Autore: Redazione
Roma: al via dal 12 al 14 ottobre la 16a edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime
Roma, 28 settembre. Dopo il blocco forzato a causa del Covid-19, la XVI edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime, la manifestazione organizzata dall’associazione culturale Cinecircolo Romano – che quest’anno festeggia il 56° anno di attività – viene annunciata dal direttore artistico, Catello Masullo, e si svolgerà al Cinema Caravaggio di Roma dal 12 al 14 ottobre .
Stagione Condivisa Teatro Studio Uno e Teatro Biblioteca Quarticciolo
Casa del Cinema | Cinema e musica da “La storia siamo noi” a “Cinema in Canto” Creato per il web durante i mesi del lockdown, il format realizzato in collaborazione con il MEI debutta “dal vivo” alla Casa del Cinema mercoledì 7 ottobre 2 ottobre 2020 –
Creato per il web durante i mesi del lockdown, il format realizzato in collaborazione con il MEI debutta “dal vivo” alla Casa del Cinema mercoledì 7 ottobre
Il Medfilm Festival torna a Roma e in streaming dal 4 al 13 Novembre – Ventiseiesima edizione
Il MedFilm Festival torna a Romadal 4 al 13 novembre in una forma ibrida, attraverso un’accurata e armonica interazione di eventi dal vivo e streaming. Gli eventi dal vivo si terranno al Cinema Europa e al Nuovo Cinema Aquila, mentre la parte online sarà ospitata dalla piattaforma Mymovies.
Superare l’ostacolo, ricominciare, guardare oltre. Incontrare il pubblico, lavorando a fianco degli artisti, alla ricerca di una nuova normalità.
Prendono il via martedì 6 ottobre, anticipando l’apertura della stagione di prosa, i “martedì musicali”, a cura di Domenico Capezzuto, che il Teatro Lo Spazio dedica alle note e ai suoi protagonisti.
Solo con prenotazione obbligatoria il 4 ottobre confermata l’entrata gratuita nei Musei e nelle aree archeologiche dei Fori Imperiali e Circo Massimo allo 060608 e nei Tourist Infopoint
Mostra “COMENIO – un pensatore nei labirinti dell’Europa del XVII secolo” | Museo di Roma
Roma, 1 ottobre 2020 – In occasione della ricorrenza del 350° anniversario della sua scomparsa, si apre per la prima volta in Italia, dal 2 ottobre al 15 novembre al Museo di Roma a Palazzo Braschi, una mostra dedicata a Giovanni Amos COMENIO (1592-1670), filosofo e pedagogista ceco. L’esposizione, dal titolo COMENIO – un pensatore nei labirinti dell’Europa del XVII secolo, esplora l´eredità del pensiero di Comenio, ancora oggi di straordinaria attualità, e ripercorre le ragioni per cui è considerato il precursore della pedagogia moderna e contemporanea.
In un clima di speranzosa ripresa per il cinema, si tiene al Cinema Farnese di Roma da domani al 7 ottobre 2020 la 13ª edizione del Festival del cinema spagnolo e latinoamericano. Una edizione speciale già iniziata a Messina e Napoli e che, prima dell’edizione romana, ha fatto tappa all’Auditorium Ex-Gil di Campobasso dal 28 al 30 settembre.
Venerdì 2 ottobre alle ore 18, diretta streaming dalla pagina Facebook del Teatro Villa Pamphilj in compagnia di Paolo Pecorelli de “La Batteria”