Autore: Raffaella Roani
La scuola italiana ha attraversato trasformazioni profonde, passando dal concetto di “scuola-azienda” a quello di “scuola delle performance”. Sebbene siano emerse competenze utili e una maggiore attenzione alla “produttività” degli studenti, rischiamo di perdere di vista la crescita inclusiva e la formazione umana. Un modello equilibrato dovrebbe coniugare l’utilità pratica con l’educazione ai valori, all’empatia e al rispetto del contesto socio-culturale. In questo senso, risulta fondamentale un’alleanza educativa tra famiglie, docenti e istituzioni, per rimettere al centro lo sviluppo integrale della persona. Sei d’accordo?
#Scuola #Formazione #Inclusione #Educazione #Bullismo #Competenze #Collaborazione #Famiglia #Società #CrescitaPersonale #Performance
Basket femminile nel Lazio: un patrimonio da valorizzare
Nel Lazio, il basket femminile è più di uno sport: è un’occasione di crescita e inclusione per le giovani atlete e le loro famiglie. Nonostante il successo riscontrato in altre regioni italiane, nel Centro e in particolare nel Lazio c’è ancora scarsa visibilità e poca presenza di squadre femminili. Grazie all’impegno delle scuole e di progetti come “Her World, Her Rules” a Roma, il movimento sta però guadagnando terreno, offrendo occasioni di formazione tecnica e di sviluppo personale. Restano da superare ostacoli come la ridotta disponibilità di fondi, la difficoltà nel trovare sponsor e gli stereotipi che vedono la pallacanestro come “troppo fisica” per le ragazze. Per invertire la rotta servono il sostegno delle istituzioni, l’interesse dei media e la collaborazione di aziende e famiglie, affinché ogni ragazza possa scendere in campo e inseguire i propri sogni.
#basket #BasketFemminile #BasketFemminileLazio #DonneNelloSport #GiovaniAtlete #PallacanestroItaliana #SportEInclusione #PariOpportunità #InsiemeSiVince #SupportoAlBasket #PassioneBasket #BasketItalia
Il 27 e 28 novembre 2024, la Stazione Leopolda di Firenze ha ospitato la 16ª edizione di BTO – Be Travel Onlife, l’evento di riferimento per il rapporto tra turismo e tecnologia. Siamo andati a vedere ed ascoltare le ultime novità per capire cosa ci riserva il futuro del settore turistico, sempre all’avanguardia quando si tratta di innovazione e sperimentazione delle tecnologie. Il turismo si evolve tra digitale e tradizione Organizzato da Regione Toscana, Camera di Commercio di Firenze, Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana, l’edizione 2024 si è svolta sotto il tema “BALANCE: AI Confluence in Travel”, esplorando…
“Vissi d’arte … magia di un mito” è un’occasione imperdibile per immergersi nelle magiche atmosfere della musica di Giacomo Puccini, interpretate magistralmente dal pianista Monaldo Braconi. Non perdete l’opportunità di partecipare a questo evento unico, organizzato dalla Camera Musicale Romana nel suggestivo scenario del Bioparco di Roma. La musica vi aspetta, venite a scoprire la magia di un mito!
#EZrome #concerto #musica #musicaclassica #bioparco #roma #romabioparco
La straordinaria preparazione degli atleti italiani ha di certo avuto un ruolo cruciale nel successo ottenuto ai Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024. Tuttavia, un altro elemento significativo ha contribuito a questo straordinario bilancio. Un record inaspettato Nelle parole di testimoni ed autorità si coglie lo stupore, insieme all’orgoglio per le tante straordinarie vittorie. I nostri atleti sono stati bravissimi: concentrati, preparati, generosi. Ma in ogni gara ci sono anche gli avversari e, almeno in alcuni casi, loro sono apparsi meno propensi a dare il massimo. Il fattore determinante è stata la vicinanza delle Olimpiadi di Parigi. Mentre gli…
Sara Fantini è campionessa d’Europa e segna un momento storico per l’atletica italiana. Nessun martellista italiano, uomo o donna, aveva mai conquistato un oro in Olimpiadi, Mondiali o Europei, e nessuna lanciatrice azzurra aveva mai vinto un titolo continentale all’aperto. Il trionfo di Fantini è il culmine di anni di costanza non solo nelle prestazioni ma anche nei piazzamenti: quarta ai Mondiali 2022, bronzo agli Europei 2022 e sesta ai Mondiali 2023. All’Olimpico, ha dimostrato la sua continuità con sei lanci oltre i 70 metri. La misura vincente, 74,18 metri, è arrivata al quarto turno, in risposta alle avversarie che…
I Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024 hanno segnato un debutto eccezionale, con prestazioni di alto livello, ascolti da evento top e un entusiasmo travolgente al Foro Italico. Questo weekend ha visto l’atletica e gli azzurri protagonisti, puntando a un medagliere senza precedenti. Record Medagliere per l’Italia L’Italia sta dominando il medagliere con 13 medaglie: 7 ori, 5 argenti e 1 bronzo. Un bottino mai ottenuto nelle precedenti 25 edizioni degli Europei, superando il precedente record di 12 medaglie e 5 ori a Spalato nel 1990. Pubblico in Festa al Foro Italico L’affluenza del pubblico è stata straordinaria, in…
Arrivata anche la conferma della partecipazione di Yaroslava Mahuchikh, la regina europea del salto in alto, ai Campionati Europei di Atletica Leggera 2024 a Roma.
Gli imminenti Campionati Europei di Atletica Leggera a Roma non sono solo una celebrazione dello sport, ma anche un potente catalizzatore per l’economia e il turismo della Capitale e dell’intero Lazio. In programma dal 7 al 12 giugno al Foro Italico, l’evento prevede competizioni all’interno dello Stadio Olimpico e una mezza maratona che attraverserà i luoghi iconici della città, promettendo di attirare migliaia di visitatori e di stimolare significativamente l’attività economica locale. Impatto economico impressionante L’evento si aspetta di generare un considerevole ritorno economico, analogo ai risultati ottenuti dai Campionati Europei multidisciplinari del 2022 a Monaco di Baviera, dove l’evento…
Manca solo un mese all’inizio dei Campionati Europei di Atletica Leggera 2024 e Roma si prepara a rivivere l’emozione di un grande evento sportivo internazionale, 50 anni dopo l’edizione del 1974. L’evento si svolgerà dal 7 al 12 giugno allo Stadio Olimpico. Autorità e Atleti alla Conferenza Stampa dei Campionati Europei di Atletica Roma 2024 Durante la conferenza stampa “Lazio nel cuore dell’atletica – L’impatto degli Europei nel nome di sport, tradizione e legacy” dedicata alla presentazione dei Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024, numerosi relatori di spicco hanno preso la parola. Tra questi figuravano il presidente della Regione…