Autore: Redazione

SPAZIOCIMA – BOWIE BLACKSTARDUST: UNA MOSTRA PER I 70 ANNI DI DAVID BOWIEUn’esposizione dedicata interamente al Duca Bianco, uno dei più grandi cantanti del XX secolo, icona di stile e di arteL’evento prevede l’esposizione di una selezione delle opere di pittori, illustratori e fumettisti emergenti e già affermati. Presenti anche le opere di Natino Chirico, Roberto Di Costanzo, Giusy Lauriola, Piero Petracci, Valerio Prugnola UNA MOSTRA PER I 70 ANNI DI BOWIE, una festa, un’esposizione, un omaggio: nel giorno in cui avrebbe dovuto festeggiare il suo settantesimo compleanno, David Bowie è l’assoluto protagonista di un grande appuntamento romano. Torna il…

Read More

Planet Production presenta “Tutto per Lola” di Roberta Skerl, con Caterina Costantini (Ester) – Lorenza Guerrieri (Livia) – Lucia Ricalzone (Carla) – Monica Guazzini (Lucia) – Geremia Longobardo (Commissario Mascari)Regia di Silvio Giordani La tragicomica storia di quattro ex prostitute “in pensione” che, per colpa dei loro trascorsi lavorativi, vengono coinvolte in un giallo-rosa frizzante dagli esiti imprevedibili.Dal 10 al 29 gennaio al Teatro de’ Servi arriva “Tutto per Lola”, la tragicomica storia di quattro ex prostitute scritta da Roberta Skerl e diretta da Silvio Giordani.Piuttosto avanti con l’età e da tempo pensionate, le quattro donne vivono insieme in un…

Read More

La Befana al Teatro Eliseo è con MARY POPPINS, un nuovo appuntamento dell’orchestra Nuova Klassica. Musiche Richard M. Sherman, Robert B. Sherman, Irwin KostalAdattamento e rielaborazione musicale Marcello SirignanoAttrice Angela Di SanteScenografia multimediale Giampaolo BertoncinDirettore d’orchestra Carlo Stoppoloni Il 6 gennaio con la Befana al Teatro Eliseo arriva Mary Poppins, spettacolo per ragazzi che racconterà una delle storie più belle della Disney. Le avventure della bambinaia più amata e stravagante, con le canzoni che sono diventate un pezzo di storia dell’animazione e della filmografia per bambini e non solo, rivivranno grazie ai trentacinque elementi dell’orchestra Nuova Klassica che accompagneranno e interagiranno…

Read More

Al Teatro San Carlino, si festeggia la Befana con lo spettacolo “I tre porcellini”. Tre voci narranti, percussioni dal vivo e, naturalmente, burattini e pupazzi per rappresentare alcune scene e per raccontarne altre.Il suono delle percussioni e di tanti altri piccoli strumenti introduce i bambini nella storia; i ritmi scanditi emessi dai tamburi permettono di conoscere i personaggi e di riconoscerli ogni volta che appaiono sulla scena.Brevi e allegri canti verranno intonati insieme ai tre pupazzi che interpretano i porcellini, mentre l’arrivo del lupo sarà cadenzato oltre che dal percussionista anche dal battito dei piedi di tutta la platea.Il lupo…

Read More

Una visita guidata eccezionale che ci permetterà di conoscere da vicino la vita e le opere di Artemisia Gentileschi. Quasi cento opere testimoniano non solo la sua notevole produzione artistica e le sue innate e indubbie capacità, ma ci svelano anche il suo tempo, la cultura artistica tipica del Seicento italiano. La sua intensa vita sarà il filo conduttore di una visita guidata assolutamente da non perdere, non solo per gli amanti dell’arte, ma per tutti coloro che vogliono conoscere la società del tempo, con gli occhi di una donna! QuandoSabato 14 Gennaio 2017 alle ore 16.00 DovePiazza Navona, davanti…

Read More

Vi proponiamo un itinerario per andare alla scoperta del più meridionale dei mitici sette colli su cui venne fondata Roma, l’Aventino! Storia, racconti, leggende e mistero si fondono in un paesaggio che racchiude in maniera mirabile architettura, arte e natura! Luoghi importanti e panorami mozzafiato saranno i protagonisti di una passeggiata diversa, che ci permetterà di ammirare tutta la bellezza di un angolo della città di Roma. QuandoSabato 14 Gennaio 2017 alle ore 11.00 DovePiazzale Ugo La Malfa, davanti al monumento di Mazzini CostiLa passeggiata prevede una quota di partecipazione di euro 8 a persona, gratis under 18. La prenotazione…

Read More

Una passeggiata affascinante per andare alla scoperta dei luoghi che nell’antica Roma furono centrali per il commercio e l’economia. Dalla zona della Bocca della Verità, dove sorgevano i Fori Boario e Olitorio, si proseguirà all’interno del Ghetto ebraico, per giungere all’Isola Tiberina, che fu centro del grande sviluppo economico della città, sin dalla sua fondazione. Tra racconti e leggende, monumenti antichissimi e più recenti sarà possibile ripercorrere secoli e secoli di storia e ricordare Roma come era una volta! QuandoDomenica 15 Gennaio 2017 alle ore 15.00 DovePiazza della Bocca della Verità, nel parchetto di fronte con la fontana CostiLa…

Read More

Una visita guidata unica per andare alla scoperta delle Galleria Nazionale d’Arte Antica, contenuta nella straordinaria cornice di Palazzo Corsini a Trastevere. Una dimora d’eccezione, realizzata nel Rinascimento e che nel Seicento ospitò la regina Cristina di Svezia, vero faro della cultura del tempo. Nel Settecento venne poi acquistata dalla nobile famiglia Corsini che qui allestì la sua ricca collezione di opere d’arte: sculture, quadri, arredi di ogni epoca, testimoniano il gusto per il collezionismo di questi ricchi mecenati del passato. Una visita guidata suggestiva per scoprire e riscoprire angoli meno noti di Roma. QuandoDomenica 15 Gennaio 2017 alle ore…

Read More

Domenica 8 Gennaio 2017 alle ore 16.30, Centrale Preneste Teatro Ruotalibera Teatro, in scena con “Giufà il mare e le nuvole”. Testo, regia e interpretazione Tiziana Lucattini e Fabio Traversa Con il nuovo anno riprendono anche i consueti appuntamenti domenicali dedicati alle famiglie della rassegna Infanzie in gioco 2016/17 a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58). L’8 Gennaio alle ore 16.30 va in scena Giufà il mare e le nuvole, uno spettacolo della Compagnia Ruotalibera Teatro. Dalla saga del celebre personaggio della tradizione popolare dell’area del Mediterraneo nasce un racconto arguto e pieno di speranza. La regia e…

Read More

’90 Volte Tor Pignattara’Al via dal 12 gennaio 2017 le celebrazioni e iniziative per celebrare i 90 anni del quartiere romano di Tor Pignattara. Un fitto calendario di eventi, dalla posa delle pietre d’inciampo in memoria dei partigiani del quartiere uccisi alle Fosse Ardeatine alle passeggiate storiche tra archeologia e antropologia, passando per il fumetto sulla vita del partigiano Giordano Sangalli e la Festa della Liberazione del 25 Aprile Si terranno a partire dal 12 gennaio 2017 le celebrazioni e iniziative organizzate dal Comitato di Quartiere Tor Pignattara, dall’Associazione per Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros, dalla Scuola Popolare di Tor…

Read More