Autore: Donata Zocche

Attesissimo concerto quello di Al MacKay l’8 agosto al Teatro Romano di Ostia Antica. Il suo è un ruolo decisamente d’onore: simbolo della black music in assoluto. Il suo nome è indissolubilmente legato a quello degli ‘Earth, Wind & Fire’, gruppo con il quale collaborò dal 1973 al 1981, componendo 7 album considerati capolavori del soul, tra i quali ‘That’s the way of the world’ e ‘Gratitude’. Al Mackay canterà per i suoi tantissimi fans brani mitici come ‘Getaway’,’ Sunshine’,’ You can’t hide love’,’Evil Love’s holiday’,’ Fantasy’. L’artista rimane la firma distintiva degli ‘Earth, Wind & Fire’, basti ricordare ‘September’,…

Read More

‘Il fiume di Roma è davvero biondo, fangosamente biondo. Ha un colore morbido, un colore screziato di bagliori dorati, qui e là virato al verde.’ Le sue sponde, ‘deqquà e dellà’, sono state unite per la prima volta dal ponte Sublicio, il più antico di tutti, prima dei re di Roma. Così lo sguardo della scrittrice Sandra Petrignani nel suo libro E in mezzo il fiume. A piedi nei due centri di Roma, edito da Laterza, attraversa Roma come il Tevere, lambendone ogni angolo. Gli archi dei ponti che si riflettono nell’acqua, un’isola Tiberina che nasce dalla leggenda, i colpi…

Read More

Dopo il tutto esaurito degli spettacoli invernali, Max Gazzè porta nelle principali città italiane il suo ‘Quindi? Tour estivo 2011’. Prossima tappa lunedì 1 agosto al Teatro Romano di Ostia Antica. Il cantautore romano, nella veste di cantastorie dei nostri giorni, rinnoverà l’arte del racconto in musica, per parlare di posti magici, avventure ideali e amori impossibili. Si potrà allora scorgere Ulisse, tra le sirene, Dante, tra paradiso e inferno, Colombo tra le caravelle. Artista poliedrico, Max Gazzè, apprezzato nel ruolo di attore cinematografico in ‘Basilicata coast to coast’ e teatrale nel musical ‘Jesus Christ Superstar’. Non ha però mai…

Read More

Un’Ostia degli anni ’70 fa da sfondo alle storie di una ‘banda di mocciosi, sputi e nutella, pallone e fionde, pizza e mortazza’. Niente telefonini o Playstation: gli amici si chiamano al citofono e poi tutti a giocare a calcio in pineta, fino a sera, quando i genitori urlano dal terrazzo che la cena è pronta. Cominciano così le Storie bastarde raccontate da Davide Desario, giornalista de Il Messaggero, nel suo brillante romanzo d’esordio edito da Avagliano. Sono gli anni in cui in TV scorrono le immagini di Heidi e di Vermicino, e nei bar, accanto ai juke box che…

Read More

Dopo quattro anni di assenza, Joe Cocker, il leone del rock, torna a ruggire sul palco dell’Auditorium Parco della Musica il 27 luglio. Quarant’anni di carriera, venticinque album, milioni di dischi venduti e poi Grammy, Golden Globe, Oscar. Per tutti i suoi fans, lui è però semplicemente ‘la voce del rock’, unica, graffiante, la sola capace di competere con gli artisti afro.

Read More

E’ davvero la leggenda vivente del rock, Lou Reed. Dal suo esordio sulla fine degli anni ’70 con i Velvet Underground al suo approdo alla carriera di solista, ha segnato come pochi altri la storia della musica. C’è un prima e un dopo Lou Reed, che ha fatto rock come nessuno prima di lui, con energia, trasgressione e tanta passione. Musicista, cantante, poeta e scrittore, l’artista si è sempre distinto per la sua poliedricità, rimanendo però fedele al rock autentico. Torna a Roma dopo quattro anni di assenza Lou Reed, per esibirsi sul palco dell’Auditorium Parco della Musica. Il concerto,…

Read More

Grande ritorno di una delle più grandi star degli anni ’80, Cyndi Lauper. L’artista lunedì 11 luglio presenta all’Auditorium il suo ultimo album ‘Memphis Blues’, che dà il nome al tour. Autentica icona pop, Cyndi Lauper ha cantato brani indimenticabili, come ‘Girls just want to have fun’, ‘Time after time’, ‘True colors’ e ‘I drove all night’. Dal suo esordio nel 1978, ha proseguito in una interrotta scalata verso il successo, che l’ha portata nel 1985 a vincere un Grammy Award come Best new artist, una nomination nella categoria Album of the year, e una in quella Song of the…

Read More

Scioccante, incredibile, eppure così vero Facciamolo a skuola, l’ultimo libro di Marida Lombardo Pijola edito da Bompiani. Racconta storie di quasi bimbi con internet per balia, Peter Pan di un mondo virtuale nel quale nascondono il proprio io e esibiscono il proprio corpo, a volte vendendolo, sempre più persi, sempre più soli.

Read More

Parte il 9 luglio all’Auditorium Parco della Musica il tour italiano dei Chicago. Il gruppo, che è nato nella città del Michigan da cui prende il nome, è un simbolo del rock americano anni ’70 e ‘’80, secondo solo ai Beach Boys. ‘If you leave me now’ e ‘Hard to say I’m sorry’ sono le loro hits più conosciute, ma tantissimi sono i loro successi, che li hanno portati a vendere 38 milioni di dischi negli Stati Uniti, vincendo 22 dischi d’oro, 25 dischi di platino e 8 di multiplatino. Del nucleo storico fanno ancora oggi parte il fiatista Walter…

Read More

L’orchestra popolare La notte della Taranta, diretta dal maestro Ludovico Einaudi, mercoledì 29 giugno all’Auditorium Parco della Musica proporrà i brani classici della musica salentina. L’orchestra, composta da venti elementi tra cantanti e musicisti (tamburelli, percussioni, batteria, fiati, chitarre, mandola, violini, viola, violoncello, organetto e fisarmonica), si distingue per un sound che coniuga musica popolare ed elettronica, portando la dimensione tradizionale verso melodie attuali e di tendenza. Sul palco si esibiranno inoltre, artisti che devono il loro successo in tutto il mondo alla sperimentazione tra generi e alla fusion, come la cantante greca Savina Yannatou, il dj e polistrumentista turco…

Read More