Autore: Raffaella Roani

dal 25 aprile al 09 maggio 2009Foro Italico Per tutti gli appassionati di tennis e di sport ad altissimo livello, le due settimane dedicate agli Internazionali BNL d’Italia sono un evento imperdibile. Il più importante torneo tennistico italiano diventa ogni anno un’occasione mondana in un raffinato contesto o più semplicemente un modo di trascorrere una giornata piacevole in un luogo dedicato allo sport, con la possibilità di incontrare i Big del circuito e qualche VIP appassionato di tennis… e magari di scattare una foto di “rapina” da portare poi in ufficio.

Read More

A Roma l’acqua diventa espressione artistica anche dove è stata portata solo come risorsa idrica. Le fontane sono innumerevoli e una più bella dell’altra. Ci sono delle vere e proprie dispute per stabilire quale sia la fontana più bella di Roma: c’è chi dice quella di Trevi, che di certo è la più famosa grazie a Fellini e quella più cercata e frequentata dai turisti di tutto il mondo, che la fotografano in ogni stagione ed ora del giorno e della notte. Ma non è impresa facile mettere a paragone e dare un voto a fontane come la Barcaccia, il…

Read More

Questo antico borgo situato su una rigogliosa collina a pochi chilometri da Roma, è un vero gioiellino della comunità montana “Valle dell’Aniene”, antichissimo come testimoniano alcuni ritrovamenti addirittura preistorici.Nel nome Vicovaro si può forse ritrovare la mitica città di Valeria ragion per cui l’etimologia del paese deriverebbe da Vicus Varronis o Vicus Valerius. Secondo una ipotesi meno accreditata deriverebbe invece da “Varo, Varo, ridammi le mie legioni!” gridato dall’imperatore Augusto, ad avergli dato il nome.In ogni caso le alterne vicende hanno scandito i secoli e lasciato evidenti segni nei monumenti e nelle tradizioni. Dall’epoca preistorica a quella romana, dal Medioevo alle…

Read More

17 marzo 2009 – 7 giugno 2009Fondazione Roma Museo (Museo del corso)via del Corso, 320 Info: tel: 0667862098 info@museodelcorso.it la mostra è a cura di Gian Carlo Calza Orari:da martedì a domenica 10.00 – 20.00 – lunedì chiusola biglietteria chiude alle 19.15 Per la prima volta in Italia 200 opere di uno dei più grandi artisti giapponesi di ogni tempo, in mostra al Museo Fondazione Roma (Museo del Corso).Le opere di Utagawa Hiroshige (1797-1858), artista abile nel rappresentare ed esprimere la natura in tutta la sua armonia, esprimono il contatto religioso tra uomo e cosmo e avvicinano l’infinitamente piccolo allo…

Read More

fino al 30 Aprile 2009alla Casa della MemoriaVia Di San Francesco Di Sales, 5Info: http://www.casadellamemoria.culturaroma.ittel 06.6876543 Ingresso gratuitoOrari: da lunedì a sabato 9.00 – 19.00 “Fumetti Partigiani” espone le tavole di otto fumettisti italiani che a seguito della proposta del curatore della mostra Emiliano Rabuiti e del “Centro Fumetto Andrea Pazienza”, si sono cimentati a disegnare una storia per raccontare un fatto, reale o immaginato, della Resistenza partigiana. Gli autori in mostra sono: Stefano Misesti, Claudio Calia, Manuel De Carli, Giulia Sagramola, Dario Morgante, Thomas Bires, Saturno Carnoli e Leonardo Guardigli. Le opere sono in esposizione negli spazi della Casa…

Read More

fino al 5 aprile 2009al Chiostro del Bramantein via della Pace. Orari:martedì – venerdì ore 10-20; sabato – domenica ore 10-21. Biglietti: intero 10.00 €, ridotto 7.00 € Info: http://www.chiostrodelbramante.ittel 06 68809035 / 06 68809036 Interessante ed unica mostra è la prima monografica dedicata alla figura storica più importante di Roma, quella di Giulio Cesare – anello di congiunzione fra repubblica e impero, uomo carismatico, straordinario condottiero. In esposizione una serie di reperti archeologici di inestimabile valore, sculture, mosaici, affreschi, gioielli, gemme, monete, e di plastici illustrativi. E ancora dipinti che raccontano il mito di Cesare, realizzati da grandissimi della…

Read More

18 – 29 marzo 2009presso il Caffè Letterario di Roma Via Ostiense 83-95 Mostra Internazionale d’Arte ContemporaneaA cura di Sabrina Falzone,Critico e Storico dell’Arte Opening: mercoledì 18 marzo ore 19 Ingresso liberoOrari: lunedì dalle ore 11 alle 20; da martedì a venerdì dalle 11 alle 2; sabato e domenica dalle 19 alle 2 Info: www.caffeletterarioroma.it Dal 18 marzo il Caffè Letterario di Roma presenta “Armonie e Contrasti” mostra collettiva internazionale dedicata al linguaggio dialettico dell’arte contemporanea nelle sue molteplici forme espressive. L’esposizione approfondisce i concetti di armonia e contrasto nell’ambito della rappresentazione artistica dal punto di vista del colore, della…

Read More

dal 24 Marzo al 5 Aprile 2009al Teatro BelliPiazza Sant’Apollonia 11/a Biglietti: Intero 18.00 € Ridotto 13.00 € Orari: dal martedì al sabato alle ore 21,00 domenica alle ore 17,30 info: http://www.teatrobelli.ittel. 06 58 94 875 Sceneggiatura di Massimo Vincenzicon Gianni De Feovoce fuori campo di Stefano Molinarimusiche di Francesco Verdinelliregia di Carlo Emilio Lerici Un dialogo immaginario fra Alan Turing e sua madre, tra lettere forse mai scritte e dialoghi forse mai avvenuti. A scandire il ritmo di questa conversazione fuori dal tempo le voci del Tribunale, dove in nome della Regina si decide la rovina di una delle…

Read More

Giovedì 19 marzo 2009 ore 21.00 al Teatro Tor Bella Monacavia Bruno Cirino, angolo Duilio Cambellotti Davide De Leonardis voceAlessandro La Padula chitarraSimone Ciarocchi batteriaIvana Calò basso Giovedì 19 marzo il Teatro Tor Bella Monaca apre il sipario sul concerto della band romana MASOKO che ritornano con Masokismo.I testi arrivano dritti senza troppi giri di parole e sbattono in faccia l’assurdità della realtà quotidiana. La new-wave di Masokismo và oltre gli anni 80 strizzando l’occhio alla tradizione melodica italiana. Un’intelligente mix di rock e canzone d’autore, la giusta dose di punk, un pizzico di dance e soprattutto molto gusto per…

Read More

Il Dono della Diversità,Laboratorio interculturale di narrazione teatrale presenta Loving contro Virginianarrazione scritta e interpretata daAlessandro Ghebreigziabiher Unica data italiana delWorld Storytelling Day 2009Studio Uno TeatroVia Carlo della Rocca, 6 20 Marzo 2009 ore 21 Ingresso gratuito per tutte le coppie miste! “Loving contro Virginia” fu una causa di diritti civili nella quale la Corte Suprema degli Stati Uniti dichiarò incostituzionale lo Statuto anti-miscegenation della Virginia, la legge sull’Integrità Razziale del 1924, ribaltando inoltre il precedente “Pace contro Alabama” (1883) e mettendo fine ad ogni restrizione legale di tipo razziale sul matrimonio in America.Il World Storytelling Day, Giornata Mondiale della…

Read More