tempio2

Il Tempio di Giove Capitolino, tra religione e politica

tempio2La mancanza di luce in certi edifici e nelle vie dell'antica Roma sorprende. In certi luoghi più che in altri, quando il buio avvolge l'Urbe, tutto diventa irreale. E' il VI secolo a.C. e sull'altura meridionale della collina del Campidoglio, la pallida luce della luna, in un'atmosfera di quiete, rivela un volto, disteso, che neanche il vento scompone. D'altronde, come avrebbe potuto? Quel viso verniciato di rosso durante i giorni festivi, quella mano destra che trattiene un fascio di fulmini e quegli abiti, tipici della regalità etrusca, sono di terracotta. L'artista che ha realizzato la statua, dedicata a Giove, padre degli dei, collocata in una delle tre celle parallele che formavano il Tempio di Giove Capitolino o Giove Ottimo Massimo, eretto nel luogo dove Romolo, secondo la leggenda, accolse i fuggiaschi che avevano formato il primo nucleo del suo popolo, è Vulca di Veio. Le altre due camere del Tempio costruite, in forma più piccola, ai lati della “stanza” di Giove, onorano Minerva e Giunone, divinità della “triade capitolina” o divinità alleate.

A Roma, Giove era considerato il massimo protettore della città e tutte le vicende dell'Urbe furono sempre collocate sotto la sua ala protettrice. A questo straordinario dio del cielo e della luce i Romani associavano il colore bianco: bianchi erano gli animali che gli venivano offerti in sacrificio, bianchi erano i cavalli che trainavano il suo cocchio, bianche erano le vesti dei sacerdoti addetti al suo culto, e bianche erano le vesti indossate dai consoli durante la cerimonia di ingresso in carica.

Il Tempio di Giove Capitolino, di cui oggi, restano solo le fondamenta, portate alla luce durante gli scavi sotto il Campidoglio, era di dimensioni eccezionali: 55 metri per 60 metri circa. Il Tempio, era a pianta rettangolare, quasi quadrata e orientato verso sud.

tempio4L'opera, nata per volere, su progetto e impianto di Tarquinio Prisco e costruita, invece, da Tarquinio il Superbo, richiese l'arrivo di artisti e artigiani da ogni parte d'Etruria nonché “l'uso” della plebe; mentre, la decorazione dell'edificio, circondato su tre lati da colonne, con una scalinata di accesso sul davanti, fu commissionato ai ceroplasti della vicina Veio. Il tempio della “triade capitolina” è ricordato dagli antichi per la grandiosità del suo impianto.

Gli autori che ricostruirono, nel corso degli anni, gli edifici del colle capitolino a seguito dei terribili incedi (83 a.C, 69 d.C, …) non modificarono, per vincoli religiosi, né le dimensioni e né la pianta dell'antico edificio. Si limitarono a sostituire terracotta e bronzo con marmi e materiali preziosi.

Il Tempio di Giove Capitolino era, infatti, al centro del sistema religioso, meta di pellegrinaggi, e politico durante la repubblica e l'impero. Era il luogo dove i consoli offrivano i loro sacrifici pubblici e il senato si riuniva in assemblea solenne. Era il luogo finale delle processioni trionfali dei generali vittoriosi, che qui giungevano a ringraziare la Triade e a deporre il bottino di guerra, nonché il deposito degli archivi delle relazioni estere. Per i Romani era, prima di ogni altra cosa, il simbolo della sovranità, della potenza e della immortalità di Roma. E il nome Campidoglio, luogo su cui sorgeva il tempio, discende, secondo la leggenda, dal ritrovamento di una testa mozzata, ma intatta di un guerriero etrusco, durante gli scavi per la costruzione delle fondamenta del Tempio di Giove.

Oggi, oltre “all'esigua” testimonianza che abbiamo dell'esistenza di questo immenso capolavoro dell'architettura dell'antica romana, le fondamenta del Tempio, possediamo anche fonti letterarie di epoca augustea di notevole rilevanza. Livio nelle sue Storie e Dionigi e Alicarnasso nei in greco sull'antica Roma, raccontano la natura e i momenti della costruzione del sito. Livio, per esempio, nella Storia di Roma scrive: “Presa Gabi, Tarquinio concluse la pace col popolo degli Equi e rinnovò l'alleanza con gli Etruschi. Rivolse allora il pensiero alle faccende urbane…[…]…E affinché l'area fosse tutta assegnata a Giove e al tempio che vi si sarebbe edificato, e libera dal culto di altre divinità, stabilì di sconsacrare i santuari e i tempietti, dei quali alcuni, offerti in voto dal re Tazio al tempo della sua lotta contro Romolo, vi erano stati poi inaugurati e consacrati”.

About Raffaella Roani

Check Also

Endometriosi: eventi dedicati alla consapevolezza

Endometriosi: A Roma due giorni dedicati alla consapevolezza sulla malattia. L'appuntamento sabato 25 e domenica 26 …

Endometriosi: stand informativo al San Carlo di Nancy

Endometriosi: il 15% delle donne in età fertile ne soffre. A Roma un percorso multidisciplinare …

Lascia un commento