Autore: Redazione
ROME NEW YEAR’S DAY PARADE Domenica 1 gennaio 2017 alle Ore 15,30 – 18, a Piazza del Popolo, Roma Accesso libero a tutti Festeggia dieci anni la Rome New Year’s Day Parade e Destination Events, la società londinese ideatrice del progetto in collaborazione con il team americano Youth Music of the world, organizzerà anche per questa edizione una spettacolare sfilata nella città eterna, in programma per il primo dell’anno nel cuore della Capitale.La parata di quest’anno si ripromette di essere ancora più spettacolare con alcune delle più prestigiose marching bands americane che si incontrano con bande italiane, majorette, artisti di…
Sino al 19 marzo 2017 negli spazi del Guido Reni District è ospitato un evento multimediale dedicato ad Alice nel Paese delle Meraviglie.
Sino al 15 gennaio 2017 nel palco del Teatro Brancaccio c’è lo spettacolo intitolato “E…se il tempo fosse un gambero” una commedia musicale perfetta per le festività natalizie!
Ligabue non ha certo bisogno di presentazioni, i suoi concerti registrano continuamente sold out!
Il 28 gennaio 2017 all’Atlantico Live si esibirà l’eroina dei cartoon degli anni Ottanta e Novanta: Cristina d’Avena.
Roma custodisce un gioiello unico al mondo, Villa Farnesina alla Lungara, dove all’interno artisti del calibro di Raffaello hanno saputo realizzare capolavori unici come l’affresco della Galatea. La nostra visita guidata vi condurrà all’interno di questa storica dimora cinquecentesca, nel cure di Trastevere, alla ricerca del bello, del lusso e dell’arte rinascimentale romana. Esploreremo le stanze di rappresentanza e quelle più intime e private, visiteremo le logge completamente affrescate con scene mitiche e allegoriche, dove è l’Amore a farla da padrone. In più numerosi racconti e aneddoti ci trasporteranno indietro nel tempo per rivivere i fasti della Roma di una…
Incredibile ma vero! Apre finalmente al pubblico la nuova area archeologica dei Fori Imperiali! Si potrà finalmente visitare le aree dei Fori di Traiano e di Cesare e passare sotto via dei Fori Imperiali, attraversando le cantine delle vecchie case medievali e rinascimentali. Una visita guidata condotta da un archeologo vi farà conoscere da vicino e toccare con mano i fasti della grande Roma, dall’epoca di Giulio Cesare fino all’apogeo dell’impero. Potrete camminare nelle piazze più famose del mondo, dove per secoli e secoli milioni di persone da tutto il mondo sono giunte per ammirare la Capitale. Un luogo unico…
Ma cosa si cela dall’altro lato di Trastevere, nella zona meno nota e conosciuta, quella fatti di vicoli incantatati e piazzette medievali? Venite con noi e lo scoprirete! Una passeggiata insolita che vi porterà a conoscere angoli nascosti e storie millenarie che hanno reso grande la cultura e la tradizione di Roma. Da piazza in Piscinula, dove curiosi aneddoti ci attendono, ci spingeremo fino al cuore del Rione, Santa Maria in Trastevere, dove troneggia una delle basiliche più antiche di Roma. QuandoGiovedì 29 Dicembre 2016 alle ore 11 DovePiazza in Piscinula, davanti alle scalette di fronte al Tevere CostiLa visita…
al Teatro Lo Spazio: 20 DICEMBRE, ore 20,30, “TI AMO DA MORIRNE”Scritto, diretto e interpretato da Mena Vasellino Un femminicidio come tanti ma raccontato dalla vittima. Lo spettacolo è un omaggio alle tante donne vittime di violenza domestica con la variante che a raccontare al pubblico come sono andate realmente le cose e come si è arrivati al delitto finale, è la stessa vittima che individua negli spettatori, i tanti che assistono di solito a questi epiloghi devastanti arrogandosi il diritto di sapere come sono andate le cose e disperandosi per non aver potuto fare nulla per farle andare diversamente.…
IN VIA MARGUTTA IL PRESEPE SECONDO GLI STREET ARTIST, inaugurato il 13 dicembre scorso, si chiuderà il 15 febbraio 2017.Dal barocco al neo pop, dal pop surrealismo al lettering, i nomi degli street artist in mostra: Beetroot, Gomez, Lucamaleonte, Moby Dick, m.sgarbi, omino71, Solo e Daniele Tozzi. Beetroot, Gomez, Lucamaleonte, Moby Dick, M.sgarbi, Omino71, Solo e Daniele Tozzi: sono loro i protagonisti di “Margutta Stazione Urban”, la nuova mostra “urban” del Margutta Veggy Food & Art, voluta da Tina Vannini e curata da Francesca Barbi Marinetti. Dal barocco al neo pop, dal pop surrealismo al lettering, la mostra sarà visitabile…