: Attori & Tecnici “Non funzionerà mai qui da noi, è humour inglese”, aveva detto Attilio Corsini a proposito di “Rumori fuori scena” di Michael Frayn, nel 1982. Poi, insieme a Viviana Toniolo, si convinse che forse si poteva tentare. “Rumori”, come affettuosamente viene chiamato lo spettacolo da…
Karawan Fest – Il sorriso del cinema migrante – a Roma, Tor Pignattara – 24 /27 novembre 2016 – V edizioneIl festival delle commedie da ogni angolo del mondo, a Tor Pignattara, una quinta edizione tutta al femminile, con lungometraggi e corti, workshop, una mostra di fumetti e una mostra fotografica. Ogni sera il Karawan Bistrot: un’ora di cibo e chiacchiere con gli ospiti del festival.Ingresso gratuito Si tiene a Roma, nel quartiere Tor Pignattara, dal 24 al 27 novembre 2016, a ingresso gratuito – la quinta edizione del Karawan Fest, primo evento cinematografico in Italia che tratta i temi…
TEATRO PALLADIUM 26/27 NOVEMBRE 2016 FLAUTISSIMO 2016 – 18a EdizioneIL VIAGGIO SEGRETO DELLA MUSICA / MITI IN CONTROLUCEconEmmanuel Pahud, Silvia Careddu, Mario Caroli, Felix Renggli, Juliette Hurel,Paolo Taballione, Giulio Francesconi, Davide Chiesa, Alice Morzenti, Riccardo Ghiani,Andrea Manco, Andrea Oliva, Paolo Totti, I Flauti di Toscanini Il 26 e il 27 novembre presso il Teatro Palladium di Roma si terrà la diciottesima edizione di Flautissimo, il Festival Italiano del Flauto, organizzato dall’Accademia Italiana del Flauto, con la direzione artistica di Stefano Cioffi.Anche quest’anno, ad alternarsi sul palco, saranno i migliori rappresentanti dello strumento al mondo come Emmanuel Pahud, Silvia Careddu (recentemente…
59° Congresso Nazionale AIB – Associazione Italiana Biblioteche BIBLIOTECHE SOSTENIBILI: CREATIVITÀ , INCLUSIONE, INNOVAZIONE
59° Congresso Nazionale AIB – Associazione Italiana BibliotecheBIBLIOTECHE SOSTENIBILI: CREATIVITÀ , INCLUSIONE, INNOVAZIONE Nell’era digitale le biblioteche modificano il loro ruolo. Non più solo spazi di lettura e studio, ma luoghi di intescambio sociale, fabbriche di cultura, aree polifunzionali, laboratori, centri di informazione pronte a rinnovarsi e diventare spazi aperti, non chiusi ROMA, Biblioteca Nazionale Centrale, Viale Castro Pretorio 105Giovedì 24 – Venerdì 25 novembre 2016Dalle 10.00 alle 17.30, Ingresso libero Medaglia del Presidente della Repubblica ItalianaIn collaborazione con: Biblioteca Nazionale Centrale di RomaSotto gli auspici del: Centro per il Libro e la LetturaCon il patrocinio di: Senato della Repubblica,…
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE TEATRO TRASTEVERE presenta “39” di Shara Guandalini Supervisione ai Testi: Pascal La DelfaRegia di Giuseppe Sorgi dall’1 al 4 dicembreCASTShara Guandalini Micol Pavoncello Sandro StefaniniVeronica Milaneschi Simona Zilli “39 è un numero bellissimo.E’ dispari,e a me piacciono di più i numeri dispari…Perché il 40 è pieno, è tondo, è completo…mentre 38 è pari e non va bene, è un po’ triste come numero…” Così parla 39.39 è una ragazza come tante, di cui non conosciamo neanche il nome, che si ammala di Anoressia al liceo, e non ne esce più.L’Anoressia Nervosa, secondo la definizione medica: “…è il disturbo mentale…
I Musei più antichi del mondo sono un gioiello unico da non perdere, per chi vuole conoscere veramente Roma, nella domenica dei musei gratis! I Capitolini infatti, contengono al loro interno alcuni dei capolavori più importanti della storia di Roma, custoditi nelle ricche sale, esse stesse opere d’arte! Ci sarà la possibilità di ammirare alcuni preziosi manufatti come la statua di Marco Aurelio a cavallo, la colossale testa di Costantino, il delicato Spinario, la Lupa Capitolina oltre a poter camminare lungo il Tabularium, l’antico archivio di Stato, che regala un affaccio unico sul Foro romano! QuandoDomenica 4 Dicembre 2016 alle…
PROCULT CINEMA FESTIVAL – VII Edizione del Festival del Film Rumeno a Roma – dal 23 al 27 Novembre 2016 Al via la settima edizione del Procult Film Festival che si svolgerà a Roma dal 23 al 27 novembre 2016.Promossa da ProEvent insieme all’Ambasciata di Romania in Italia e all’Accademia di Romania a Roma – con il sostegno del Ministero Affari Esteri-Dipartimento Politiche per le Relazioni con i Romeni all’Estero e dell’Istituto Culturale Romeno – la mostra è nata per favorire la costruzione di una memoria collettiva, dedicando particolare attenzione alle opere che raccontano aspetti sociali, ambientali, politici e culturali…
Giovedì 24 novembre all’ACROBAX (ex Cinodromo), via della Vasca Navale, 6 – ROMA (metro S. Paolo)Film gay inedito: “King Cobra” (con James Franco)regista: Justin KellyGENERE: DrammaticoANNO: 2016NAZIONE: USADURATA (min.): 01h 31minLINGUA ORIGINALE: IngleseSOTTOTITOLI: Italiano (a cura di Anto) TRAMA: Basato su un romanzo che racconta di una storia vera: l’assassinio di un produttore di film porno-gay avvenuto nel 2007. Lo sceneggiatore e regista Justin Kelly è qui alla sua seconda regia dopo l’ottimo “I Am Michael”, film sulla riconversione gay che aveva sempre come interprete il nostro James Franco. Il titolo “King Cobra” si riferisce all’etichetta di pornografia gay “Cobra…