Autore: Donata Zocche

Metti una cena in un'antica casa nel cuore di Roma. Cosa c'è di strano? L'invito è datato 110 dopo Cristo… Il senatore aspetta noi ospiti nel tardo pomeriggio. Ora insolita per un invito a cena? No, è questa la consuetudine. Non essendo infatti le strade illuminate, è più sicuro per gli invitati arrivare e andarsene quando ancora c'è la luce del sole, perché i vicoli di Roma possono nascondere parecchie insidie durante la notte. Ma chi e perché organizza cene sontuose nell'antica Roma? Solamente le famiglie più in vista, e come per il senatore, lo scopo è di solito quello…

Read More

Con i suoi 80 ettari e le 9 entrate, Villa Borghese è il terzo parco più grande di Roma, dopo Villa Doria-Pamphili e Villa Ada, e tra giardini, laghetti e templi, offre scorci unici ed indimenticabili. La sua storia è legata indissolubilmente all'arte fin dalla nascita. Voluta dalla famiglia Borghese nel ‘500, negli anni successivi viene ampliata dal cardinale Scipione Borghese, nipote di Paolo V. Grande appassionato d'arte, arricchisce la villa con le opere dei più famosi pittori dell'epoca ricorrendo ad ogni mezzo, incluso incarcerare il Cavalier d'Arpino per impossessarsi delle sue oltre cento tele e far arrestare il Domenichino…

Read More

Nota per la sua storia e per le sue antichità, la capitale deve affrontare ora una delle sfide più difficili, quella con il futuro. Dal ‘Maxxi' a ‘La Nuvola', ecco i principali progetti della Roma del prossimo decennio. Sebbene sia più piccola e con meno abitanti di altre capitali europee come Londra, Berlino o Madrid, Roma è ormai soffocata da un traffico che a volte rende impossibile qualsiasi spostamento. Detto che i mezzi pubblici sono ben al di sotto degli standard europei, cosa che costringe i romani ad un largo utilizzo dell'auto, e che nell'area urbana si concentra il maggior…

Read More

C’è qualcosa di magico nel mare in questa stagione. Respirare a fondo l’aria un po’ salata mentre il sole si fa tiepido è una sensazione impagabile ed insieme il segnale che l’inverno è ormai agli sgoccioli. Quando le spiagge sono ancora quasi deserte e l’aria frizzante, sul lungomare non si incontrano patiti della tintarella, ma persone che scelgono il mare come sfondo delle loro attività preferite. Da questo punto di vista, Ostia, considerata ormai il mare di Roma per eccellenza, offre momenti di evasione, con il vantaggio di essere a pochi chilometri dalla città.

Read More

Inaspettata, inverosimile e apparentemente inspiegabile, ma forse per questo capace di travolgere prima che possa essere messa in atto la minima difesa. Sullo sfondo di una Roma in tensione ed in trasformazione, così viene sconvolta la vita dei protagonisti di ‘Una passione sinistra’, l’ultimo romanzo di Chiara Gamberale, edito da Bompiani. Sarò sincera. Non è un’intervista qualsiasi per me, questa a Chiara Gamberale. La seguo dai suoi primi romanzi e da quando era la conduttrice di ‘Trovati un bravo ragazzo’, l’innovativa trasmissione in onda su Radio 24 fino all’anno scorso. Riesco a contattarla telefonicamente mentre è in treno, in viaggio…

Read More

L'aria tiepida e le giornate che si allungano fanno venir voglia di scrollarsi di dosso l'inverno. E cosa c'è di meglio di una passeggiata per andare incontro alla primavera? La prossima volta che attraversate Ponte Sant'Angelo, pensate che un tempo era la sola via per raggiungere il Campo Marzio.

Read More

Giubbotto rosso e basco blu. Niente ali, ma volano lo stesso per le strade di Roma, e qualche piccolo miracolo ogni tanto succede… Parliamo dei City Angels, associazione nata a Milano 14 anni fa e ora diffusa in altre città italiane, con l’intento di portare solidarietà alle tante persone che vivono per strada. EzRome ha incontrato la coordinatrice della sezione di Roma, Manuela Giangaspero, 31 anni, nome da strada ‘Seagull’, per capire chi siano e cosa li spinga a girare per le strade della capitale, spesso di sera, per affrontare situazioni non proprio facili.

Read More