Autore: Redazione
– Mercoledì 16 settembre, alle ore 21, Vincenzo Salemme in “Napoletano? E famme ‘na pizza”, guida ironica per sfuggire ai luoghi comuni partenopei. Salemme, insieme ai suoi compagni di “viaggio” Antonio Guerriero, Vincenzo Borrino e Mirea Flavia Stellato porterà in scena una confessione sincera ed esilarante sui luoghi comuni partenopei, perché “a volte essere napoletani è difficile”.
Rinviata la tappa romana del tour dei Pinguini Tattici Nucleari, a causa del permanere dello stato diemergenza sanitaria: il concerto della band si terrà mercoledì 24 febbraio 2021 al Palazzo dello Sport,data che sostituisce le precedenti del 6 marzo e del 28 ottobre 2020.
Con 22 danzatrici e danzatori in scena Sasha Waltz approda sul palco della Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma per inaugurare, in prima assoluta dal 18 al 20 settembre, la trentacinquesima edizione del Romaeuropa Festival conDialoge Roma 2020 – Terra Sacra.
Regina Aquarum è il progetto triennale ideato dall’Associazione TEVERETERNO, presieduta dall’Architetto Luca Zevi, vincitore dell’Avviso Pubblico “Estate Romana 2020 – 2021 – 2022”, fa parte di ROMARAMA, il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale, ed è realizzato in collaborazione con SIAE.
GENESIS 2.0 Un film del candidato Oscar CHRISTIAN FREI Co-regia di MAXIM ARBUGAEV (Documentario, Svizzera, 113’)
In occasione della grande mostra per il centenario della nascita di Alberto Sordi, che apre al pubblico il 16 settembre a Villa Sordi a Roma, SKIRA ha pubblicato due bellissimi volumi dedicati al grande “Albertone” nazionale.
Sono i 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari che offrono l’opportunità di festeggiarlo con i grandi, che con le sue favole sono cresciuti, e con i piccoli, che ne scoprono la fantasia e l’ironia.
Dopo il sold out del debutto, registrato questa Estate presso il Teatro del Lido di Ostia, Emanuele Bilotta e David Capoccetti sbarcano al Teatro Trastevere, per tre repliche, dal 28 al 30 Settembre.
La Luna sulla Magliana: il doc nato da Apebook nel lockdown è nella selezione ufficiale dell’ì-Fest International Film Festival
Cinque ragazzini adolescenti stanno preparando l’esame di terza media quando scoppia la pandemia Covid-19 e sono costretti all’isolamento.
I Giovedì di Villa Medici tornano con il concerto di Alex Beaupain e la mostra di Namsal Siedlecki