Autore: Redazione
Il Cosmo al Circo Massimo. Miti, visioni e racconti in quattro serate di archeoastronomia
Dal 5 al 27 settembre, l’area archeologica del Circo Massimo sarà la cornice di quattro serate a tema alla scoperta dei significati astronomici e dei simbolismi cosmici presenti nell’area, condotte dagli astronomi del Planetario di Roma Capitale e dagli archeologi della Sovrintendenza Capitolina.
Roma, 3 settembre 2020 – Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con il Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli realizza, in occasione dell’anniversario della nascita di Giuseppe Gioachino Belli (7 settembre 1791), una iniziativa rivolta a tutti i cittadini e gli amanti di Roma: Una fettina de Roma, tre passeggiate attraverso alcuni luoghi romani, guidati dai sonetti di Belli: dal Campidoglio al Pantheon; da piazza Navona a San Pietro; da piazza Venezia a Montecitorio.
Si inaugura domani 4 settembre la XV edizione di Short Theatre, il festival internazionale dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts, che fino al 13 settembre animerà gli spazi di WeGil, La Pelanda del Mattatoio Roma, il Teatro Argentina e il Teatro India.
Fiumicino 03 settembre 2020 – Il Centro Leonardo, da sempre attento alle tematiche ambientali, da sabato 5 settembre fino al 13 settembre ospiterà (nel pieno rispetto delle normative regionali anti Covid-19 con controlli accurati da parte del personale di sicurezza) speciali spazi espositivi dove verranno allestite le opere artistiche artigianali realizzate da Ocean Sole Africa, l’impresa sociale che da anni si occupa di recuperare dai mari le infradito dandogli nuova vita, ripulendoli e trasformandoli in vere opere d’arte.
(ROMA – 1 settembre 2020) – Dal 7 settembre Rossocinabro presenta More is More, una grande mostra internazionale con nuove commissioni e opere d’arte esistenti di 28 artisti internazionali. Questi artisti hanno acquisito un’importante esperienza internazionale con la partecipazione a mostre in tutto il mondo.
Venerdì 11 settembre ultimo appuntamento della rassegna ANTHOLOGY dedicata alla grande musica d’Autore, Pop e Rock del Novecento, sotto la direzione artistica di Gilda Petronelli e Stefano Saletti. Una musica che è ormai nella storia, che viene studiata e insegnata, e che, a mezzo secolo dalla sua creazione e dopo aver attraversato tre generazioni, è sempre più un “classico”.
Venerdì 4 settembre 2020 il pianista e compositore umbro, Federico Bonifazi presenta all’ArenAgnini (Viale Adriatico 136, ore 21) di Roma, il progetto musicale “Advancing”.
Dopo la vittoria al Roma Comic Off dello scorso anno, torna in scena a Roma il 10 settembre al Teatro Garbatella, Cioccolato all’arancia , vero e proprio “one woman show” in cui l’attrice Martina Gatto (anche autrice della pièce) intrattiene e coinvolge gli spettatori nel ruolo di una donna intelligente ma confusa, ironica ma preoccupata, talentuosa ma ansiosa.
GENIUS LOCI Concerti alla scoperta di luoghi straordinari della provincia di Roma e Viterbo
Dal 5 settembre al 10 ottobre, sei imperdibili appuntamenti musicali con interpreti del calibro di Lorenzo Kruger, Ivan Segreto e Diane Peters. In programma anche workshop, passeggiate naturalistiche e degustazioni completano un’esperienza unica alla scoperta delle location più suggestive della provincia di Roma e Viterbo.
Dalla trap di LALA &CE al pop elettronico di FELIX KUBIN, tutta la musica di Short Theatre
Unica donna del collettivo 667 che conta una dozzina di rapper maschi fra l’Africa e la Francia, Lala &ce arriva per la prima volta in Italia il 5 settembre al WeGil di Roma per la XV edizione del festival internazionale di performing arts Short Theatre, forte del suo successo internazionale.