Autore: Redazione
“È questo il momento in cui ripensare radicalmente ciò cui siamo affezionati, ma che sentiamo non possa più esistere come era”.
Tre giornate dedicate ai più piccoli con spettacoli itineranti ispirati alla tradizione fiabesca, burattini, workshop e performance circensi.
Dal 19 settembre al 12 dicembre 2020, si svolgerà a Velletri, il Festival internazionale di danza contemporanea Paesaggi del Corpo con l’obiettivo di promuovere e diffondere la conoscenza della danza contemporanea in tutte le sue declinazioni con particolare attenzione a quei lavori che si collocano in un crocevia dove si incontrano le arti, innovando e dando vita a nuovi linguaggi.
Lunedì 7 Settembre arriva la terza edizione del “Murmat Festival”, la gara internazionale di cortometraggi che quest’anno indaga il tema dei cambiamenti climatici. Ricordarsi dell’amore per il nostro pianeta è cosa fondamentale e lo faranno con ironia i tre presentatori d’eccezione: Tiziana Sensi, Edoardo Saolini e Federico De Luca.
Rock in Roma riprogramma il live di Brunori Sas: l’appuntamento con il cantautore, inizialmente previsto per il 13 luglio 2020, si svolgerà il 30 giugno 2021 all’Auditorium Parco della Musica (Cavea). Biglietti disponibili su rockinroma.com e www.ticketone.it e in tutti i punti vendita Ticketone. I biglietti già acquistati in prevendita restano validi per la nuova data del 2021. Questi i nuovi appuntamenti dell’avventura live di Brunori Sas nell’estate del 2021: oltre a calcare il palco di Rock in Roma, il cantautore si esibirà al Milano Summer Festival il 24 giugno 2021 e sarà poi ospite del Lucca Summer Festival il…
Sono 4 gli appuntamenti che formano E..state con noi la rassegna proposta dal Comune di Carpineto Romano e ATCL circuito multidisciplinare dello spettacolo dal vivo, finanziato dal Mibact e dalla Regione Lazio. Tra teatro e musica, tradizione e contemporaneità 4 appuntamenti per passare in allegria e spensieratezza questa estate 2020, dal 2 agosto al 6 settembre al Parco Unità d’Italia.
Domenica 2 e domenica 9 agosto ritornano le Conversaxioni, due notti al Museo del Saxofono con una nuova ed originale proposta. Due visite guidate speciali notturne tenute dal direttore del museo Attilio Berni accompagnato al pianoforte dal M° Danilo Pierini.
Il 2 agosto entrata gratuita nei Musei e nelle aree archeologiche dei Fori imperiali e Circo Massimo con prenotazione allo 060608 e nei Tourist Infopoint.
Dopo l’opening party e la preview del 22 e 23 luglio, un nuovo evento speciale di avvicinamento a AltraVisione, la rassegna cinematografica che dal 5 al 23 agosto trasformerà i suggestivi spazi all’aperto del Teatro India in un’arena libera e indipendente, uno spazio informale dove far incontrare gli autori con il pubblico, anche quello più giovane, in una dimensione di scambio continuo.
Il teatro è in crisi, ma il Teatro Verde non si arrende! Ecco il Teatro Verde a motore, il teatro in ognidove!
Il Teatro Verde ha da poco festeggiato i quaranta (40!) anni di attività, ha una sede stabile dal 1986, a Roma Trastevere, dove a ogni stagione teatrale partecipano circa quarantamila (40.000!) presenze l’anno.