Autore: Raffaella Roani

Ovvero: quando il popolo fa la storia, anche il principe perde la boria (Doria è una delle tante famiglie principesche di Roma). In questo proverbio, ancora una volta in rima, si sente tutto l’orgoglio del popolo, non solo romano, della forza che ha … o che potrebbe avere se solo… Si sente spesso dire che la storia è fatta da tutti, soprattutto dalle persone comuni, semplici, poco note e, almeno apparentemente, poco importanti. E’ sempre difficile dire come vanno davvero le cose utilizzando frasi brevi e lapidarie. Anche questa visione, pur affascinante, risulta opinabile, se non altro parziale, forse un…

Read More

Se non fate parte di quei turisti “mordi e fuggi”, che si fermano a Roma per pochissimi giorni e sono costretti ad immortalare in poche ore il Colosseo, i Fori romani, San Pietro e la Fontana di Trevi per poi poterseli godere a casa in fotografia, riuscirete probabilmente a trovare un pomeriggio per fare shopping, o anche solo window-shopping, per le vie del centro. In questo caso potrebbe risultarvi utile qualche informazione e qualche consiglio per districarvi tra folle assatanate, file disordinate, prezzi incontrollati e … borseggiatori opportunisti. Innanzitutto le vie più note per lo shopping sono relativamente vicine tra…

Read More

Ovvero: Preghiamo Dio che l’estate sia in estate e l’inverno sia in inverno Abbiamo scelto un proverbio stagionale in una stagione non esattamente proverbiale! In effetti quest’anno il clima ha tradito le aspettative di tutti noi più volte, facendoci trovare fin troppo spesso il brutto tempo in estate e il caldo in inverno. Sconvolgimenti climatici preannunciati, che dipendono, sembra, da vari e numerosi fattori tra i quali quello umano è e resta tra i più preoccupanti, portano problemi e disagi di cui ci si accorge soprattutto nel weekend o in generale per la stagione turistica, ma che in realtà portano…

Read More

E così i Mondiali di Calcio 2010 in Sudafrica si sono conclusi l’11 Luglio ultimo scorso con la cerimonia finale, la partita finale e la premiazione finale. Se si volesse fare un bilancio generale, si potrebbe dire che si è andati in pari! Perché le sorprese non sono certo mancate, ma anche i classici di tutti i Mondiali di Calcio, almeno i più recenti, non sono stati da meno. Tra le sorprese sono da sottolineare le numerose inaspettate eliminazioni, spesso ai primi turni, delle squadre che arrivano più spesso nelle fasi finali, tra cui, naturalmente, la nostra Italia, ma anche…

Read More

Non si può dire che ci sia mai una bassa stagione per Roma. I turisti sono presenti tutto l’anno ed hanno talmente tante cose da vedere che sono in giro giorno e notte. Anche noi “locali” comunque qualche bella passeggiata la facciamo volentieri per le vie del centro, specialmente durante la bella stagione. Come in tutte le città d’arte e storia, c’è tanto da camminare e, quando si esce dall’albergo o da casa, attrezzati per passare un pomeriggio fuori, se non tutta la giornata, ci si porta dietro ciò che ci sembra più indispensabile: una guida turistica, occhiali e cappello…

Read More

Questo proverbio davvero simpatico, ma anche sarcastico e con una dolente nota di tristezza, gioca con le parole. Trino, ovviamente, si riferisce alla trinità del Dio cristiano costituita da Padre, Figlio e Spirito Santo, quattrino invece si riferisce al modo di indicare il soldo nel dialetto romano (di solito al plurale, i quattrini sono i soldi). Come dire che il dio che conta di più nella vita terrena è il denaro: un’affermazione difficile da smentire. Era difficile essere in disaccordo in passato, figuriamoci di questi tempi!

Read More

Quest’anno il Roma Pride 2010, in programma per sabato 3 luglio, vedrà una edizione più difficile e tormentata del solito. Dopo un anno molto duro per la comunità LGBTIQ (lesbica, gay, bisessuale, trans, queer, intersexual) a Roma, a causa di numerose aggressioni, verbali e fisiche, e di lotte civili per i diritti, poco supportate dalle autorità locali e nazionali, anche le diverse associazioni che tradizionalmente organizzano l’evento sono in disaccordo su alcuni punti fondanti. In particolare la sostanza politica con cui è stata pensata la manifestazione di quest’anno non trova tutti sulla stessa linea di principio.

Read More

E’ stata davvero una bella serata quella dedicata al Trentesimo Golden Gala. Una di quelle belle serate romane, calde ma non troppo, dolci e piacevoli. Le gare hanno preso il via puntualmente alle 19.20, ancora con uno spicchio di sole nell’Olimpico, con il salto triplo femminile, che si conclude con un pareggio dopo un lungo duello tra la kazaka Rypakova e la cubana Savigne, che fa si aggiudica il successo grazie ad un secondo miglior salto di 14,62. Gli spettatori sono oltre 25000, non male per una serata dedicata all’atletica in una città e una nazione in cui è solo…

Read More

In questi giorni si parla tanto di Africa per via dei mondiali di calcio che si stanno svolgendo in Sud Africa, una terra dal passato tormentato e dal presente ancora molto difficile, con enormi problemi ancora da affrontare e risolvere, ma anche molto giovane e perciò ricca di forza e volontà.E’ una occasione imperdibile per portare all’attenzione del mondo i tanti drammi e le innumerevoli difficoltà irrisolte di tutto il continente nero. E una buona opportunità ce la fornisce ActionAid che, in occasione della presentazione del Rapporto “L’Italia e la lotta alla povertà nel mondo”, ha chiesto la partecipazione di…

Read More

Mercoledì 9 giugno al quartier generale del Golden Gala, ovvero nell’elegante cornice dell’Hotel Sheraton di Roma, si sono svolte le tradizionali conferenze stampa prima del meeting degli atleti. Erano presenti all’incontro alcuni degli atleti di maggior valore tra quelli che compongono il cast della trentesima edizione del meeting capitolino, che avrà luogo giovedì sera allo Stadio Olimpico. Nelle diverse fasi della conferenza hanno preso la parola alternativamente gli sprinter Asafa Powell e Shelly-Ann Fraser, la saltatrice in alto Blanka Vlasic, l’ostacolista e primatista del mondo Dayron Robles, e ancora Barbora Spotakova, Chaunté Howard-Lowe e la nostra Antonietta Di Martino, e…

Read More