Autore: Redazione
Obiettivo Globale: svelata a Palazzo Merulana l’opera di Marco Tamburro dedicata al premio Oscar Vittorio Storaro
La fisionomia del globo terrestre impressa sull’obiettivo di una macchina fotografica che, a sua volta, ‘inquadra’ lo skyline di una città nordamericana: si chiama “Obiettivo Globale” ed è l’opera su tela realizzata dall’artista contemporaneo Marco Tamburro dedicata al direttore della fotografia Vittorio Storaro.
Il progetto “Il Cervello e le sue meraviglie” è promosso e realizzato dalla compagnia Abraxa Teatro, sensibile alle tematiche culturali contemporanee e alle potenzialità delle arti performative, con la direzione artistica di Emilio Genazzini e la direzione scientifica di Clelia Falletti, docente dell’Università Sapienza di Roma, che ha coordinato lo sviluppo di tutti gli incontri. Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico “Eureka!Roma” e fa parte di Romarama, il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale, ed è realizzato in collaborazione con SIAE.
Mentre sono in corso le selezioni delle opere candidate a partecipare al terzo Rome Motorcycle Film Festival (“MotoTematica”), la direttrice artistica della rassegna dedicata a cinema e motocicletta, Benedetta Zaccherini, annuncia che durante la giornate delle proiezioni, in programma il 13 novembre p.v. alla Casa del Cinema di Roma, sarà presentato “Rockers”, il nuovo serial televisivo tutto italiano prodotto da Andrea Ferrari e con la regia di Miki Shipperman che vede impegnati come attori Tullio Sorrentino, Alessandro Bernardini e Mirko Frezza, “amico” di MotoTematica fin dalla prima edizione.
Appuntamento 16 ottobre con “Paesaggi del Corpo” Festival Internazionale Danza Contemporanea
Si riaccendono i riflettori del Festival Internazionale di Danza Contemporanea Paesaggi del Corpo a Velletri, dopo l’ultimo appuntamento del 4 ottobre scorso. Al Teatro Artemisio Gian Maria Volontè due nuovi immancabili appuntamenti, con gli spettacoli della danzatrice e coreografa dalla pluriennale esperienza internazionale Valeria Loprieno e la giovane ma già affermata formazione artistica Uscite Di Emergenza.
Esordio vincente in Supercoppa Centenario 2020 per l’Atlante Eurobasket Roma Eurobasket Roma
Ritorno in campo per una partita ufficiale da marzo per l’Atlante Eurobasket Roma, con l’esordio nella Supercoppa Cenetario 2020 in un match particolare come il derby di Roma (l’unico fra concittadine dell’intera Serie A2).
E’ strutturata in quattro diversi ed originalissimi percorsi visivi la mostra ideata da Raffaella Rossi e Filippo Restelli della Galleria Restelliartco. per la Rome art Week 2020. Un’esposizione che attraversa il Pianeta, spalanca le braccia per unire virtualmente differenti popoli e tradizioni, o improvvisamente si chiude per raccontare e urlare il fallimento.
Tre monologhi, tre storie di rabbia, rimpianti, emozioni e speranze. Uno spettacolo corale, struggente, poetico sulla vulnerabilità e resilienza femminile. Nella prima parte, scritta con cruda poeticità da Paola Moretti e interpretata da una giovanissima Gaia Salvi, Siri, una bambina della provincia thailandese, viene venduta dalla famiglia per prostituirsi nei bordelli della grande città a uso ed abuso dei ricchi yankee.
Proiezione di “African Dreamers – Five True Stories” documentario del collettivo Hic Sunt Leones.
Tibur Street Food Festival, due giorni di festa con il meglio dei sapori del Lazio e delle regioni italiane
Tibur Street Food Festival, due giorni di festa con il meglio dei sapori del Lazio e delle regioni italiane
Il Casino dei Principi di Villa Torlonia ospita dal 20 ottobre 2020 al 17 gennaio 2021 la mostra LA SIGNORA DELL’ARTE, dedicata al profilo ed alla personalità di Bianca Attolico (1931-2020), collezionista d’arte con interessi molto ampi, che vanno dalla Scuola Romana alle ultime generazioni artistiche, scomparsa il 19 gennaio 2020.