Autore: Redazione
Dopo il Mosè di Michelangelo nella Chiesa di San Pietro in Vincoli a Roma e le cappelle medicee nella sagrestia nuova della Basilica di San Lorenzo a Firenze, Marionanni scrive il progetto della luce che accompagna tutta la mostra dei marmi della collezione Torlonia presso Villa Caffarelli ai Musei Capitolini di Roma, attraverso uno studio attento delle opere. molte delle sculture, erano state scolpite per essere alla luce naturale.
COMUNICATO STAMPA Campidoglio, i nuovi appuntamenti di ROMARAMA, l’arte che muove la città
Dal 13 al 19 ottobre: Festa del Cinema al via, Pappano inaugura Santa Cecilia, il circo invade Torre Maura, laboratori scientifici a Centocelle.
Il filosofo Leibniz aveva una teoria riguardo la cosiddetta “separatrix”, la “struttura intermedia” tra due cose che sono in contraddizione tra loro. C’è sempre una linea. Da un lato c’è il blu, dall’altro il rosso. Però nella realtà il rosso coesiste nel blu, e il blu coesiste nel rosso. Leibniz sostiene che il cinquanta per cento di questa linea, di questa struttura intermedia, è ordine, e il restante cinquanta per cento è anarchia.
Una commedia “sui generis” nella quale si prendono di mira le piccole insopportabili abitudini che minano l’amore. Un divertente mix delle umane fragilità firmato Claudio Insegno che strizza l’occhio a Tarantino e Scola: una cena tra due coppie di amici diventa una “festa” di divorzio, occasione nella quale emergono le caratteristiche comiche e grottesche dei quattro protagonisti.
Mucciaccia Contemporary presenta il secondo capitolo di un progetto espositivo a lungo termine inaugurato nel 2019 che, attraverso bi-personali di cadenza annuale, vuole raccontare quegli artisti internazionali e di diverse generazioni accomunati dalla ricerca di una nuova visione del mondo attuale, che il celebre collezionista Hubert Neumann raggruppa sotto la sigla di Aftermodernism.
La 115° edizione della storica Mostra Cento Pittori Via Margutta omaggia Alberto Sordi_inaugurazione 29 ottobre 2020, Roma
Il 29 ottobre 2020 ci sarà l’ inaugurazione della 115esima edizione della storica mostra Centro Pittori Via Margutta.
Al via dal 26 ottobre la rassegna Sala Europa: un viaggio nelle tradizioni e nelle diverse culture del Vecchio Continente attraverso 12 grandi film di altrettanti grandi autori del cinema.
Doppio concerto 11 ottobre alle ore 18:00 e 21:00 – Teatro Arciliuto Piazza di Montevecchio, 5
TEATRO PALLADIUM, il 14 ottobre in prima romana Vetrano e Randisi nel dialogo immaginato tra Lucrezio e Seneca
Il Teatro Palladium inaugura la nuova stagione il 14 ottobre alle 20.30 con due nomi prestigiosi: Enzo Vetrano e Stefano Randisi, con la primaromana dello spettacolo “Quando la vita ti viene a trovare – Dialogo tra Lucrezio e Seneca”.
Dal 10 ottobre al 1° novembre, un mese di attività e sorprese a tema per il divertimento dei bambini in totale sicurezza.