Autore: Raffaella Roani

Ristorante "La cicala e la formica" – Via Leonina, 17 – Roma. Vernissage: venerdì 18 settembre 2009 – ore 17,30. Andrea Buccella espone cool boppin' a Roma, nei locali del Ristorante La cicala e la Formica, in Via Leonina, 17. Il vernissage avrà luogo venerdì 18 settembre, alle 17,30, e la mostra resterà aperta al pubblico dal 18 settembre per quattro settimane. L'esposizione è stata curata da Marisa Dipasquale. Un viaggio nel jazz attraverso gli scatti del fotografo pescarese Andrea Buccella, collaboratore di Jazz Convention. Una galleria di immagini, tutte in un lucido e rigoroso bianco e nero, racconta il mondo del…

Read More

"La Notte Bianca" romana è una iniziativa che si è innestata su quella di altre città europee dal 27 settembre 2003, seguendo la scia di entusiasmo generata in tutti i grandi centri che aveva toccato. Da allora anche borghi e paesini italiani si sono uniti all'evento, scegliendo ciascuno le date più adatte ai vari climi ed avvenimenti locali per dare vita a notti insonni, dedicate al divertimento pacifico, alla cultura e alla solidarietà. Nel frattempo però a Roma, un po' per problemi di crisi economica globale, un po' per la consegna delle chiavi della città dal sindaco di centro-sinistra a…

Read More

Paolo Di Tonto – Giuseppe Nubila – Candida Scanu al Caffè Emporio il 25 – 27 Settembre 2009 Inaugurazione 25 settembre ore 21 a cura di Tiziana Di Bartolomeo e Francesca Romana Afflitto Piazza dell'Emporio, 2 Nubila ha ereditato dalle ultime avanguardie la capacità "nomadica" di servirsi senza timidezza delle proposte stilistiche del passato, fondendo linguaggi e, soprattutto liberandosi del pregiudizio che vuole l'antifigurazione come un criterio per misurare modernità e sincerità d'intenti. I dipinti di Candida Scanu offrono un tratto pittorico di grande dinamismo che riassorbe nella sua corsa figure, oggetti e sfondo, quasi a voler significare che tutto…

Read More

Teatro dell'Angelo presenta Mercoledì 9 settembre ore 21 Giuliana Lojodice e Arnaldo Ninchi in ATTRAZIONE TERRESTRE – APOPHIS di Laura De Luca "Sono io. 99942 Apophis. Una briciola di stella. Non mi riconosci?". Nei panni di un asteroide di cui è previsto l'impatto con il pianeta Terra, la Lojodice cerca il contatto con un incredulo astronomo interpretato da Arnaldo Ninchi. Si tratta di un surreale dialogo tra il meteorite e l'astronomo che lo sta studiando per combatterlo. Apophis rivela all'uomo – che inizia ad ascoltarlo credendo di essere in un sogno e di aver bevuto troppo barolo – di non…

Read More

MARINO, UN MIRACOLO "DI-VINO" AL VIA L'85° SAGRA DELL'UVA 3-4-5- Ottobre ‘09 Marino La Città di Marino si prepara ad inaugurare l' ottantacinquesima Sagra dell'Uva dal 3 al 5 ottobre 2009. Nel cuore della zona vinicola dei Castelli Romani, dal 1925, Marino è l'apprezzato itinerario enogastronomico tra storia, religione, costume e cultura capace di decantare, in maniera unica, il nettare degli dèi. Legata alla tipicità del territorio e immersa nella magica cornice dei Castelli Romani, la Città di Marino, durante la Sagra dell'Uva, è l'insolito palcoscenico che alterna scenografie per dialoghi tra cultura, business, tradizione e religione. Una singolare miscela…

Read More

Dopo le prime due dolorose giornate di campionato i tifosi della Roma si ritrovano a fronteggiare uno zero in classifica e un punto interrogativo per il futuro. Tutto è già stato detto a proposito dell’ultimo incontro con la Juve, una dura sconfitta con un pesante 1-3 causato da errori in difesa, certo, e da alcune assenze, ma anche da un’ottima avversaria, che ci ha superato quattro volte negli ultimi cinque incontri. E poi quasi immediato l’addio dell’allenatore degli ultimi 4 anni. Si può dire comunque che questa partita, che certamente è la goccia che ha fatto traboccare un vaso già…

Read More

Ovvero: Avvicina il pane al dente che la fame si risente. Insomma, altrimenti detto con un altro modo di dire, l’appetito vien mangiando. Proverbio più che noto nella versione classica, un po’ meno in quella romana, che risulta però, se me lo passate, più simpatica. E’ la descrizione di una vera e propria vignetta che si potrebbe rappresentare con la seguente situazione: il romano che rifiuta di partecipare alla solita abboffata lamentando una certa sazietà, nonostante l’aspetto, un po’ panciuto, che tradisce la sua abitudine a mangiare più del necessario in ogni occasione, insomma di buona forchetta … l’amico che…

Read More

uno spettacolo per sostenere la ricerca sui Linfomi Il 24 settembre alle ore 21.00 al Teatro Sistina di Roma Massimo Ranieri offrirà all'Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma (AIL) il suo spettacolo, che sta riscuotendo un grandissimo successo in tutta Italia, in cui lo showman canta, balla e recita raccontando tappe emozionanti della sua vita. L'incasso della serata sarà interamente devoluto alla Ricerca sui Linfomi. Massimo Ranieri, da 40 anni grande protagonista della musica leggera italiana, vuole così dare il suo contributo alla ricerca scientifica. "Ho accettato con entusiasmo di sostenere l'AIL, associazione attiva sul campo da ben 40…

Read More

Il respiro del mondo a cura di Barbara Tosi promossa da Fabio Falsaperla e Nicoletta Maria Gargari 9 – 20 settembre 2009 Complesso del Vittoriano, Roma Si inaugura mercoledì 9 settembre 2009, alle ore 18.00, nella sala centrale al primo piano del Complesso del Vittoriano, la mostra Il respiro del mondo di Emilio Leofreddi, promossa da Fabio Falsaperla e Nicoletta Maria Gargari, a cura di Barbara Tosi, con il Patrocinio del Comune di Roma – Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione. Frutto del progetto "Dreams (diario di viaggio)" iniziato nel 2005, che ha visto l'artista impegnato in un viaggio…

Read More

AMACI – Associazione Musei Arte Contemporanea Italiani per la 5° Giornata del Contemporaneo presenta In balìa di Cronos Collettiva In occasione della V Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI, la Galleria RossoCinabro presenta la mostra collettiva ‘In balia di Cronos'. In esposizione opere di: Riccardo Battigelli, Luca Braglia, Daniela Colli, Roberta Gherardi, Elisabetta Losi, Lunia Marchetti, Cristina Madini, Fabrizio Paoletti, Osvalda Pucci, Umberto Salmeri. In questo nostro tempo in cui l'avvenire appare depositario di terrore più che di promesse, fra un passato da troppo tempo rimosso per essere ancora vivo e un futuro che sembra chiuso per sempre, su quale …

Read More