Autore: Raffaella Roani

Palazzo Massimo a Roma rappresenta uno tra i piu’ bei musei della capitale. Tra la stazione Termini e le Terme di Diocleziano (al momento purtroppo non visitabili per restauri) si trova un bellissimo e maestoso palazzo di fine Ottocento che ospita ben quattro piani ricchi di statue, affreschi e opere romane dei primi secoli a.C. In particolare l’esposizione mostra capolavori originali e rifacimenti di maestose sculture e pitture della cultura artistica romana dall’età tardo-repubblicana all’età tardo-antica (II sec. a.C. – V sec. d.C.).

Read More

Chi non ha fatto una visita al Museo Pigorini con la scuola almeno una volta nella vita? E’ il Museo da gita per eccellenza! Con le sue collezioni disposte appositamente per le scolaresche in modo che possano aiutare la didattica, in particolare per i periodi preistorico e protostorico, è un luogo imperdibile per la cultura di base di ogni studente dalla prima elementare all’anno della maturità. Le opere qui raccolte, in gran parte dal famoso paleontologo Luigi Pigorini e poi arricchite nei decenni successivi, sono numerosissime, tanto che è bene essere disposti a passare molte ore nelle stanze delle diverse…

Read More

La Crypta Balbi è una delle sedi del Museo Nazionale Romano dal 2000. L’innegabile fascino di questo luogo esplode in tutta la sua bellezza non appena varcato l’ingresso e lasciato fuori il rombo del traffico che si propaga da piazza Venezia fino qua. Si tratta di un vero e proprio complesso museale, costituito da un intero isolato racchiuso tra via delle Botteghe Oscure, via dei Polacchi, via dei Delfini e via Caetani. È un complesso particolarmente interessante per la storia romana perché in esso vi sono raccolti materiali di diverse epoche ritrovati nell’area circostante e all’interno dell’edificio stesso, che è…

Read More

Cosa voto domenica 26 maggio? Come ormai è noto gli elettori indecisi fanno la differenza. Non è mai stato tanto vero quanto per queste Elezioni Europee del 26 maggio. L’elettorato indeciso sembra ammontare a 8,6 milioni in Italia, come rilevato dall’Istituto Noto Sondaggi in uno studio riportato dal ilSole24ore. È una fetta importante di popolazione che, in una sorta di catena a controreazione, ha a sua volta influenza sulla propaganda politica, pur avendo poca influenza sulla politica! Come si decidono questi indecisi prima di andare alle urne? C’è chi si informa più attivamente e chi ascolta solo le opinioni di “amici” e…

Read More

Con una conferenza stampa in Eataly a Roma Ostiense IKEA ha presentato in anteprima il nuovo Pop-Up Store. I Pop-Up store che IKEA sta allestendo hanno lo scopo di essere sempre più vicini al cliente ed alle sue esigenze. Nelle grandi città le nuove abitudini di acquisto e, ancor di più, le nuove esigenze di spostamento, stanno creando nuovi bisogni sui formati di store da proporre al pubblico.

Read More

Maker Faire Rome European Edition aprirà le porte per la sesta volta venerdì prossimo, 12 ottobre, e per 3 giorni animerà 7 padiglioni della Fiera di Roma. La manifestazione che celebra la cultura del “fai da te” in ambito tecnologico, quest’anno sarà incentrata sul tema dell’economia circolare, ovvero un sistema a spreco zero che si basa sul riutilizzo degli scarti per creare nuova ricchezza.

Read More

Facebook è da oggi presente a Roma con uno spazio dedicato a networking e formazione alla stazione Termini: il luogo si chiama Binario F, un nome dal sapore romantico ma anche smart. I locali sono quelli della LUISS EnLabs e di LVenture Group. Per ora si tratta di 180 mq, ma l’obiettivo è arrivare a 900 mq, di superficie da dedicare alla formazione delle competenze digitali di imprese e persone. Lo spazio, assicura Laura Bononcini Head of Public Policy di Facebook Italia, sarà aperto a tutti, in particolare a chiunque voglia diffondere o apprendere cultura digitale. E di cultura digitale…

Read More

Il 2 e 3 ottobre a Milano si è parlato di tecnologie esponenziali. La Singularity U, nata in California e ormai realtà anche italiana dal 2015, ha organizzato per il secondo anno consecutivo questo interessante Summit per parlare dell’evoluzione esponenziale di tecnologia ed innovazione che stanno altrettanto esponenzialmente rivoluzionando la società, l’intero “sistema umano” di relazione sociale, di vita sul pianeta e di risorse del pianeta. I due piani del Gate 14 a Fiera Milano City sono stati dedicati a tecnologia e innovazione e alla loro influenza sulla vita quotidiana, sull’arte, sulla salute e sul pianeta. Tutti i punti di…

Read More