Autore: Raffaella Roani

Volete sposarvi con rito civile, ma non per questo volete rinunciare ad un luogo romantico? Volete una funzione che non abbia nulla a che fare con la religione, ma in una cornice che ricordi le tradizionali cerimonie? Allora la chiesa sconsacrata di Santa Maria in Tempulo è il luogo ideale per il vostro matrimonio. Qui il Comune di Roma celebra matrimoni con rito civile già da alcuni anni e la location ha avuto un crescendo di successo, tanto che, nei periodi clou della stagione dei matrimoni, è difficile trovare posto, a meno che non si prenoti con un cospicuo anticipo.…

Read More

AIP, Associazione Informatici Professionisti, la maggiore organizzazione nazionale di categoria che associa professionisti informatici, siano essi dipendenti, imprenditori o liberi professionisti di comprovata esperienza con competenze informatiche di livello specialistico si è riunita il giorno 7 novembre 2009 nel primo congresso della nuova struttura regionale del Lazio. Fondata il 10 Dicembre 1991, AIP è una associazione senza scopo di lucro che svolge la propria attività in tutto il territorio nazionale ed è federata a livello europeo, al CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies), da agosto 2009 il nuovo Coordinatore della Regione Lazio è l’ingegnere Fabio Pompei (già presidente dal…

Read More

Trastevere, il XIII Rione di Roma, è uno dei luoghi più antichi della città. Il suo nome deriva dal latino trans Tiberim che vuol dire al di là del Tevere. Originariamente era territorio degli Etruschi, quando i romani non erano minimamente intenzionati ad occuparlo perché la consideravano una terra ostile, collegata al resto della città solo da un fragile ponte di legno chiamato “Sublicio”. L’unico vantaggio che i romani potevano trarre dalla sua occupazione era quello di assumere il controllo del fiume da ambo i lati. Dall’epoca di Augusto, Trastevere assunse grande rilevanza e cominciò ad essere considerato come parte…

Read More

L'8 novembre alle ore 17,30 Il Teatro Cassia presenta DONNE, VELOCITA' PERICOLO, di Edoardo Sylos Labini, V. Pornaro e F. Sala, con Edoardo S. Labini, Silvia Salvatori, Francesco Maria Cordella, Raffaela Siniscalchi, Dj Antonello Aprea, Aldo il cane. Dentro una locomotiva "che scalpita sulle rotaie come un enorme cavallo d'acciaio", si aggira l'uomo nuovo, precursore del futuro, che vive e interpreta il Manifesto Futurista, esempio vivente di una nuova era che sta travolgendo il mondo e nella sua furia estirpa le ultime, nostalgiche radici del passato. "Noi affermiamo che la magnificenza del mondo si è arricchita di una bellezza nuova: la…

Read More

LA NUVOLA presenta Room Crossover Emilio Leofreddi / Disegni – Geo Florenti / Free Light System a cura di Giuseppe Stagnitta ROOM26 dal 10 novembre al 7 dicembre 2009 martedì 10 novembre alle ore 18.30 Martedì 10 novembre alle ore 18.30 si inaugura nello spazio polifunzionale Room26 la mostra “Room Crossover”. Per l’occasione Emilio Leofreddi presenterà una selezione di opere su carta illuminate dal “Free Light System” dell’ artista Geo Florenti: un’istallazione luminosa senza consumo di energia elettrica. L’idea è di riciclare una parte della luce emessa da una lampadina, utilizzando comuni celle fotovoltaiche “notturne”. La luce è dunque elemento…

Read More

05 novembre 2009 – 31 gennaio 2010 | Roma, Museo dell'Ara Pacis Il Design e il Made in Italy considerati dal punto di vista del progetto: così si potrebbe riassumere il senso di quella che si preannuncia come una delle manifestazioni espositive più interessanti della Capitale per il prossimo autunno-inverno, tutta dedicata alla produzione e alla cultura del design. Dal 5 novembre 2009 al 31 gennaio 2010, a Roma, il Museo dell'Ara Pacis, sempre più eletta sede delle esposizioni dedicate al design, sarà sempre più eletta sede delle esposizioni dedicate al design, sarà scenario di prestigio della mostra "Disegno e…

Read More

Ovvero: Se Dio non vuole, i santi non possono Sembra la dura legge del Cielo! Il significato diretto di questo antico proverbio è molto semplice. I più devoti si rivolgono spesso ai propri santi protettori per chiedere la grazia, ma i santi non sono altro che intermediari tra i credenti e l’Altissimo, e non possono fare niente più che intercedere, o perlomeno possono agire solo per conto di Dio. E quando Dio non è d’accordo? Beh, allora non c’è niente da fare! Naturalmente questa interpretazione religiosa spicciola è solo per ridere. Il significato del proverbio è tutto rivolto a fatti…

Read More

30, 31 ottobre e 1 novembre, tutti i giorni ore 21.00 e domenica ore 17.30 LA BAITA DEGLI SPETTRI, scritto da Claudio Greg Gregori con Lillo e Greg, Virginia Raffaele, Danilo De Santis, Emanuele Salce e Chiara Sani. Dopo il grande successo del giallo comico " Il MISTERO DELL'ASSASSINO MISTERIOSO" la coppia Lillo e Greg torna in teatro e si cimenta nel genere Humour – Horror. Con la loro comicità surreale e grottesca le risate sono assicurate, e la suspance? Cinque amici decidono di passare alcuni giorni di vacanza in una baita di montagna dispersa tra i boschi. Ma la…

Read More

La Dorothy Circus Gallery Presenta la mostra "RUBEDO" dal 31 Ottobre 2009 al 16 gennaio 2010 Via Nuoro, 17 – Roma (ingresso libero) OPERE di DAVID STOUPAKIS talentuoso genio newyorkese e SILVIA IDILI promettente artista italiana Si ispira all'alchimia e alle suggestioni junghiane la prima mostra della stagione 2009-2010 di Dorothy Circus Gallery: il simbolismo del "rosseggiare della vita" come completamento dell'anima umana. Il pop surrealismo si tinge di rosso, o meglio di "RUBEDO". Questo il titolo della nuova mostra proposta dalla Dorothy Circus Gallery, che inaugurerà la prossima stagione espositiva il 31 ottobre, con le mostre personali di David Stoupakis e…

Read More

CAMERE #9: FAGANA JAN FABRE / ALBERTO GARUTTI / HIDETOSHI NAGASAWA Con un testo inedito di Achille Bonito Oliva RAM – radioartemobile – Roma, Via Conte Verde 15 Inaugurazione 29 ottobre 2009, dalle ore 19.00 fino al 23 dicembre 2009 da martedì a sabato, dalle 16.30 alle 19.30 – Ingresso gratuito con il patrocinio di Academia Belgica e Istituto giapponese di cultura Fagana non è un nome esotico e nemmeno un cognome misterioso. E' la sigla di una famiglia di artisti che non sono parenti tra loro: Fabre, Garutti, Nagasawa. Ognuno occupa una camera per RAM con una installazione frutto di…

Read More