Autore: Redazione
Si alza sabato 24 ottobre il sipario di Centrale Preneste Teatro in Via Alberto da Giussano, 58 (zona Pigneto-Malatesta) per la Rassegna Infanzie in gioco 2020/21, organizzata da Ruotalibera/Centrale Preneste Teatro per le nuove generazioni.
Inaugurazione giovedì 5 novembre ore 18.00 e ore 19.30 su invito strettamente personale e secondo le disposizioni anti-Covid del DPCM del 13 ottobre 2020 In occasione del novantesimo anniversario dalla nascita, giovedì 5 novembre 2020 sarà inaugurata presso Palazzo Merulana di Roma la prima mostra retrospettiva dedicata all’artista Roberta Meldini, scultrice e disegnatrice protagonista di rilievo nel panorama artistico della seconda metà del Novecento.
Manolo Valdés, artista spagnolo di fama internazionale, torna a Roma dopo ben 25 anni (Galleria Il Gabbiano, 1995), con una ampia mostra personale ospitata nelle magnifiche sale del Museo di Palazzo Cipolla. La mostra “Manolo Valdés. Le forme del tempo” è stata fortemente voluta dal Prof. Avv. Emmanuele Francesco Maria Emanuele, Presidente della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale che la promuove, ed è realizzata da POEMA in collaborazione con la Galleria Contini di Venezia, con il supporto organizzativo di Comediarting e Arthemisia. La rassegna è curata da Gabriele Simongini. Una settantina di opere (provenienti dallo studio dell’artista e da importanti…
“E allora a sostituire il riparo della casa non saranno soltanto i nostri singoli nomi, ma la nostra consapevole presenza collettiva nella storia, e vivremo di nuovo al centro del reale. Malgrado tutto, riesco a immaginarlo.” John Berger
In un futuro prossimo, che ecletticamente fonde passato e presente, gusto gotico e frenesia contemporanea, un vocabolario romantico ottocentesco e musica elettronica, tre insoliti personaggi, la presentatrice, l’ospite e il dj, sono chiusi dentro lo studio di registrazione di un’emittente radiofonica.
Dopo l’annullamento di ARF! il Festival del Fumetto di Roma – a causa dell’emergenza Coronavirus – rimandando la sesta edizione a maggio 2021, gli organizzatori (definiti da sempre ARFers) tornano al Mattatoio, il Museo d’arte contemporanea di Testaccio, per presentare da venerdì 20 novembre a domenica 22 QUALCOS’ALTRO, un intero weekend di mostre dedicate al fumetto, concepite come esperienza totalizzante e immersiva.
Proiezione del documentario lituano “The Jump”, di Giedrė Žickytė, alla presenza della regista e del coordinatore di produzione. La storia vera del marinaio lituano Simas Kudirka, disertore su una nave statunitense, che ha portato a uno dei più grandi disastri politici durante la Guerra Fredda.
Michele Rosa: i nudi di Rosa e virulenze pittoriche allo lo Spazio Multifunzionale della Villa Comunale di Frosinone
Dal 13 al 31 ottobre 2020, presso lo Spazio Multifunzionale della Villa Comunale di Frosinone e negli spazi di Tibaldi Arte Contemporanea a Roma, Michele Rosa (Sora, 1925) presenta le ultime produzioni e ricerche artistiche in due esposizioni personali che confermano l’incessante attività che ha sempre contrassegnato la sua lunga carriera artistica, tanto da ricevere nel 2013 il titolo onorifico di Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica e nel 2019 l’attestazione di “cittadino benemerito” della città di Sora quale riconoscimento pubblico per l’attività svolta in campo artistico e culturale.
In occasione della ricorrenza della nascita delle Nazione Unite, il 24 ottobre 2020 dalle 11.00 alle 20.00 allo Spazio5 di Roma apre al pubblico l’esposizione fotografica “Human Rights.
Dopo l’annullamento dovuto all’improvviso lockdown di marzo arriva finalmente al Teatro Tor Bella Monaca il tanto atteso “Chi è di scena” di Alessandro Benvenuti. E questa volta sarà in scena per due settimane con una programmazione dal venerdì alla domenica, per il 1° fine settimana, e per i due successivi dal giovedì alla domenica (v. in calce le date).