Autore: Raffaella Roani

Sabato 31 marzo Zoomarine ha dato il via alla primavera del divertimento, proponendo un’offerta sempre più ricca e legata al tema famiglia.E puoi già approfittare dello sconto offerto da EZrome, per passare una Pasquetta di puro divertimento. A Torvaianica, a pochi chilometri dalla capitale, Zoomarine si presenta come uno dei più importanti Parchi divertimento d’Europa. Uno spettacolo di delfini giudicato tra i tre migliori al mondo, show con leoni marini e foche, uccelli tropicali, rapaci e tuffatori, un Acquapark da 5.000 posti, un Cinema 4D, giostre, montagne russe e tanto altro ancora, nel Parco divertimenti a tema marino d’Italia. Tante…

Read More

Ovvero: Il carbone o tinge o scotta Il senso di questo proverbio si può riassumere più o meno così: un delinquente o ti fa diventare come lui o ti punisce. E’ uno dei proverbi meno noti. Un modo di dire che raramente si sente. Eppure il concetto che esprime è semplice e molto efficace, colpisce con precisione nel segno, come la maggior parte dei detti popolari.

Read More

Più che una conferenza stampa, uno spettacolo breve, quasi un evento: così è iniziata la presentazione della nuova stagione di Rainbow Magicland, il parco divertimenti di Valmontone, alle porte di Roma, ormai completo dopo la stagione di rodaggio del 2011, come ci ha tenuto a sottolineare l’amministratore delegato Stefano Cigarini. Uno spettacolo, si diceva, aperto dal Gatto Baleno, la mascotte del parco, dalle fatine Winx e da simpatici clown, già prima dell’ingresso nella sala della Protomoteca in Campidoglio. Proseguito poi all’interno della sala stessa con la performance della cantante Emma Re, con una versione di “Over the rainbow” tratta dal…

Read More

La nuova stagione di Zoomarine si apre con una collaborazione nuova, ma quasi ovvia e di certo naturale: quella con il Bioparco di Roma. Doveva accadere prima o poi. Le due più grandi ed importanti strutture del lazio (e forse d’Italia), che si occupano di cura degli animali, di conservazione e salvaguardia delle specie, di educazione di scolaresche e giovani e di ricerca, dovevano necessariamente trovare un punto di contatto. Ne hanno trovati in realtà diversi, in nuovi progetti di grande valore sociale e culturale e di alta ambizione.

Read More

Ovvero: chi picchia per primo picchia due volte. Di questi tempi, i tempi del polically correct e del fair play, non è nemmeno concesso dirla una cosa come questa: è rude e … maleducata! Certo, le buone maniere, le convenzioni e, soprattutto, le ipocrisie a cui siamo ormai più che assuefatti, impongono di mostrare il contrario. Eppure, proprio di questi tempi il concetto espresso da questo proverbio è, almeno metaforicamente, molto applicato.

Read More

L’endometriosi è una patologia che colpisce 150 milioni di donne in età riproduttiva nel mondo. In Italia un’analisi multicentrica condotta dall’Istituto Superiore di Sanità, adottando criteri diagnostici omogenei, pubblicata nel Luglio 2011, ha mostrato una prevalenza di tale patologia di 3 milioni. Inoltre, si stima che nel 30-40% circa dei casi di infertilità femminile l’endometriosi è riconosciuta essere il fattore eziopatogenetico principale.Il quarto incontro con il Professore Emilio Piccione, Direttore U.O.C. Ginecologia – Dipartimento di Chirurgia – Policlinico di Tor Vergata, è conclusivo di un ciclo di appuntamenti che di volta in volta hanno affrontato aspetti diversi dell’endometriosi. Il Professore…

Read More

L’endometriosi costituisce, senza alcun dubbio, uno dei più grandi capitoli della ginecologia. La patologia non ha preferenze etniche o geografiche ed è “caratterizzata da forme eterogenee nella loro storia naturale e nella loro evoluzione clinica”. E la diagnosi preventiva dell’endometriosi risulta fondamentale per preservare il benessere psico-fisico della donna e la sua capacità riproduttiva.In questo terzo incontro il Professor Emilio Piccione, Direttore U.O.C. Ginecologia – Dipartimento di Chirurgia – Policlinico di Tor Vergata, ha analizzato l’aspetto diagnostico dell’endometriosi, offrendo una vasta panoramica della sua complessità.

Read More

“Hai dolori lancinanti almeno 3 giorni al mese? Vuoi un figlio e non arriva anche se non sei sterile? Sono anni che fai visite mediche, ma nessuno ti sa dire che malattia hai? Tutti ti trattano da isterica, esaurita, ansiosa e problematica? Il problema potrebbe chiamarsi endometriosi”.In Italia la XII Commissione Igiene e Sanità del Senato nel 2005, raccogliendo l’invito del Parlamento Europeo, ha svolto l’indagine Conoscitiva “Fenomeno dell’endometriosi come malattia sociale” evidenziando, nelle conclusioni, l’esigenza di realizzare specifiche campagne informative di educazione sanitaria rivolte sia ai medici che alla popolazione femminile.Per ridurre la “omissione di diagnosi”, preservare la fertilità…

Read More

“A molte di noi, l’endometriosi ha tolto la possibilità di avere figli, ci ha costretto a sottoporci a ripetuti interventi chirurgici più o meno invasivi, ci ha tolto la gioia di essere donne. Tuttavia vale sempre la pena di lottare tenacemente, la speranza non va mai persa. C’è voluto molto tempo prima che io riuscissi a raccogliere tutte le mie forze, per poter ritornare attivamente a essere protagonista della mia vita. Ho accettato la sua invadenza fisica, ma non le ho permesso di impadronirsi della mia voglia di vivere. Questa malattia ancora oggi è misteriosa, l’unica certezza è che nel…

Read More