Autore: Redazione

TEATRO DI DOCUMENTI dal 29 novembre al 4 dicembreda martedì a sabato ore 20.45, domenica ore 18.00, va in scena “LA RECITA DI CALIGOLA”, di Vittorio Sagat. Regia di Marco Belocchi. Con Giuseppe Alagna, Marco Belocchi, Roberto Luigi Mauri, Maria Teresa Pintus, Vittorio Sagat, Gianluca Vicari. Prod. 1 Agosto. Dopo la morte di Drusilla, suo grande amore, Caligola realizza che l’esistenza è senza senso e che l’unico modo per esprimere e trasmettere questa insensatezza è il teatro. Così il mattatore Caligola architetta una messinscena del proprio dolore e durante questa “recita” farà strage di spettatori e attori, fino all’atto finale…

Read More

Teatro Palladium mette in scena un doppio appuntamento, sabato 3 Dicembre – ore 20,30 – “Dialoghi degli dei”. Uno spettacolo de I sacchi di sabbia e Massimiliano Civica.Con Gabriele Carli, Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Enzo Iliano, Giulia Solano Produzione: Compagnia Lombardi-Tiezzi in co-produzione con I sacchi di sabbia e il sostegno della Regione Toscana Teatro PalladiumPiazza Bartolomeo Romano 8, 00154 RomaIngresso: Intero €10 – Ridotto studenti €5 Dialoghi degli dei celebra l’incontro tra Massimiliano Civica, regista noto per l’asciuttezza formale delle sue opere e I sacchi di sabbia, un gruppo toscano che ha fatto dell’ironia la sua peculiare cifra stilistica.Scritti…

Read More

Arte in … Roma dal 5 al 12 dicembre 2016 Nel periodo natalizio, Artexpertise promuove una nuova edizione di “ Arte in…”: una rassegna d’arte che viene sempre proposta in luoghi di particolare rilievo storico, architettonico, culturale e artistico. Presentando alcune delle tendenze artistiche più avanguardiste in contesti storici, come in questo caso la città di Roma, generando suggestivi giochi di contrasto. Artisti: Matteo Arzenton, Ornella Balbo, Lynn England, Lubov Fridman, Stefania Gallina, Alice Gasco, Omar Ahmed Haj, Emanuela Lanza, Agostina Lisi, Barbara Mapelli, Fara Mas, Andrea Mottura, Paola Paleari, Devis Ponzellini, Carmen Cecilia Rusu, Maria Teresa Sabatiello, Leyla Salm,…

Read More

Una visita guidata che vi porterà alla scoperta della Roma Sotterranea. Al di sotto della famosa piazza Navona infatti si trova un luogo di straordinaria importanza: lo stadio di Domiziano. La visita di quest’area archeologica consentirà di compiere un viaggio indietro nel tempo per andare alla scoperta dei divertimenti nell’antica Roma, della storia dello sport e dei luoghi che furono costruiti nell’Urbe durante il corso dei secoli, per allietare imperatori e popolo. In più, sarà possibile scoprire l’evoluzione dell’area, trasformata oggi nelle piazza barocca più bella di Roma: Piazza Navona. QuandoGiovedì 8 Dicembre 2016 alle ore 15:45 DovePiazza di Tor…

Read More

Una visita guidata ad uno dei più pregiati e misteriosi luoghi della Roma sotterranea, il Mitreo di Palazzo Barberini. Un archeologo vi accompagnerà a scoprire uno dei luoghi meglio conservati dedicati al culto di Mitra, divinità di origine orientale, molto venerato nell’antica Roma. Scoperto casualmente nel 1936, questo luogo lasciò sin da subito tutti stupiti, per l’importanza e l’eleganza della sua decorazione pittorica. Sarà così possibile non solo visitare un posto solitamente chiuso al pubblico, ma anche approfondire i segreti legati a questo importante culto, ancora oggi carico di fascino e di mistero, soprattutto per i legami con il Cristianesimo.…

