Autore: Donata Zocche

Il Colosseo è il più grande e maestoso monumento della Roma antica, simbolo della sua grandezza e della sua potenza. Patrimonio dell'umanità e una delle sette meraviglie del mondo, venne tuttavia edificato in un momento storico particolarmente difficile della storia di Roma. Quando la sua costruzione era ormai giunta a termine, sotto l'imperatore Tito, la città fu infatti devastata da un incendio che durò tre giorni e tre notti e venne inoltre colpita da una terribile epidemia di peste. Fu così che nell'80, Tito volle inaugurare il Colosseo con cento giorni di giochi, per chiedere la protezione degli dei su…

Read More

Immaginate di aggirarvi tra le strade della Roma imperiale, e di passeggiare non tra le domus dei ricchi, ma attraverso i quartieri della gente comune, dove vivono negozianti, muratori o servi. Come sarebbero case e quartieri, realtà simili a quelle di oggi, o completamente diverse? E le attività e i ritmi della vita quotidiana? La storia ci ha raccontato solitamente le imprese dei grandi personaggi del passato, e molti sono i monumenti che testimoniano i fasti di epoche lontane. Ma dove e come viveva un cittadino romano qualsiasi?

Read More

Sempre più persone scelgono di occuparsi personalmente dei tanti lavori di manutenzione che una casa richiede. Complice anche la crisi, si opta per il fai-da-te per ovvi motivi di costi, e per la stessa ragione si preferisce anche trascorrere qualche serata in più a casa, che si desidera sia accogliente e confortevole. Si spiega così il successo di grandi magazzini come Leroy Merlin, che con i suoi nove punti vendita in tutta Italia, dei quali sei solo a Roma, offre mille idee per prendersi cura della propria casa, dai piccoli lavoretti a una ristrutturazione vera e propria, oltre ad una…

Read More

La parte della città che non viene mai mostrata, dove vive chi ci fa paura e dove non ci addentreremmo mai. E’ lì che ci porta Massimo Lugli, scrittore e giornalista di cronaca nera, nel suo ultimo romanzo ‘L’istinto del lupo’, edito da Newton Compton. Una discesa verso gli inferi, in un territorio dove la sopravvivenza è una lotta quotidiana e vigono leggi primordiali, ma dove, inaspettatamente, c’è ancora posto per la lealtà e l’onore. Non molto distante dalle nostre case, perfette e sempre più blindate, c’è un posto da cui non si può uscire uguali a prima, sempre che…

Read More

Roma dà il benvenuto a Javier Girotto, il virtuoso argentino del jazz. Sarà il protagonista indiscusso della settimana di Ferragosto al Villa Celimontana Jazz Festival 2009, dove si esibirà in ben tre concerti. Musicista di raffinata formazione e di fama internazionale, Girotto presenta al pubblico romano i frutti del connubio consolidato con la band ‘Aires Tango’, e quelli del nuovo disco ‘Sol!’. Ritmi jazz e note di tango, sul palco di una delle più belle location dell’estate romana.  

Read More

Anche d’estate Roma offre una scelta di spettacoli teatrali di qualità.Incastonato nel Gianicolo, ad esempio, esiste un piccolo teatro che già di per sé è uno spettacolo per la sua bellezza raccolta e per la vista che offre sulla città eterna, e che di sera si illumina e ospita le più importanti rappresentazioni del teatro classico e contemporaneo.E’ l’Anfiteatro Quercia del Tasso, meno conosciuto rispetto a tanti altri teatri della città, ma una chicca per gli appassionati.Un vero e proprio spettacolo nello spettacolo.

Read More

Cosa succede ad un giornalista americano che un giorno decide di lasciare una carriera già avviata e si trasferisce a Roma quasi senza parlare una parola di italiano? Che il suo spirito di intraprendenza tutto americano viene messo duramente alla prova. E che anche per chi come lui spiega il mondo per professione, far capire la realtà italiana è davvero un’impresa. Dalla sua esperienza di americano a Roma è nato un libro, ‘Stai a vedere che ho un figlio italiano’, pubblicato da Mondadori, dove per una volta ‘gli stranieri’ siamo noi.

Read More

Dopo il successo nelle altre capitali europee, anche a Roma è attivo il servizio bike-sharing. L’iniziativa, gestita da Atac, è partita solo il mese scorso, ma ha subito entusiasmato abitanti e turisti, per i quali spostarsi in centro città è diventato a volte quasi impossibile. Oltre al traffico nel quale si resta intrappolati, il vero problema è infatti trovare parcheggio, col risultato che i piccoli spostamenti diventano veramente problematici. Da qui nasce l’idea del bike-sharing, per chi a volte preferisce lasciare l’auto in garage, liberandosi dall’incubo del parcheggio, con un occhio anche all’ambiente.

Read More

Bruce Springsteen festeggia i sessant'anni con un tour europeo che tocca Roma il 19 luglio. Ammette che cantare nel nostro paese è sempre un'esperienza emozionante, e i fans ricambiano assalendo i botteghini delle prevendite e facendo di lui l'artista straniero che è stato più volte primo in classifica. Il suo concerto all'Olimpico è senz'altro l'evento cult dell'estate romana, destinato ad aggiungere una pagina alla storia del rock.

Read More

Regina incontrastata di uno dei più bei salotti di Roma, piazza Navona, la fontana del Bernini con la sua antica storia racconta la scoperta del Nuovo Mondo. Tra le sue acque scorrono arte, cultura e leggende che non smettono di affascinare, tanto che è uno dei luoghi chiave di ‘Angeli e Demoni', il film tratto dal best seller di Dan Brown. Anche gli aneddoti non mancano, fin dal giorno della sua inaugurazione, che avvenne completamente senz'acqua. Non male per la fontana dei Quattro Fiumi!

Read More