Venerdì 26 settembre 2025 al Teatro Marconi di Roma si alza il sipario su “Barbara”, spettacolo che mescola ironia e introspezione, inserito nel festival Roma Comic Off. La produzione è firmata Angelo Orlando, mentre la regia è di Monica Falconi e Alessandro Giova.
ULTIME NOTIZIE
Director's cut
in evidenza
news salute
Oncofertilità, chirurgia robotica, maternità, #EZrome.
L’Istituto Tumori Regina Elena di Roma ha eseguito il primo reimpianto di tessuto ovarico usando una chirurgia robotica a singolo accesso. Questo avanzamento nell’oncofertilità offre nuove speranze di maternità a pazienti oncologiche, dimostrando l’importanza dell’innovazione medica. L’approccio crea una rete di eccellenza che assicura continuità e sicurezza nella cura dei pazienti.
Sicurezza delle cure: ASL Roma 5 organizza eventi per neonati e genitori. Focus su prevenzione e continuità assistenziale. Grande partecipazione della comunità all’iniziativa che promuove salute e formazione fin dalla nascita. Interessanti dimostrazioni e incontri sull’allattamento, rooming-in e profilassi nella Giornata nazionale. #salutedelneonato #ASLRoma5 #cueassicurare #EZrome
Progetto TOBIA – DAMA, San Giovanni Evangelista, disabilità, assistenza sanitaria, #EZrome
L’Ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli inaugura il progetto TOBIA – DAMA, un modello di cura dedicato alle persone con disabilità complesse. L’iniziativa mira a facilitare l’accesso a cure su misura e rientra in una strategia regionale più ampia che promuove inclusione ed equità nell’accesso ai servizi sanitari.
#celiachia #salutelazio #prevenzione #EZrome
La prima Giornata Regionale della Celiachia nel Lazio, programmata per il 15 settembre, offrirà visite gratuite e consulenze mediche in cinque ospedali, concludendosi con una tavola rotonda sulle innovazioni legislative a sostegno dei celiaci. L’iniziativa, frutto di una nuova legge regionale, mira a promuovere la diagnosi precoce e l’inclusione.
#SettimanaDellaScienza #EventiRoma #Scienza #EZrome
Roma ospita la “Settimana della Scienza” dal 19 al 26 settembre, con iniziative promosse dall’Istituto Spallanzani. Dibattiti, seminari, cineforum e laboratori interattivi risvegliano la curiosità scientifica di giovani e adulti, affrontando temi come le malattie infettive e la biosicurezza.
INNOVAZIONE E TECNOLOGIA
Libri
Brucia l’origine
Il cuore infranto della quercia
Storia di una brava ragazza
Roma era buia
Vite nell’oro e nel blu
Il vento di giugno
i più letti
La Tosca, una delle opere drammatiche più famose di Giacomo Puccini, è anche…
i nostri consigli
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.