Autore: Donata Zocche

Nel suo ultimo romanzo I nonni di Amatrice (Morellini Editore), Giorgio Rascelli consegna ai lettori il racconto gentile di un posto del cuore e di una stagione dell’anima.Tra i vicoli di Rivo – frazione immaginaria di Amatrice – il piccolo Luigi trascorre le vacanze nella casa dei nonni Sorantò e Bettina. La memoria dell’autore, di cui sono molti gli spunti autobiografici, va a un mondo genuino e ancora carico di promesse, dove i nonni sono radici affettive e fonti di saggezza. In confronto, Roma, la città della ‹‹vita invernale››, appare lontana, quasi persa nel suo trambusto.Il filo del ricordo sembra…

Read More

Più di 4 milioni di visitatori ogni anno. I più famosi, imponenti e rappresentativi della capitale, tanto da essere chiamati dai romani semplicemente ‘I Musei'. E' il ‘Laocoonte' la prima opera dei Musei Vaticani, la pietra miliare da cui ebbero origine. La scultura, di tradizione ellenistica, fu acquisita nel ‘500 da Papa Giulio II su consiglio di Michelangelo ed esposta nel cortile del Belvedere. Ad essa si aggiunsero nei secoli nuove opere, che diedero origine a quella che ad oggi è una delle testimonianze storiche ed artistiche più importanti del mondo.

Read More

Sin dal periodo della Resistenza, le donne si sono adoperate per realizzare l’Europa libera e unita in cui viviamo oggi. Il libro Pioniere. Le donne che hanno fatto l’Europa (Edizioni Settenove), a cura di Pina Caporaso, Giulia Mirandola e Michela Nanut, ne individua undici, vissute in periodi storici differenti, ma tutte impegnate nel campo dei diritti civili, in particolare di genere.

Read More

Quando la protagonista di Domani interrogo (Marsilio), l’ultimo romanzo della scrittrice romana Gaja Cenciarelli, varca la porta della scuola dove ha accettato una supplenza di un anno, non sa che sarà l’inizio di una storia d’amore.

Read More

Stefano Salvi è uno scrittore capace di catapultare chi legge in scenari inaspettati, in ambienti riservati ai soli addetti ai lavori. Dopo aver sondato il mondo delle ONG in Buone Cause, nel suo ultimo romanzo Forbici e topi (Scatole Parlanti) scandaglia l’ambito della ricerca scientifica.

Read More