Autore: Lana Fiore Falardi
Monte Compatri, un comune sui Colli Albani, talvolta scritto anche nella forma Montecompatri, è sito all’interno del Parco Regionale dei Castelli Romani. Sorge su una vistosa collina di tufo, pietra tipica della zona di origine vulcanica. Il tufo caratterizza profondamente le abitazioni di questa graziosa cittadina, che poggiano su un’intricata rete di cantine ricavate con scavi nella friabile pietra tufacea. Tutte le morbide colline dei dintorni sono costituite dalla stessa composizione geologica, tipica di questa parte del vulcano laziale. Con i suoi 576 metri, Monte Compatri è il terzo comune per altitudine dei Castelli Romani, e gode di un clima…
Alzarsi silenziosamente dalla poltrona del cinema incrociando sguardi velati di lacrime e aver quasi voglia di applaudire allo scorrere dei titoli di coda sono sensazioni che il cinema italiano non regala più così spesso ai suoi spettatori. La prima cosa bella lascia con il fiato sospeso tra slanci comici che strappano un sorriso e momenti drammatici che straziano, facendoci quasi dimenticare di essere al cinema.
Si terrà i prossimi 4, 5 e 6 giugno nello splendido scenario di Villa Pamphili, la seconda edizione dello Yoga Festival di Roma.Fu Berlino nel 2005 a lanciare la prima edizione dello Yoga Festival; da allora in molte città del mondo, incluse Roma e Milano, la kermesse ha avuto un successo inaspettato, tanto che è diventata un appuntamento imperdibile di fine primavera, anche nel nostro paese. Il tema di questa edizione sarà Yoga e Futuro continuando un discorso iniziato al festival di Milano, che ha riscosso tanta attenzione da parte del pubblico del mondo dello Yoga, sia tra i maestri, che tra…
Nei dintorni di Roma ci sono strade che andrebbero percorse lentamente, magari fermandosi di tanto in tanto per apprezzarne ora un panorama, ora un antico borgo, ora la cucina di una vecchia locanda. Una di queste è la via Tiberina, così chiamata perché risale la sinuosa Valle del Tevere. Utilizzata e percorsa, già prima dei Romani, dagli antichi popoli dei Falisci e dei Capenati, oltre che dagli Etruschi, fu restaurata successivamente alla distruzione di Veio. L’antica strada sale fino al Monte Soratte e prosegue poi tra le valli fino in Sabina. Da qui entra in Umbria e va poi a confluire…
Una ricetta facile e veloce, ma davvero molto appetitosa, della tradizione della nostra capitale. Insomma, un primo piatto che si trova in tutti i ristoranti tipici, ma che si può facilmente fare in casa. Ingredienti per 4 persone:400 g. di penne500 grammi di pomodoro a cubetti2 o 3 spicchi d’aglio (secondo gusto)4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva2 o 3 peperoncini rossi (secondo gusto)Sale q.b. Preparazione:pelate gli spicchi d’aglio, tagliateli a metà e rimuovete l’anima interna. In un tegame versate l’olio, ponete gli spicchi d’aglio e i peperoncini rossi spezzettati. Fate soffriggere a fiamma allegra fino a quando l’aglio sarà ben dorato,…
La Roma ha finalmente azzannato l’Inter, come chiedeva Mister Ranieri. Ma è lo stesso allenatore ad invitare tutti a non pensare di aver già vinto. Forse l’Inter è stata ferita ma sicuramente non gli è stato inferto nessun colpo mortale. Anzi. Ora, da brava belva, sarà ancor più determinata a lottare contro la rivale giallorossa. Il primo dei due turni attorno ai quali sono ancora certo che si deciderà lo scudetto è andato a favore dei Capitolini. La Fiorentina ha fermato la corazzata neroazzurra e la Roma ha battuto la fregata, sempre, neroazzurra, dell’Atalanta. Il Milan incredibilmente fermato a San…
Tutto è pronto, domenica prossima, 21 marzo alle ore ore 9.00 dalla splendida cornice di Via dei Fori Imperiali per la 16° edizione della tanto amata e partecipata Maratona di Roma.Noi di EZ Rome abbiamo voluto fare delle domande a colui che, con l’aiuto di centinaia di collaboratori, riesce a far funzionare questa incredibile macchina organizzativa che non si ferma mai, Enrico Castrucci.L’entusiasmo del presidente e di chi con esso collabora, è chiaro e tangibile, in queste parole, come nell’atmosfera pre, durante e post evento, un momento di sport con la S maiuscola, motore di integrazione e aggregazione, tra le…
La torta mimosa è il dolce rappresentativo della donna e della festa a lei dedicata. Somiglia infatti al fiore che si regala l’8 di marzo, grazie ai fiocchi di pan di Spagna che la decorano. Ingredienti per 8 persone:Pan di Spagna:- 150 g di farina- 150 g di zucchero- 6 uova – Rhum e succo di aranciaCrema pasticcera:- ½ litro di latte intero- 4 tuorli- 100 g di zucchero- 2 cucchiai di farina 00- scorza di limonePanna:- 250 dl di panna da montare- due cucchiai di zucchero a velo
Con un sito web completamente rinnovato, sta per partire anche quest’anno la mezza maratona più partecipata d’Italia, la Roma- Ostia, giunta ormai alla trentaseiesima edizione. E’ tutto pronto infatti, per dare il via, domenica 28 febbraio, ad una nuova ed entusiasmante gara, che porta in pista tante novità. Prima tra tutte la particolare medaglia 2010, dedicata ad Anna Incerti, che lo scorso anno tagliò il traguardo prima del primo uomo. Quindi anche quest’anno sarà confermata la sfida uomo/donna: le donne elite runner, partiranno infatti circa 9 minuti prima dei colleghi uomini e proveranno a ripetere l’impresa con cui proprio Anna…
Per una perfetta cenetta di San Valentino a due, vi consiglio questi piatti che renderanno la serata romantica, erotica, piccante e passionale … insomma per tutti i gusti. Gran parte della preparazione va fatta in anticipo, perciò durante la mattina o il pomeriggio. Se però avete in mente una giornata intera d’amore, allora potete preparare tutte le salse e il dolce il giorno prima, e mettere al forno le quaglie una ventina di minuti prima dell’inizio della cena. Le ricette sono piuttosto facili, ma vi faranno fare un figurone.Per rendere la serata indimenticabile vi consiglio di decorare la tavola con…