Autore: Redazione
Inaugurazione Festival del Tempo | Mostre Installazioni Performance | 19 settembre 2020 | Sermoneta LT
Sabato 19 e domenica 20 settembre 2020 inaugura a Sermoneta il Festival del Tempo, il primo Festival dedicato al Tempo: mostre, installazioni e performance per indagare la nostra percezione del Tempo e dello Spazio.
Metti un libro a teatro,al teatro Studio 8 di Nettuno due spettacoli dedicati alla letteratura. 10 settembre “Uno Nessuno Centomila” con Enrico Lo Verso, 13 settembre “Se una notte d’Inverno un viaggiatore” con Giorgio Marchesi
Il 10 settembre al Museo Nazionale Romano – Terme di Diocleziano ore 20,30, sarà rappresentata la lettura scenica LvB di Jacopo Squizzato, con protagonisti Stefania Ventura e Luca Negroni, in occasione del 250° Anniversario della nascita del compositore.
I molteplici sguardi degli artisti sul concetto di famiglia sono al centro della programmazione della sesta giornata di Short Theatre, festival internazionale di performing arts giunto alla sua XV edizione e diretto da Francesca Corona e Fabrizio Arcuri. Ma il 9 settembre è anche il giorno in cui iniziano le perfomance presentate dal festival portoghese Materiais Diversos.
Prorogata al 10 gennaio 2021 la mostra “Il tempo di Caravaggio. Capolavori della collezione di Roberto Longhi” ai Musei Capitolini
Capolavori della collezione di Roberto Longhi” ai Musei Capitolini
tra arte, architettura, musica, libri e teatro con Gipi, Javier Cercas, Gianrico Carofiglio, Daniel Lumera, Emanuele Trevi, Sandro Veronesi, Sasha Waltz e tanti altri ospiti. Primo appuntamento: giovedì 10 settembre alle 19.00 con Gipi
Sabato 12 settembre il Museo del saxofono festeggia il suo primo anniversario! Ad un anno dalla sua costituzione, il primo ed unico museo al mondo dedicato al saxofono, celebrerà la ricorrenza con un grande concerto: sul palcoscenico salirà per la speciale occasione il quartetto capitanato da Luca Velotti, “ancia elegante del jazz”, artista internazionale e leader storico dell’orchestra di Paolo Conte, che torna ad esibirsi al Museo del Saxofono presentando RAINBOW, un nuovo progetto musicale ispirato dalla poesia dello scrittore sudafricano Richard Rive. Come recitano le sue parole, invo all’integrazione degli animi (non solo musicali), “Non esiste una canzone nera. Non…
Torna in scena, in una versione completamente rinnovata, una delle commedie più divertenti degli ultimi anni: “La stranissima coppia” scritta e diretta da Diego Ruiz, dall’8 ottobre al 1 novembre al Teatro Manzoni di Roma.
Continuano gli appuntamenti con il grande cinema all’Arena Garbatella di Roma, dove il 5 settembre Gianni Amelio ha inaugurato la quarta edizione della rassegna “Sgarbatellum”, curata da Alessandro Piva e prodotta come ogni anno da Olivud e Seminal Film.
Alla Casina delle Civette – Musei di Villa Torlonia Roma – il mondo fluttuante di Anna Onesti e le sue opere su carta
Dal 3 ottobre 2020 al 10 gennaio 2021 esposti otto arazzi e otto aquiloni in carta che omaggiano il Giappone e delineano un ponte tra tradizioni artistiche diverse 3 ottobre 2020 – 10 gennaio 2021.