Autore: Raffaella Roani
Ovvero: chi fa le parti si prende la parte migliore Evidentemente il tristemente noto conflitto di interessi è antico quanto il mondo! Sembra infatti proprio parlare di questo il vecchio proverbio romano sopra citato. L’istinto alla sopravvivenza da cui prende origine l’egoismo è radicato come, appunto, solo un istinto può essere nella natura umana. E’ perciò naturale conseguenza che chi ha il potere di fare le parti, o almeno di controllare chi le fa, tenda a guardare i propri interessi innanzitutto… quando ce ne sono. La natura porta però a girare il timone quando, grazie ad una visione un po’…
Appuntamento alle 15 e partenza alle 16 per la Big Parade di quest’anno all’EuroPride. Un bel percorso per le strade del centro di Roma per mostrare gioia, colori, allegria, sfoggio, sbandieramenti, fantasia, forza, delicatezza, grida e canti. Il vanto di essere diversi, l’orgoglio di essere unici, la consapevolezza di essere uguali, la certezza di essere nel giusto. Questi saranno i motivi per manifestare e urlare, ancora una volta e sempre più forte, e far così risvegliare le coscienze assopite di molti.
Ovvero: fidati del ricco diventato povero e non del povero diventato ricco Non è uno dei proverbi più noti, ma non per questo è meno vero. Spesso il ricco diventato povero dimostra generosità, forse mantenuta dai bei tempi, a volte magari un po’ azzardata, ma comunque sempre molto apprezzata. Viceversa chi è stato povero, una volta cambiato stato di censo difficilmente si lascia andare ad atti di altruismo. Certo magari è così indurito dalle privazioni a cui è stato costretto per tanto tempo, ma di fatto mostra spesso una tirchieria ostinata.
Ovvero: amico di tutti e di nessuno è la stessa cosa Sembra di sentire una chiosa relativa alle vicende politiche dei nostri giorni. Chi ci governa fa nuovi accordi ogni settimana, talvolta meno, con uno o con l’altro o con l’altro ancora. Due parti (o almeno due esponenti di due parti) che sembravano opposte (o almeno non proprio in sintonia), si ritrovano sulla stessa lunghezza d’onda e preparano insieme un’alleanza come se si trattasse di un patto di eterna fedeltà e fratellanza, come se finalmente avessero trovato nell’altro il partner ideale per portare avanti un disegno di ricostruzione della Nazione,…
Forse alcuni di voi avranno notato per Roma, in questi grigi giorni di inizio maggio, il fiorire di una serie di macchie di color rosso sulle paline degli autobus, dietro le panchine delle fermate e infine, mastodontici, sui giganteschi cartelloni delle vie consolari: sono i manifesti della nuova campagna di CBM Italia Onlus a favore delle mamme africane. Il testimonial di quest’anno è Filippa Lagerback – mamma di Stella e conduttrice con Fabio Fazio di “Che tempo che fa” . Non c’è zona di Roma in cui non campeggi il suo sorriso dolce e determinato al tempo stesso. E non…
Il primo maggio romano sarà quest’anno una data particolarmente ricca di eventi. Il tradizionale concertone a piazza San Giovanni sarà anche un’occasione ideale per festeggiare i 150 anni dell’Unità d’Italia. E se questo non bastasse a richiamare migliaia di persone, si affiancherà ad esso l’evento, che possiamo già definire storico, della Beatificazione di Giovanni Paolo Secondo. Purtroppo la data cadrà proprio di domenica. Non sarà perciò possibile approfittare del solito ponte, con grande rammarico del settore turistico, ma anche di chi, volendo essere giustamente presente in prima persona, avrà i tempi contingentati. Ma Roma avrà il tutto esaurito per il…
Un evento unico e straordinario prenderà forma da venerdì a domenica prossimi a Roma: per la prima volta una delle fontane più belle e “mitiche” della città verrà trasformata in un acquario esotico e coloratissimo. Nella grande vasca della meravigliosa Fontana di Trevi, infatti, sarà allestita la scenografia di un ambiente marino tipica degli acquari più classici, con fondali smeraldini, sassi rossi, alghe e finti coralli, l’immancabile forziere dei pirati semiaperto e ostriche con perle (finte) in bella vista. E, naturalmente, tanti pesci.
Ovvero: poco a niente gli è parente, o poco e niente sono parenti. E’ questa la risposta che con assoluta semplicità e schiettezza si può dare al detto “meglio poco che niente”. O anche al modo di dire, questo sempre in dialetto romanesco, “mejo de gniente”. A quest’ultimo motto è stata persino dedicata una strada di Roma nel quartiere Colle degli Abeti, per sottolineare sarcasticamente l’impossibilità di abitare in case prive di qualsiasi servizio ed infrastruttura (non sono stati portati infatti nel quartiere né luce, né acqua, né fognature, né gas).
Fino a poco tempo fa, quando si parlava di città romantiche, venivano subito alla mente Parigi e Venezia, che nell’immaginario comune erano i luoghi ideali in cui fare una dichiarazione d’amore o una proposta di matrimonio, o dove passare la luna di miele. Tradizionalmente avevano loro il primato dell’amore, almeno in Occidente. Roma rimaneva sempre un passo indietro rispetto a tanto degne rivali, pur riscuotendo un soddisfacente successo tra gli innamorati, come testimoniano tanti film d’un tempo e anzi a volte proprio grazie al cinema che la esaltava in tal senso. Eppure recentemente il primato delle due grandi avversarie di…
Ovvero: cento anni di pianti non pagano un soldo di debiti Siete indebitati fino al collo? Avete un passivo colossale? Non sapete più a chi chiedere un prestito? Inutile piangere o lamentarsi: siete nei guai e dovete trovare una soluzione… senza lacrime! E’ così da sempre e, per quanto banale, esplicitarlo in una semplice frase aiuta a circostanziare il problema. Quando ci si sente alle strette per questioni di denaro si tende a perdere la fiducia. Di più: a disperarsi. Si pensa di non avere più via di scampo, non si trova una soluzione percorribile, non si sa in che…