Autore: Francesco Iovenitti
Quinto successo su 6 gare per la Virtus Roma, che vola a 10 punti in vetta alla Serie A2 Girone Ovest in compagnia di Agrigento. Una serata tutt’altro che semplice per i capitolini: gli ospiti sono i piemontesi di Casale Monferrato, piazzati nella parte alta della classifica a pari merito con Roma prima della gara.
Una prestazione sensazionale di Nic Moore consente alla Virtus di superare la Leonis per 81-76. Un derby intenso e tirato tra due compagini romane con storia e ambizioni molto diverse: la giovane e collaudata Eurobasket al cospetto della storica Virtus, alla ricerca dei fasti di un passato non troppo lontano, con giocatori talentuosi che si conoscono ancora poco.
Sofferenza, compattezza e personalità: questa la ricetta del successo esterno della Virtus Roma sul difficile parquet dell’Edilnol Biella. Gli uomini di coach Bucchi riescono a ottenere due punti fondamentali per risollevare il morale dopo il tonfo di domenica a Bergamo e per rimanere attaccati alle prime posizioni in classifica.
La Virtus Roma non riesce a bissare il successo ottenuto nella prima giornata di Lega A2 contro Cassino al PalaEur. In terra lombarda la squadra capitolina cede alla Bergamo Basket 2014 per 81-59: un ampio divario dovuto a un secondo tempo romano molto al di sotto delle aspettative in termini di energia e personalità.
Chi sarà l’attrice premiata come migliore interprete straniera delle nuove generazioni? Si scoprirà nel corso del Festival Virginia Reiter il prossimo 14 ottobre al Teatro Argentina di Roma. A contendersi il VI Premio Bertolucci saranno quattro giovanissime attrici alle prime apparizioni nel mondo cinematografico: solo una avrà l’onore di ricevere l’ambito riconoscimento consegnato dal padrino del Premio Vinicio Marchioni, reso celebre dal personaggio de “Il Freddo” nella serie tv “Romanzo criminale”. L’attesa serata del Teatro Argentina sarà ad ingresso gratuito con inizio alle ore 21.00.
Il pubblico è quello delle grandi occasioni al PalaEur per il “ritorno a casa” della Virtus Roma dopo quattro annate disputate al Pala Tiziano. Quasi duemila spettatori per la prima gara della stagione 2018/19 del girone Ovest di Serie A2, che propone un insidioso scontro regionale contro la Virtus Cassino. Considerata una delle favorite ai nastri di partenza di questa stagione, la Virtus Roma del presidente Claudio Toti parte con il piede giusto ottenendo un netto successo per 86 a 71. La compagine romana mette in mostra i talenti acquistati nella sessione estiva, su tutti il centro statunitense Henry Sims,…
Un uomo in pena, stravolto, guarda attonito la campagna innevata sul treno diretto verso la vita che scelse di abbandonare. E che ora lo richiama impietosamente. L’incipit del nuovo film di Christian Carion ci porta alla tragica notizia da cui prende il via la trama: il mistero della scomparsa di un bambino, Mathys, nel sud-est della Francia. Le indagini si arrestano in un vicolo cieco, sebbene l’ipotesi più accreditata sia il rapimento.
L’aeropittura atterra trionfante sul suolo della capitale d’Italia. Può apparire a prima vista come un fiero proclama di stampo futurista: si tratta invece dell’inaugurazione della mostra dell’artista toscana Marcella Mencherini, una delle più valide esponenti di questa corrente pittorica. In programma dal 7 al 23 settembre al Complesso del Vittoriano di Roma, la mostra di Marcella Mencherini propone uno sguardo rinnovato verso l’arte futurista e divisionista, riuscendo a rielaborare le peculiarità di una corrente artistica che ci riporta ai primi anni del secolo scorso.
Dopo il felice esordio discografico, l’Astrautore di Nico Maraja diventa spettacolo, prende la valigia e parte per un tour che prende l’avvio l’11 novembre a L’Asino che vola di Roma, per toccare Ravenna, Zagarolo, Toffia, Livorno e molte altri paesi e città italiani. Un viaggio, organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Illica, una piccola ma attivissima associazione che sta promuovendo la ricostruzione di Illica, frazione di Accumoli. Assieme raccoglieranno guanti, sciarpe, berretti e piccoli grandi contributi per restituire alle vittime del terremoto alcuni dei loro sogni. “Sarà un tour di piccoli e grandi tappe – ci spiega lo stesso Nico…
Rinnovato anche per il 2015, e giunto ormai alla sua ottava edizione, l’appuntamento con Sofia saluta Roma, l’evento nato per far conoscere al pubblico italiano le eccellenze della cultura bulgara. La conferma di un rapporto, poco noto ai più, ma molto forte, fra Italia e Bulgaria elaborato dalla comune passione per la lirica e che oggi si concretizza in numerose collaborazioni per il cinema e la fiction. Appuntamento quindi il 28 settembre, presso il Teatro Belli di Roma, alle ore 20 (ingresso gratuito), dove il gruppo di artisti del Theatre off The Channel proporranno al pubblico romano Rhythm and blues,…