Autore: EZrome
Siete in cerca di un’idea originale che renda indimenticabile il vostro San Valentino? Regalate a chi amate, per la serata più romantica dell’anno, un’incantevole passeggiata in uno degli angoli più suggestivi di tutta la città: i Fori. Il tema portante dell’itinerario sarà proprio l’amore ai tempi degli antichi romani quando, nonostante le continue battaglie, non ci si dimenticava di dedicarsi all’arte amatoria.
Visitiamo insieme uno dei luoghi più preziosi della Roma sotterranea: la Basilica di San Clemente al Laterano. Una visita guidata unica, con un archeologo, ci farà scoprire i numerosi ambienti che si trovano sotto una delle basiliche più affascinanti della città, dove sarà possibile ammirare una ricca stratigrafia, che ci permetterà di ricostruire un interessante spaccato di Roma, dall’epoca antica fino ai nostri giorni.
Una visita guidata con apertura straordinaria ci porterà all’interno della Piramide Cestia, l’unica ancora visibile in tutta Roma. Sarà possibile infatti entrare all’interno della camera sepolcrale per ammirarne i delicati affreschi e conoscere la storia di questo particolare monumento funebre e scoprire chi era il suo proprietario, il ricco e potente Caio Cestio, vissuto all’epoca di Augusto.
Una passeggiata insolita ed unica per farvi scoprire i palazzi che “parlano”, con le facciate più particolari ed affascinanti di Roma. Tra i vicoli intricati e le caratteristiche piazze si celano infatti, nascosti nel caos quotidiano, edifici curiosi che con le loro facciate vogliono raccontarci storie e leggende.
FABIOLA GIANOTTI E FERNANDO FERRONIIL BOSONE DI HIGGS E LE NUOVE FRONTIERE DELLA FISICAIncontro al MAXXI in occasione della mostraGRAVITY. Immaginare l’Universo dopo EinsteinGiovedì 8 febbraio 2018, ore 18.00Auditorium del MAXXI
Da Carmen Souza ad Arturo Brachetti: tutti gli eventi gratuiti di febbraio a Officina Pasolini
Continua la programmazione invernale di Officina Pasolini che a febbraio propone un nuovo calendario denso di incontri, spettacoli teatrali, musica, proiezioni e presentazioni di libri, tutti rigorosamente a ingresso gratuito.
Una iniziativa che si terrà il 7 febbraio a Roma, nella sala convegni dei Musei Vaticani.Si tratta della presentazione dei rilievi georeferenziati del patrimonio dei Musei Vaticani realizzati con l’intento di preservare e divulgare la bellezza millenaria delle opere artistiche facendo uso di tecnologia avanzata per la catalogazione e gestione dei beni artistici, in grado di unire più fonti di dati al fine di una maggiore conoscenza e valorizzazione del patrimonio culturale.
Prosegue venerdì 9 febbraio con Rigoletto il programma “Opera in mostra”: 7 concerti con visita guidata all’esposizione Artisti all’OperaAl Museo di Roma Palazzo Braschi terzo concerto dei nuovi talenti di “Fabbrica” Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma
Venerdì 9 febbraio 2018 – Ore 21 – Labirinto K.Il viaggio nella testa di Stanley KubrickGuido Barlozzetti Narratore Testo e RegiaMassimo Achilli Progetto visivoEnzo Pietropaoli Live electronic e contrabbassoRoberto Rocca Disegno luciUna produzione Il Collettivo Teatro Animazione
L’Instituto Cervantes di Roma presenta nell’ambito del ciclo d’incontri “DIÁLOGOS” Fotografia, giornalismo e migrazioneconSanti Palacios e Francesca Navamodera Senén Florensa PalauConsole Generale di Spagna a Roma