news salute

FrecciaRosa, prevenzione, treni #FrecciaRosa torna per il quindicesimo anno sui treni italiani, portando consulenze mediche gratuite e promuovendo la cultura della prevenzione oncologica. L’iniziativa, supportata da Gruppo FS e Fondazione IncontraDonna, si arricchisce di nuove collaborazioni per sensibilizzare i cittadini sulla salute. Un progetto che, anno dopo anno, contribuisce a rendere il cancro più prevenibile. #EZrome

L’Ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli introduce due nuovi servizi per i pazienti oncologici: il Servizio di Psico-Oncologia e l’Ambulatorio di Uro-Oncologia. Entrambi mirano a offrire un supporto clinico e psicologico integrato, rafforzando l’assistenza multidisciplinare e migliorando la qualità di vita dei pazienti e delle loro famiglie. #Oncologia #Tivoli #Sanità #EZrome

#prevenzione #salutecardiovascolare #screeninggratuiti #EZrome

La campagna “Il tuo cuore nelle tue mani” debutta a Roma il 30 settembre, offrendo screening gratuiti in Piazza del Popolo. Promossa da Daiichi Sankyo Italia, l’iniziativa invita a migliorare la consapevolezza dei rischi cardiovascolari e adotta soluzioni concrete per accrescere l’adesione a pratiche di prevenzione e a un maggiore impegno nella cura della propria salute.

#NidoDellaCicogna #FertilitàLazio #SaluteRiproduttiva #EZrome

Il Nido della Cicogna, iniziativa della ASL Roma 1, ha visto un boom di richieste per l’open day di ottobre. Il progetto offre screening della fertilità mediante prelievo di sangue e opzioni di crioconservazione degli ovuli. Grazie al successo, sono state aggiunte nuove date per soddisfare la domanda, promuovendo la salute riproduttiva nel Lazio.

#GionataMondialeDelCuore #PrevenzioneCardiovascolare #ArteESalute #EZrome

GVM Care & Research celebra la Giornata Mondiale per il Cuore 2025 con screening cardiaci gratuiti e iniziative che uniscono arte e salute. Attraverso eventi nazionali e attività creative, l’evento si propone di promuovere consapevolezza e prevenzione per combattere le malattie cardiovascolari, principali cause di morte a livello globale.