Read More

#IoVadoaRomaest lunedì 28 novembre special live performance e firma copie di Alessio Bernabei Il 28 novembre, alle ore 17:30, presso l’area eventi del Centro Commerciale Romaest, Via Collatina, 858, (2° Piano – Ingresso Nord), Alessio Bernabei incontrerà i fan e firmerà le copie del suo cd d’esordio da solista, ‘Noi Siamo Infinito’. Per l’occasione l’ex leader dei Dear Jack si esibirà in un mini-live dove farà ascoltare i suoi successi. Tutti coloro che acquisteranno il cd presso i punti vendita del Centro Commerciale Romaest: Media World, Mondadori, Panorama, riceveranno in omaggio il calendario esclusivo 2017. Un’iniziativa che Bernabei ha voluto…

Read More

GRAND HOTEL PALACE GLI AFFRESCHI DEL CADORIN COMPIONO 90 ANNI Eseguiti dal pittore veneto nel 1926, con l’aiuto del cognato Brenno Del Giudice, ritraggono la scena di un convito in villa per una rappresentazione teatrale Un richiamo alla grande pittura veneta del ‘500 e del ‘700, ma anche una palese adesione all’ultimo Liberty, rappresentato da artisti come Mariano Fortuny, in Italia, o Gustav Klimt, all’estero, caratterizzano il ciclo di nove affreschi di Guido Cadorin, pittore e decoratore veneto, che è stato celebrato il 24 novembre al Grand Hotel Palace di via Veneto, proprio in quel Salone che l’artista fu chiamato…

Read More

SCOPRIR, mostra del cinema iberoamericano di Roma – V edizione dal 12 al 17 dicembre 2016 Reale Accademia di SpagnaPiazza San Pietro in Montorio, 3 – Romaingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibiliInfo: www.roma.cervantes.es – tel. 06.85373628/29 – cultrom@cervantes.es Torna anche quest’anno SCOPRIR, mostra del cinema iberoamericano di Roma. Da lunedì 12 a sabato 17 dicembre la Reale Accademia di Spagna (Piazza San Pietro in Montorio, 3) ospita la quinta edizione della rassegna coordinata da Gianfranco Zicarelli e organizzata dall’Instituto Cervantes di Roma, in collaborazione con la FUIS – Federazione Unitaria Italiana Scrittori, Real Academia de España e le…

Read More

Cosa capita in vecchio castello inglese se il proprietario è un lord decaduto e un po’ sui generis che prende a fucilate chiunque si avvicini – è convinto di essere un colonnello al fronte! – mentre la moglie per far quadrare i conti decide di ospitare visite guidate nel maniero? Sono questi gli ingredienti di “Non sparate sul postino”, una brillante commedia in tre atti di Derek Benfield, in scena dall’1 all’11 dicembre a Roma al Teatro San Luigi Guanella di via Girolamo Savonarola 36/M, nel quartiere Prati.Protagonisti della pièce sono Lady e Lord Elrood, interpretati da Elena Verde e…

Read More

A Centrale Preneste Teatro, domenica 4 Dicembre 2016 alle ore 16.30, Fontemaggiore Centro di Produzione Teatralein scena con “Storia tutta d’un fiato” da “Narco degli Alidosi” di R. PiuminiTesto di Roberto Piumini, Luca Radaelllicon Enrico De Meo, Emanuela Faraglia e Giancarlo Vulpes Arriva da Perugia il prossimo spettacolo della rassegna Infanzie in gioco 2016/17 a Centrale Preneste Teatro: Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale porta in scena Storia tutta d’un fiato. L’appuntamento per grandi e piccini è domenica 4 Dicembre alle ore 16.30 a Centrale Preneste Teatro in via Alberto da Giussano, 58 a Roma.Il testo è tratto da “Narco degli…

Read More