Autore: Redazione
Sarà “Un grande grido d’amore” con Barbara De Rossi e Francesco Branchetti ad aprire la nuova stagione del Teatro degli Audaci di Roma, venerdì 2 sabato 3 e domenica 4 ottobre.
Apre la stagione 2020-2021 del Teatro de’ Servi, in prima assoluta, la commedia “Cose popolari”, un viaggio nella quotidianità e nei destini con Nicola Pistoia, Ariele Vincenti, Francesco Stella, Giordana Morandini, in scena dal 24 settembre all’11 ottobre.
La Comunità Papa Giovanni XXIII scende in piazza con ‘Un Pasto al Giorno’ per i “nuovi poveri”
Roma, un “pasto sospeso” per chi è stato messo in ginocchio dal covid: la Comunità Papa Giovanni XXIII scende in piazza con ‘Un Pasto al Giorno’ per i “nuovi poveri”
Roma: i giovani dell’associazione visionari regalano visiere protettive anti-covid a due case di accoglienza per i senzatetto della capitale.
“Talenti per la scienza”, due giorni di eventi gratuiti per grandi e piccini all’Arena Cinevillage Parco Talenti con Mario Tozzi, Donatella Bianchi, Lorenzo Baglioni, Gabriella Greison e Antonello Pasini
Scuola: un weekend per regalare libri, quaderni e penne ai piccoli studenti in difficoltà
Un’iniziativa della Fondazione Mission Bambini insieme a laFeltrinelli.
CIAK SI SUONA! Ritorna l’ emozionante viaggio alla riscoperta della colonne sonore più belle degli ultimi anni.
Alla Casa del Cinema la mostra dedicata ad uno dei più grandi attori del nostro cinema. Inaugurazione lunedì 21 alle ore 18.30, a seguire proiezione del film I figli di nessuno
Il 26 e 27 settembre e il 3 e 4 ottobre al Serpentone torna il Corviale Urban Lab, con una nona edizione ricca di eventi: reading, mostre, spettacoli, concerti e laboratori, tra cui spiccano il Progetto delle Memorie che racconta la storia di Corviale e il reading Le Parole di Rodari con Anna Foglietta e Edoardo Camurri dedicato al centenario della nascita del grande scrittore.
LA SAPIENZA METTE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE A DISPOSIZIONE DEI SUOI STUDENTI