Autore: Redazione

Scalda i motori una delle manifestazioni di punta della Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico: L’Aperossa. Dal 15 al 20 ottobre, tra gli spazi della Centrale Montemartini e il Teatro Garbatella, avrà infatti luogo L’Aperossa UnArchive, un’iniziativa che si inserisce all’interno della Festa del Cinema di Roma (sezione “Risonanze”) e che, sull’onda del lavoro di recupero e rielaborazione del materiale storico archivistico di repertorio – già rimodellato in vari linguaggi artistici e manifestazioni AAMOD quali “Premio Zavattini” e “Suoni e Visioni” – vuole promuovere e far conoscere nuovi incipit creativi a livello di risemantizzazione e incroci espressivi.

Read More

Con una vocazione per lo spettacolo dal vivo, l’alta formazione e la promozione degli artisti del territorio regionale, Spazio Rossellini – dopo il primo positivo periodo di attività interrotto bruscamente dall’emergenza Covid-19 – riprende il percorso di incentivo e sostegno al teatro e alle arti performative – danza, musica, cinema – dando spazio a realtà che affrontano con mezzi differenti la pluralità dei linguaggi dello spettacolo dal vivo.

Read More

Domenica 11 ottobre ( ore 16) il palcoscenico del Teatro India-Teatro di Roma accoglie la Compagnia del Laboratorio Integrato Piero Gabrielli, diretta da Roberto Gandini, con GLI ATTREZZI DI RODARI, uno spettacolo che nasce dalla voglia di celebrare il centenario dalla nascita di Gianni Rodari rispettando le norme di sicurezza in tempo di pandemia.

Read More