Autore: EZrome
Domenica 4 Febbraio 2018, Sala Santa Cecilia, ore 11LA TARANTELLA DEL CARNEVALEMaschere, danze, canti, musiche e strumenti della tradizione del Carnevale II edizione.
Sabato 20 e domenica 21 gennaio ore 17 – ingresso 10 euroLA MUSICASTROCCA di e con Massimiliano Maiucchi e Alessandro D’Orazi
TORNA “MADE IN INTERNET”, L’UNICO SHOW DEDICATO AI CREATORS CON FAVIJ E MATESPRIMA TAPPA A ROMA, DOMENICA 4 FEBBRAIO 2018 ALL’ATLANTICO LIVE
Un museo poco noto ma che è un vero gioiello e che ci permetterà di gettare luce su un momento storico molto importante per Roma, quello in cui l’impero di Napoleone giunse sino in città. Il museo Napoleonico infatti è uno scrigno che conserva molti importanti oggetti e documenti che ci permetteranno di ricostruire alcuni momenti salienti dei primi anni dell’Ottocento.
Un incontro condotto da un archeologo siriano per conoscere in modo più approfondito la storia e la cultura mediorientale, al di là dei fatti di attualità. Un territorio ricco di arte e tradizione verrà presentato in tutte le sue sfaccettature, raccontando luoghi, storie e persone.
PROSPETTIVA DEBUSSYUn viaggio nella musica pianistica e cameristica di Claude Debussy (1918-2018)è un progetto dell’Accademia Filarmonica Romanain collaborazione con i Corsi di Perfezionamento dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia – coordinamento artistico di Carlo Fabiano e Benedetto Lupo
Al “Tognazzi” di Velletri la data zero dello spettacolo “La rivoluzione nella pancia di un cavallo”Il 13 maggio 1978 veniva approvata la legge numero 180, in tema di “Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori”, comunemente nota come Legge Basaglia, dal nome di Franco Basaglia, psichiatra e promotore della riforma in Italia.
Al Teatro Lo Spazio DAL 17 AL 21 GENNAIOdal martedì al sabato ore 20.30domenica ore 17.00PERSONALITA’ ALLO SPECCHIORegia di Antonella Granata e Manuel ParruciniCon attori e danzatori, e la collaborazione del Prof Roberto Fornara (Neuropsichiatra)
“SISTERS-Come stelle” nel buio al Teatro Ambra Jovinelli dal 1 al 11 febbraio 2018.Con Con Isabella Ferrari e Iaia ForteRegia Valerio BinascoScritto da Igor Esposito
A grande richiesta, dopo aver superato i 200.000 visitatori, la mostra dedicata a Claude Monetproroga fino al 3 giugno 2018 la mostraMONETComplesso del Vittoriano – Ala Brasini, Roma